STOSA
STOSA

 Cucine Stosa

vETRINA sTOSA Milano Ccorso Sempione
vETRINA sTOSA Milano Ccorso Sempione

Point in Corso Sempione a Milano

Cucine Stosan
Cucine Stosan

Creatività e innovazione contraddistinguono da sempre l’approccio di Stosa alla progettazione e all’arredo della cucina. Dalle cucine moderne a quelle più classiche, in cui la tradizione è rivisitata in chiave contemporanea, tutte da scoprire le varie  proposte dell’azienda nel Stosa Point di Milano in Corso Sempione. La versatilità del design Stosa arricchisce le collezioni del brand con programmi di arredo per il living e l’area pranzo in soggiorno. Nel loro negozio in uno spazio espositivo attentamente studiato, si potranno ammirare e vedere esposte tutte le proposte del brand: dalle cucine moderne alle cucine classiche fino ai mobili per il living, a riprova della capacità del brand di dare una risposta a ogni esigenza di stile e di gusto.

Cucine Stosa Milano
Cucine Stosa Milano

Il loro staff di interior designer,  esperti e competenti sono pronti ad ascoltare  tutte le richieste e offrire la soluzione progettuale più adatta, in ogni fase del processo di acquisto. La qualità Stosa per la casa: in showroom si potranno scegliere materiali, finiture e accessori per personalizzare la cucina e il living! Un’azienda leader del settore, che garantisce un prodotto perfettamente rispondente alle aspettative del consumatore attuale e una consulenza professionale costantemente formata. Le cucine moderne Stosa offrono prodotti di alta qualità completamente customizzabili nelle forme, nei materiali e nei colori. Garantisce ampia scelta di combinazioni al fine di esaudire ogni richiesta, anche quelle più esigenti trasformando un progetto di cucina in uno spazio unico e inimitabile in cui trascorrere il tempo con i propri cari. Il fascino del legno e l’innovazione progettuale La principale caratteristica della collezione Natural di Stosa è l’anta in rovere dogato, che esprime al meglio la naturalezza e il fascino del legno ed è disponibile in cinque differenti nuance.

Stosa cucine
Stosa cucine

L’estetica di grande impatto, resa tale anche da sapienti mix di materiali e cromie, va di pari passo con la praticità e il comfort; la progettazione di queste cucine componibili si basa infatti sul sistema Evolution, concepito per organizzare al meglio gli spazi. Lo zoccolo si riduce, ma allo stesso tempo le basi, le colonne e i pensili presentano profondità e altezze superiori agli standard. Di conseguenza, notevole risulta la capacità contenitiva a fronte di un’armonia assoluta. Stosa e lo sviluppo in ottica sostenibile. Le strategie di Stosa Cucine per una produzione sempre più certificata e per una comunicazione dei processi fatti che arrivi al consumatore finale rendendolo sempre più consapevole parliamo di “ sostenibilità per Stosa Cucine non è un’etichetta, è un impegno di lunga data”.

David Sani Direttore Commerciale
Il nostro Direttore con David Sani Direttore Commerciale

Ne è fortemente convinto David Sani, Direttore Commerciale Italia dell’azienda che, dopo un percorso di riorganizzazione dei processi produttivi in base a protocolli di qualità rigorosi e dopo un processo di attenta selezione della propria filiera durato una decina d’anni, è oggi in grado di presentare linee di prodotto certificate FSC con l’obiettivo di convertire entro un paio d’anni tutti i modelli della propria gamma in prodotti realizzati con mobili certificati FSC. Le   sfide future in sostenibilità. Il primo obiettivo, come detto, è stato quello di creare dei prodotti tracciati che durino nel tempo, il primo presupposto della sostenibilità. Adesso occorre anche comunicare questo impegno e questo percorso: lo abbiamo fatto per ora con una comunicazione digital e rivolgendoci soprattutto alla rete dei distributori e degli store manager, come momento iniziale di un percorso di comunicazione al cliente finale. Ci saranno d’ora in poi nei nostri store dei materiali ad hoc che spieghino questo nostro approccio. Sicuramente le nuove generazioni hanno un sentiment forte verso le tematiche della sostenibilità. È anche vero che la presenza di banner e materiali che spiegano la partnership con FSC creano curiosità e interesse. È un processo di informazione e consapevolezza che dobbiamo e vogliamo alimentare. Un esempio alcune composizioni di Metropolis, il primo modello che è realizzato di serie con mobili interamente certificati FSC.  Un obiettivo anche la comunicazione dello stand al Salone del Mobile.Milano. Stiamo affrontando ora il tema della comunicazione per l’evento: al Salone ci saranno certamente un paio di novità di prodotto ma vorremmo proprio presentare il lavoro e il percorso che abbiamo fatto in questi anni. Vorremmo anche evitare di continuare a stampare cataloghi e listini e sdoganare le formule elettroniche. I nostri ultimi impegni ad iniziare dalla nostra nuova sede produttiva che sarà dedicata all’assemblaggio del mobile vedrà la luce entro un anno e mezzo nell’area manifatturiera dell’ex Cotto Montecchi, a Radicofani, attraverso la bonifica del vecchio sito produttivo. In quest’area, assoggettata a vincoli paesaggistici, procederemo anche a un progetto importante di riqualificazione del territorio, grazie alla creazione dello Stosa Green Park, con l’aiuto di un paesaggista.  Abbiamo inoltre in corso uno studio per aumentare la percentuale già elevata di energia prodotta da fonti rinnovabili, una priorità mossa anche da obiettivi economici vista l’attuale situazione di rincaro dei costi energetici.

Articolo precedenteHotel Santa Cristina in Val Gardena, perché trascorrere l’estate nelle Dolomiti
Articolo successivoRoma. Al Teatro Manzoni arriva la travolgente commedia “Due giorni a settimana” | dal 21 aprile al 15 maggio