24orenews Web E Magazine

MILANO: Per il debutto dell’iPhone 4, I pochi esemplari disponibili hanno scatenato l’ira degli utenti, in coda da ieri sera. Né i problemi all’antenna né  i prezzi elevati  hanno frenato il popolo dei fan di Apple che il 30 luglio 2010, nel giorno in cui iniziano in Italia le vendite dell’iPhone 4 ha preso d’assalto negozi e commessi, in qualche caso letteralmente. Le prime file sia a Roma che a Milano si sono formate già ieri sera, quando gli aspiranti acquirenti si sono accampati davanti agli Apple Store in attesa dell’apertura di questa mattina; al centro commerciale di Carugate, vicino a Milano, alle 8 di stamane c’erano in fila già 1.500 persone. La menzione del centro commerciale di Carugate non è casuale, poiché è lì che si sono verificati gli episodi più incivili: l’Apple Store interno aveva a disposizione soltanto 500 esemplari di iPhone 4 (e anche lì vigeva la regola che vieta la vendita di più di due iPhone a persona), per cui le scorte sono andate ben presto esaurite.  È stato allora che le persone rimaste a bocca asciutta si sono alterate, dando vita a scontri e prendendosela anche con il servizio di sicurezza interno. Per un cellulare. Pare che i problemi di produzione già annunciati da Apple – che infatti ha dovuto rimandare il debutto dell’iPhone bianco – siano alla causa dei pochi esemplari consegnati agli Apple Store italiani, dove non si potevano avere nemmeno le custodie gratuite necessarie per rimediare ai problemi di connettività (contrattempo che ha causato altri accesi malumori), che invece vanno richieste online. Al momento si parla di attese che vanno da diversi giorni a 3 settimane; nuove consegne sono attese nei negozi ufficiali, ma forse la soluzione più pratica è ordinare l’oggetto del desiderio tramite il negozio online e mettersi in fiduciosa attesa, oppure aderire a una delle offerte che gli operatori mobili – Tim, Vodafone, 3 – propongono: anziché sprecare il tempo per una notte all’addiaccio si potrà utilizzarlo per destreggiarsi tra le varie opzioni, alla ricerca della più conveniente.

Fonte:UffStampZeusNews

Articolo precedenteBOLZANO. APPUNTAMENTO CON LA MUSICA IN VALGARDENA
Articolo successivoVALLE D’AOSTA. SAPORI E PROFUMI: LA FONTINA