“Cuori Selvaggi”
ConfStampa
Salone Internazionale del Libro di Torino
dal 19 al 23 maggio 2022, Lingotto Fiere
Con la primavera torna il Salone Internazionale del Libro di Torino dal 19 al 23 maggio 2022 nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, oltre che negli spazi del Centro Congressi Lingotto. Il programma della XXXIV edizione del Salone del Libro è stato presentato al Sermig – Arsenale della pace di Torino martedì 12 aprile 2022 da: Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Torino, la Città del Libro; Giulio Biino, Presidente della Fondazione Circolo dei lettori e Nicola Lagioia, Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. Sono intervenuti: Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte; Mimmo Carretta, Assessore allo Sport, Grandi eventi, Turismo e Rapporti con il Consiglio Comunale della Città di Torino; Tiziana D’Amico Responsabile Partnership Artistico Culturali di Intesa Sanpaolo; Giovanni Quaglia, Presidente della Fondazione CRT e Presidente della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria; Laura Opalio, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne della Fondazione CRT; Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo; Arianna Spigolon, Responsabile Missione Sviluppare Competenze dell’Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo e Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino. La conferenza stampa di presentazione è stata introdotta e moderata dal giornalista Antonio Sgobba e tradotta in LIS, Lingua dei Segni Italiana da Anna Di Domizio. il Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, e di Centro per il libro e la lettura – MiC, Ministero della Cultura, MAECI Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Italian Trade Agency ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Fondazione con il Sud e Fondazione Sicilia. Main partner: Intesa Sanpaolo. Gold partner: Esselunga. Partner: Smat, Reale Mutua, Miele Italia, Iren, Lavazza, Guido Gobino. Partner Salone Off: Italgas – Heritage Lab Italgas, Torino Outlet Village. Food & beverage partner: Yogi Tea, Rossopomodoro, HAM, Pacifik Poke. Con il contributo di: Museimpresa. Main Media Partner: Rai. Il Comitato d’indirizzo del Salone del Libro è composto da Regione Piemonte; Città di Torino; ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti; AIB, Associazione Italiana Biblioteche; AIE, Associazione Italiana Editori; ALI, Associazione Librai Italiani; SIL, Sindacato Italiano Librai.
Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro, un fil rouge che accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori e lettrici a correre selvaggiamente verso un orizzonte fatto di sentieri ancora non battuti e di sconfinata libertà, come si evince dal manifesto di quest’anno, curato dall’illustratore e autore italiano Emiliano Ponzi. Se la primavera è la stagione della rinascita, Torino sarà a maggio uno dei più importanti luoghi dove respirare questo clima e dove esplorare i nostri cuori alla ricerca della parte più luminosa e pura, in nome dell’amicizia, della pace tra i popoli, del dialogo e dell’amore per la cultura.
Nuovi spazi in Fiera e in esterna
Dopo il successo dell’edizione di ottobre, il Salone torna con un ulteriore ampliamento degli spazi di 10mila metri quadri, che portano a 110mila i metri quadri complessivi della superficie espositiva, con alcune importanti novità. Da sempre laboratorio di riflessione e approfondimento, il Salone ha voluto prevedere – in un momento storico complesso, segnato da una violenza e una conflittualità che si credevano superate in Europa – una vera e propria Casa della Pace. Uno spazio fisico dedicato al dialogo, all’incontro, all’informazione sulle iniziative di solidarietà del territorio e al racconto di esperienze virtuose, in cui ONG, reti solidali, soggetti del terzo settore impegnati a diverso titolo sull’emergenza in Ucraina potranno condividere con i visitatori esperienze e storie. Nello spazio sarà allestita una libreria tematica a cura del consorzio COLTI e la Casa della Pace trascenderà i metri quadri del suo stand, diventando un vero e proprio filone del programma, con incontri pensati per approfondire queste tematiche. Altra novità della XXXIV edizione sarà il Bosco degli Scrittori realizzato da Aboca Edizioni: un anfiteatro naturale di 200 metri quadri, composto da oltre 1000 alberi, tra piante e arbusti. Un luogo pensato per immergersi fisicamente nel verde e partecipare a presentazioni e dibattiti sui grandi temi ambientali che caratterizzano il nostro tempo, ma anche uno dei punti di riferimento per le iniziative del Salone dedicate alla natura e alla sostenibilità. Per l’edizione 2022 sarà inoltre ulteriormente arricchita l’offerta dell’area esterna, sono confermati: SalTo Live, il palco degli incontri all’aperto, con appuntamenti fino all’imbrunire, tra i quali diversi incontri dedicati ai podcast con Amazon e Storielibere.fm, agli audiolibri con Audible e il camper di Ticket To Read; e poi ancora il Giardino delle Storie di Chora Media, un giardino sonoro pubblico e condiviso dove scoprire i podcast che raccontano l’attualità. All’aperto si terrà anche la prima edizione del Calcetto Letterario, torneo di biliardino a scopo benefico organizzato da Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS in collaborazione con FISCB – Federazione Italiana Sport Calcio Balilla: con l’iscrizione al torneo si potrà contribuire a finanziare le attività di ricerca contro il cancro dell’Istituto di Candiolo IRCCS. Altra novità del 2022 sarà uno spazio dedicato alla lettura dei Tarocchi curato da Lo Scarabeo, casa editrice leader del settore, che porterà un tocco di ispirazione, mostrando il lato sorprendente e artistico delle antiche carte. E ancora, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis, e per riaffermare il forte legame tra la città e le Nitto ATP Finals, saranno allestiti in Fiera dei campi pratica in cui adulti e bambini potranno gratuitamente approcciarsi alla disciplina del tennis col supporto di maestri federali.
Il Friuli Venezia Giulia è la regione ospite
È il Friuli Venezia Giulia la regione ospite alla XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: un territorio che rappresenta la porta verso l’Europa dell’Est, e che nel tempo ha fatto della sua peculiarità geografica un valore aggiunto, anche in rapporto al suo patrimonio culturale e letterario. Al Salone, scrittori e poeti italiani si confronteranno intorno a temi caratterizzanti della regione, così come ad autori e artisti di rilievo internazionale che in Friuli Venezia Giulia hanno vissuto stagioni importanti della loro vita. Tra i tanti autori coinvolti – in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it – ci sono: Melania Mazzucco, che rileggerà le trame del racconto che ha dedicato a Giambattista Tiepolo, incrociando il tema della salvaguardia delle opere d’arte durante la Grande Guerra; Davide Toffolo, cantautore e fumettista autore del graphic novel Pasolini (Rizzoli Lizard), porterà al Lingotto questo suo intenso ritratto del grande intellettuale formatosi in giovinezza a Casarsa. In programma anche alcuni incontri nel segno della poesia, tra cui quello con il vincitore della 2^ edizione del Premio Saba, il poeta Milo De Angelis che presenterà in anteprima la sua traduzione del De rerum natura di Lucrezio (Mondadori).
Concerto inaugurale in collaborazione con Rai Radio3
Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 20.00, in diretta dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, si terrà il concerto inaugurale Selvatico Sacro, Improvvisazioni a tre voci, un evento speciale dal vivo ideato e proposto da Rai Radio3, che coniuga insieme per la prima volta, le parole della poeta Mariangela Gualtieri, la musica del trombettista Paolo Fresu e del pianista Uri Caine. I tre artisti e Rai Radio3 propongono un reading poetico inedito per raccontare e reinterpretare il cuore selvaggio del poeta. La serata sarà introdotta dallo scrittore Amitav Ghosh.
Il programma di Cuori Selvaggi
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, in collaborazione con Neri Pozza (alle 12:30 in Sala Oro). In contemporanea, nell’Arena, si terrà l’inaugurazione del Bookstock, lo spazio dedicato ai giovani lettori, con l’intervento di Maria Falcone, che racconterà agli studenti le battaglie e il lascito morale del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio.
Il programma completo e dettagliato è disponibile sul sito:https://www.salonelibro.it/programma.html
I grandi ospiti internazionali
Anche quest’anno sono numerosi gli autori e autrici provenienti da tutto il mondo che hanno scelto di raggiungere Torino per raccontare le loro storie. Dagli Stati Uniti saranno presenti: Miranda Cowley Heller con Il palazzo di carta (Garzanti), bestseller del New York Times; Jennifer Egan con la sua ultima opera La casa di marzapane (Mondadori); Joe R. Lansdale per presentare Moon Lake (Einaudi Stile Libero); ma anche la statunitense naturalizzata canadese Ruth Ozeki autrice de Il libro della forma e del vuoto (Edizioni e/o); e ancora l’antropologo digitale Frank Rose autore de ll mare in cui nuotiamo – Guida pratica al pensiero narrativo (Codice Edizioni) e il premio Nobel per l’economia Joseph E. Stiglitz in collaborazione con Einaudi. Parteciperanno, inoltre, in collegamento, anche Don Winslow con Città in fiamme (HarperCollins) e Carolyn Hays, autrice di Una storia d’amore. Lettera a mia figlia transgender (add editore) in collegamento audio. Dal Sud America, poi, si uniranno: la giornalista e filosofa brasiliana Djamila Ribeiro autrice di Piccolo manuale antirazzista (Capovolte); gli argentini Pablo Maurette con Il tempo è un fiume (Salani) e Andrés Neuman con Una volta l’Argentina (Edizioni SUR); dal Cile parteciperà Benjamín Labatut autore di Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi); sarà a Torino anche Carlos Fonseca, nato in Costa Rica e cresciuto a Porto Rico, con Museo animale in uscita per Sellerio. Dal Giappone, per la prima volta in Italia, arriverà Toshikazu Kawaguchi per presentare ll primo caffè della giornata (Garzanti); mentre dalla Cina ci sarà Mu Ming autrice di Il sole cinese (Future Fiction). Inoltre, arriverà dall’Oman Jokha Alharthi con Corpi Celesti (Bompiani); dal Marocco sarà presente Tahar Ben Jelloun per parlare de Il miele e l’amarezza (La Nave di Teseo); mentre dalla Turchia Kaya Genç con Il leone e l’usignolo. Un viaggio attraverso la Turchia moderna (hopefulmonster editore); tornerà poi al Salone l’israeliano Eshkol Nevo questa volta con Le vie dell’Eden (Neri Pozza). Si metteranno in viaggio anche tanti ospiti provenienti da svariati Paesi europei: dalla Scandinavia il sodalizio svedese formato da Camilla Läckberg e Henrik Fexeus per presentare il lavoro congiunto Il codice dell’illusionista (Marsilio) e il norvegese Roy Jacobsen con Gli Invisibili (Iperborea), primo libro di una saga già best seller. Saranno due le autrici olandesi che presenzieranno al Lingotto: Gerda Blees con Noi siamo luce (Iperborea) e Eva Meijer con Il cottage degli uccelli (nottetempo). Non potranno mancare inoltre alcune delle più importanti voci britanniche: la scozzese Cal Flyn con il suo Isole dell’abbandono (Blu Atlantide) legato al rapporto tra uomo e ambiente; D. Hunter e il volume in cui torna a raccontarsi Tute, traumi e traditori di classe (Edizioni Alegre); ancora, il Salone ospiterà Sarah Jaffe con il suo studio Il lavoro non ti ama. O di come la devozione per il nostro lavoro ci rende esausti, sfruttati e soli (minimum fax). Tornerà anche lo scrittore svizzero Joël Dicker col suo più recente lavoro Il caso Alaska Sanders (La Nave di Teseo); sarà presente anche Lea Ypi, accademica albanese e docente alla London School of Economics, per presentare Libera. Diventare grandi alla fine della storia (Feltrinelli). Grazie alla collaborazione con Frankfurter Buchmesse e Goethe-Institut, saranno al Salone dalla Germania: l’autrice per bambini e ragazzi Martina Wildner con il suo Jo la fuoriclasse (La Nuova Frontiera Junior); il giallista Harald Gilbers con Il ponte aereo per Berlino. Il commissario Oppenheimer e l’indagine tra Est e Ovest (Emons Edizioni); Katerina Poladjan, autrice di La restauratrice di libri (SEM), con l’ultimo romanzo in prossima traduzione Zukunftsmusik (S. Fischer); mentre insieme a Litrix – progetto di valorizzazione degli autori tedeschi all’estero che include finanziamenti per la traduzione – saranno presenti l’autrice ancora inedita in Italia Svenja Flaßpöhler e Anja Kampmann, autrice di Dove arrivano le acque (Keller), con la raccolta di poesie in prossima traduzione Der Hund ist immer hungrig (Hanser). Dalla Spagna arriveranno la suora attivista catalana Teresa Forcades con Forte come la morte è l’amore. Commento al Cantico dei Cantici (Castelvecchi); Cristina Morales con Ultime sere con Teresa d’Avila (Guanda); e Antonio Orejudo con Vantaggi di viaggiare in treno (Alessandro Polidoro Editore); dalla Francia saranno invece presenti Anne Berest per presentare La cartolina (Edizioni e/o), Maylis Besserie con L’ultimo atto di m. Beckett (Voland) e Régis Jauffret autore di Autobiografia (Edizioni Clichy). Infine, sarà ospitato al Lingotto un panel a cui prenderanno parte i due autori romeni Mircea Cărtărescu e Ioana Pârvulescu in compagnia dello storico dell’arte Victor I. Stoichita; l’evento è in collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.
Grazie al Premio Mondello Internazionale, curato e promosso per conto del Comune di Palermo dalla Fondazione Sicilia in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori e Salone Internazionale del Libro, arriverà a Torino anche Annie Ernaux, una delle voci più autorevoli del panorama culturale francese, pubblicata in Italia dalla casa editrice L’orma, con le traduzioni di Lorenzo Flabbi. “Ernaux – come afferma il giudice monocratico Lorenzo Tomasin – ha rivisitato in modo originale e sovversivo le forme canoniche della narrativa contemporanea sperimentando un linguaggio di grande eleganza e precisione, capace però di far sussultare le strutture del testo e del racconto”. I due autori si incontreranno a Torino per il conferimento del premio da parte di Giovanni Puglisi, Presidente della Giuria e Professore emerito di Letterature Comparate. Inoltre, sono attesi al Lingotto, come da tradizione, i finalisti del Premio Strega Europeo, nato nel 2014 in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea; è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dall’azienda Strega Alberti Benevento, dall’Istituzione delle Biblioteche di Roma, dal Salone Internazionale del Libro e dal Circolo dei lettori di Torino. Concorrono a ottenere il premio cinque scrittori recentemente tradotti e pubblicati in Italia che hanno ottenuto nei Paesi di provenienza un importante riconoscimento nazionale. I cinque libri candidati sono: Elin Cullhed, Euforia (Mondadori), tradotto da Monica Corbetta (August Prize); Sara Mesa, Un amore (La Nuova Frontiera), tradotto da Elisa Tramontin (Premios de los libreros – ficción); Megan Nolan, Atti di sottomissione (NN editore), tradotto da Tiziana Lo Porto (Sunday Times Young Writer of the Year Award); Amélie Nothomb, Primo sangue (Voland), tradotto da Federica Di Lella (Prix Renaudot); Mikhail Shishkin, Punto di fuga (21lettere), tradotto da Emanuela Bonacorsi (Big Book Prize). Sono numerosi inoltre gli ospiti internazionali attesi al Bookstock che arriveranno a Torino da Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, tra i quali: Jean-Claude Mourlevat, insignito del prestigioso Astrid Lindgren Memorial Award nel 2021; Keren David, già finalista al Premio Andersen; Hilary McKay, per parlare di crescita e identità a partire dagli undici anni; Enne Koens, finalista del Deutscher Jugendliteraturpreis; e Martina Wildner per parlare di stereotipi di genere in ambito sportivo.
I grandi autori e autrici italiani
Da nord a sud, come ogni anno si ritroveranno a Torino moltissime voci nostrane della contemporaneità che faranno conoscere al pubblico del Salone i loro ultimi lavori. Tra i tanti: Simonetta Agnello Hornby; Roberto Alajmo; Marta Barone; Jonathan Bazzi; Daria Bignardi; Gianni Biondillo; Claudia Bruno; Angela Bubba; Gianrico Carofiglio; Gian Andrea Cerone; Donato Carrisi; Elisa Casseri; Francesca Cavallo; Paolo Cognetti; Maurizio De Giovanni; Erri De Luca; Jacopo De Michelis; Diego De Silva; Pietro Del Soldà; Viola Di Grado; Andrea Donaera; Catena Fiorello; Goffredo Fofi; Giorgio Fontana; Antonio Franchini; Nicola Gardini; Ilaria Gaspari; Irene Graziosi; Vincenzo Latronico; Carlo Lucarelli; Loriano Macchiavelli; Antonio Manzini; Andrea Marcolongo; Lorenzo Marone; Melania Mazzucco; Marco Peano; Romana Petri; Massimo Picozzi; Roberto Piumini; Chiara Tagliaferri; Lidia Ravera; Pier Luigi Razzano; Gaia Rayneri; Luca Ricci; Alessandro Robecchi; Vanni Santoni; Alessandra Sarchi; Antonio Scurati; Giampaolo Simi; Elena Stancanelli; Nadia Terranova; Silvia Truzzi; Hans Tuzzi; Chiara Valerio; Walter Veltroni; Marco Vichi; Simona Vinci. Al Salone, come da tradizione, avranno luogo incontri ed eventi dedicati ad anniversari di grande rilevanza. In collaborazione con Einaudi si celebrerà Beppe Fenoglio a cento anni dalla nascita. Verrà inoltre organizzato un panel moderato da Helena Janeczek su Giovanni Falcone, assassinato 30 anni fa, insieme al magistrato Giancarlo Caselli, a Don Luigi Ciotti, alla magistrata della procura di Palermo Marzia Sabella e alla scrittrice Evelina Santangelo; a Falcone saranno inoltre dedicati altri due incontri con Roberto Saviano e con Marcelle Padovani. In occasione dei 50 anni della casa editrice Fanucci, che tantissimo ha dato e dà alla fantascienza italiana, un evento che si avvale della collaborazione con Lucca Comics & Games: la presentazione del Grande Libro della Fantascienza con il curatore, Lavie Tidhar, con Francesco Verso, unico autore italiano nell’antologia, e l’illustratore Maurizio Manzieri.
E ancora: Marsilio e le Edizioni Dehoniane Bologna festeggeranno i 60 anni di attività; Interlinea i suoi 30 anni; Leone Verde i suoi 25, nottetempo, Gallucci e SCRITTURAPURA compiono 20 anni e poi, a dieci anni dalla scomparsa, il Salone del Libro celebrerà Enzo Sellerio, editore e fondatore della casa editrice che porta il suo nome, nonché grande fotografo e inventore di copertine: una mostra proporrà un’ampia selezione di scatti scelti dai suoi straordinari reportage. Si parlerà di Enzo Sellerio anche attraverso l’attesa ristampa di una perla del suo catalogo, Inventario siciliano.
Infine, in collaborazione con Tamu Edizioni e Meltemi Editore, un omaggio e un passaggio di testimone: a pochi mesi dalla scomparsa di bell hooks – attivista e scrittrice femminista, fra le pochissime in grado di parlare a generazioni diverse – autrici e pensatrici di generazioni differenti racconteranno l’impatto della sua influenza su di loro; interverranno Maria Nadotti, Daniela Brogi e Selam Tesfai.
Parlare di attualità, legalità, diritti, scienza, ambiente
Fare cultura significa sconfinare nell’attualità e nei racconti del contemporaneo, elementi che il Salone sceglie di mettere al centro in ogni edizione, soprattutto quest’anno grazie anche alla nuova cornice della Casa della Pace. Si muoveranno a partire dai grandi reportage realizzati in questi mesi in formato audio: Cecilia Sala e Marco Damilano – voci e penne della company focalizzata nel formato podcast Chora Media – in dialogo con il fondatore Mario Calabresi; la giornalista Annalisa Camilli si confronterà con Rossana de Michele sul suo podcast Da Kiev (Storielibere.fm) un reportage dall’Ucraina; mentre l’analista geopolitico Dario Fabbri sarà presente con il podcast Imperi prodotto da Rai Radio3 con una puntata speciale e immersiva live, per provare a comprendere le ragioni del conflitto ucraino. Ancora, la giornalista attivissima sul fronte ucraino Francesca Mannocchi che in un evento promosso dal quotidiano La Stampa dialogherà col Direttore Massimo Giannini; ci sarà poi un panel guidato da Helena Janeczek intitolato L’Ucraina e le sue sorelle con Margherita Carbonaro, Francesco Cataluccio, Yarina Grusha ed Elvira Mujčić; Nello Scavo muoverà il suo intervento a partire dall’instant book Kiev in uscita per Garzanti; la giornalista Ilaria Maria Sala si concentrerà sul suo più recente titolo L’eclissi di Hong Kong (add editore). E ancora, grazie alla collaborazione con l’Italian Virginia Woolf Society, Nadia Fusini e Sara De Simone dialogheranno sulla pace e sulla guerra a partire dalla riflessione teorica di Virginia Woolf nel pamphlet femminista e pacifista Le tre ghinee (1938), a cui seguirà una lettura collettiva del saggio woolfiano “Pensieri di pace durante un raid aereo” con studiose e scrittrici ospiti del Salone. Per approfondire l’attualità, inoltre: Marco Travaglio, Peter Gomez e Gianni Barbacetto si troveranno in occasione della riedizione aggiornata di Mani pulite (Chiarelettere); l’analista Lorenzo Pregliasco presenterà al pubblico del Salone il suo Benedetti sondaggi: Leggere i dati, capire il presente (add editore). Affronteranno le conseguenze della pandemia Roberto Burioni – nel suo volume La formidabile impresa – e il generale Francesco Paolo Figliuolo con Beppe Severgnini nel libro a quattro mani Un italiano, entrambi editi da Rizzoli. A discutere di impegno sociale e legalità giungeranno al Lingotto: Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, per parlare di ILLEGAL – L’agenda della legalità (Paperfirst); l’ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Edmondo Bruti Liberati con Delitti in prima pagina. La giustizia nella società dell’informazione (Raffaello Cortina Editore); Gemma Calabresi in occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte del marito Luigi Calabresi; e la deputata alla Camera Laura Boldrini per presentare il suo libro intervista Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare (Gruppo Abele Edizioni). Ancora, portavoce di svariate tematiche connesse ai diritti, non mancheranno: l’autrice e influencer femminista Carlotta Vagnoli; l’attivista Luca Trapanese che presenterà il suo primo romanzo Le nostre imperfezioni (Salani); la giornalista Selvaggia Lucarelli, voce del podcast Proprio a me (Chora Media) focalizzato sulle dipendenze affettive, che si concentrerà sul libro autobiografico Crepacuore (Rizzoli); la filosofa pioniera del pensiero femminista Rosi Braidotti autrice di Fuori sede: vita allegra di una femminista nomade (Castelvecchi). Sempre apprezzato il ritorno al Salone dell’autore e divulgatore Alberto Angela che presenterà la nuova collana edicola di Rai Libri e Repubblica da lui curata, insieme a Marco Frittella, Direttore Editoriale Rai Libri, e Maurizio Molinari, Direttore di Repubblica. Ancora, le grandi lectures: dagli storici Alessandro Barbero e Luciano Canfora, all’accademico e politico Massimo Cacciari, alla filosofa Donatella di Cesare, a partire da Se Auschwitz è nulla (Bollati Boringhieri). Inoltre, Franco Moretti dialogherà insieme a Carlo Ginzburg a partire dai loro libri Falso movimento (nottetempo) e La lettera uccide (Adelphi) mentre Oscar Farinetti e Oscar di Montigny introdurranno al pubblico il loro lavoro a quattro mani Le parole del marketing (Rizzoli). Non potrà mancare poi un appuntamento in omaggio e in memoria di Gino Strada organizzato da Feltrinelli. In collaborazione con UELCI – Unione editori e librai cattolici italiani e la diocesi di Torino si terranno nei giorni del Salone tre appuntamenti dedicati a importanti figure spirituali del ‘900: Vito Mancuso – presente anche con il nuovo saggio La mente innamorata (Garzanti) – dialogherà con il cardinale Matteo Maria Zuppi sull’attualità del teologo evangelico Dietrich Bonhoeffer; mentre don Luigi Ciotti e monsignor Vincenzo Paglia sull’operato dell’arcivescovo salvadoregno san Oscar Romero; ancora, la presidente del CTI – Coordinamento Teologhe Italiane Lucia Vantini si confronterà con Davide Prosperi, presidente di Comunione e liberazione, sull’esperienza dell’attivista tedesca antinazista Sophie Scholl. Su questo filone il Cardinale Nzapalainga presenterà il suo libro La mia lotta per la pace (Libreria Editrice Vaticana); in collaborazione con Torino Spiritualità sarà presente il teologo argentino naturalizzato francese Miguel Benasayag; ancora, il filosofo Umberto Galimberti e il presbitero e teologo Julián Carrón racconteranno la loro ultima opera Credere (Piemme), indagando tanto nella sfera della spiritualità quanto in quella della psicologia; e per finire, Massimo Recalcati con il suo La legge della parola (Einaudi) esplorerà l’Antico Testamento in un dialogo continuo con la psicoanalisi.
Inoltre, al Salone si parlerà di scienza con Telmo Pievani e il suo Serendipità. L’inatteso nella scienza (Raffaello Cortina Editore), che racconta delle grandi scoperte fatte per caso, ma anche con Devis Bellucci, a partire dal suo Materiali per la vita (Bollati Boringhieri) dedicato alle potenzialità dei biomateriali; con Marco Ferrari sulle prospettive di vita oltre il pianeta terra a partire da Come costruire un alieno (Codice) e sarà presentata la nuova collana Icaro di Fandango che indaga come le biotecnologie cambiano il nostro corpo. Dalle scienze alle tematiche ambientali, sarà al Salone il botanico Giorgio Samorini; si terranno ancora tre dialoghi sul clima grazie alla collaborazione con il comitato Fridays For Future: saranno presenti l’autore indiano Amitav Ghosh, l’attivista ugandese Vanessa Nakate e l’attore e regista Alessandro Gassman.
Le contaminazioni dalle arti
Il Salone è da sempre un grande promotore di commistioni e lo dimostra anche in questa XXXIV edizione coinvolgendo esponenti del cinema, della musica, dello spettacolo, dell’arte e dello sport. Dal mondo del cinema saranno presenti: il grande regista e autore Werner Herzog, in collaborazione con Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea; ma anche Damiano e Fabio D’Innocenzo, Luca Zingaretti, Claudia Gerini, Roberta Torre, Mario Martone, Elio Germano insieme a Folco Terzani e ancora, tre letture mescoleranno arte attoriale e letteratura: Fabrizio Gifuni con Leonardo Sciascia, Donatella Finocchiaro con Luis Sepúlveda, Francesco Pannofino con Philip K. Dick. I Manetti Bros. saranno i protagonisti dell’incontro speciale organizzato dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello: vincitori del David 2018 al Miglior Film per Ammore e Malavita, racconteranno al pubblico il loro cinema di contaminazione tra generi, immaginari e arti differenti, come il fumetto. Con Diabolik, il loro ultimo film candidato a 11 premi David di Donatello, hanno realizzato il sogno di portare sullo schermo i mitici albi delle sorelle Giussani. Dall’universo musica saranno al Salone: Jovanotti, che con Nicola Crocetti presenterà al Salone Poesie da spiaggia (Crocetti Editore), un’antologia di grandi poeti di ogni tempo e paese selezionati dall’artista e dall’editore; Vasco Brondi, Ermal Meta, La Rappresentante di Lista e si terrà inoltre un omaggio a Marco Mathieu con i Negazione; molti altri artisti si esibiranno con piccole performance dal vivo sul palco di SalTo Live. Dallo spettacolo prenderanno parte al Salone: Roberto Bolle, per raccontare il suo rapporto con la danza; Luca Bianchini; Luciana Littizzetto con Anna Pavignano; Fabio Fazio insieme a Bruno Voglino; Arturo Brachetti e Massimo Gramellini che celebrerà il decennale di Fai bei sogni (Longanesi). Il Salone, poi, torna a ospitare i grandi esponenti della letteratura disegnata, tra i tanti: Zerocalcare, Francesco Tullio Altan, Leo Ortolani, Alice Berti, Daniel Cuello e la presentazione di Patrick Zaki. Una storia egiziana di Laura Cappon e Gianluca Costantini edito Feltrinelli Comics, un’importante opera di graphic journalism. E ancora, spazieranno tra arte e design: il critico Vincenzo Trione; Gianluigi Ricuperati in compagnia del mercante d’arte svizzero Hans Ulrich Obrist; Riccardo Falcinelli che si concentrerà sul suo ultimo lavoro Filosofia del Graphic Design (Einaudi); Vittorio Sgarbi che terrà una lectio su Raffaello. Spazio inoltre per un’incursione nello sport insieme al campione olimpico Marcell Jacobs e a Jury Chechi; inoltre quest’anno – grazie alla collaborazione con Club Alpino Italiano – CAI, Premio ITAS per il Libro di montagna e al Trento Film Festival saranno al Salone tre esperti alpinisti: gli italiani Tamara Lunger, Hervé Barmasse e il basco Alex Txikon.
Il contributo dei consulenti del Salone
Sono confermati i progetti e le curatele dei consulenti del Salone che anche in questa edizione arricchiranno il programma con incontri tematici: Paola Caridi; Ilide Carmignani; Mattia Carratello; Giuseppe Culicchia; Claudia Durastanti; Lorenzo Fazzini; Fabio Geda; Giorgio Gianotto; Alessandro Grazioli; Helena Janeczek; Loredana Lipperini; Giordano Meacci; Eros Miari; Francesco Pacifico; Valeria Parrella; Alessia Polli; Rebecca Servadio; Lucia Sorbera; Annamaria Testa. Spirito guida, sempre, Alessandro Leogrande.
Le collaborazioni
Il programma degli incontri è da sempre uno dei maggiori punti di forza dell’intera manifestazione, per questo alcuni dei partner hanno scelto di sostenere il Salone del libro anche su questo fronte, rendendo possibile la presenza di alcuni importanti autori in programma e di aree dedicate agli operatori della filiera. Intesa Sanpaolo, da 15 anni al fianco del Salone, ha contribuito all’organizzazione degli incontri in Sala Oro e all’Auditorium – Centro Congressi Lingotto. Esselunga sostiene il programma sportivo diffuso su tutto il Salone e gli appuntamenti della Sala Olimpica. Reale Mutua, storico partner del Salone, ha reso possibile la programmazione degli incontri in Sala Azzurra, che vede la presenza, tra gli altri, di Benjamín Labatut, Camilla Läckberg e Henrik Fexeus. Miele Italia ha sostenuto la programmazione della Sala Londra che ospita Gastronomica, filone di eventi a cura di Slow Food Editore. Anche Lavazza e per la prima volta Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, partecipano alla XXXIV edizione come partner del Caffè Letterario, spazio in cui viene presentato un ricco palinsesto di incontri dedicati alla cultura d’impresa e al valore del patrimonio storico delle aziende italiane. Inoltre, gli incontri della Sala Rossa sono realizzati grazie alla collaborazione di Iren; mentre quelli della Sala Granata sono supportati da Gobino. Tra le tante collaborazioni che arricchiscono il programma del Salone, si conferma quella con Fondazione Pordenonelegge.it che da anni cura una programmazione ad hoc dedicata alla poesia, in particolare alle nuove pubblicazioni; e si rinnova la partnership culturale con Lucca Comics & Games: il community event più grande d’Europa torna a Torino per parlare di gioco e narrativa fantascientifica, all’insegna del divertimento e della sperimentazione di diversi linguaggi per trasmettere al pubblico tutta la passione e la scienza che stanno dietro alle espressioni narrative del futuro. Si confermano salde e importanti le sinergie con grandi manifestazioni del panorama culturale italiano, come La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi; Bologna Children’s Book Fair (BCBF); l’Accademia del Cinema Italiano – David di Donatello; Incroci di Civiltà; Fondazione Merz; Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea; Torino Fringe Festival; Scuola Holden e le principali istituzioni accademiche torinesi, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino. Confermano il loro sostegno al Salone anche diverse istituzioni internazionali: Frankfurter Buchmesse e Goethe Institut; Institut Français; Instituto Cervantes. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con il marchio internazionale TEDx Torino che il 19 maggio, presso l’Auditorium dell’Unione Industriale, organizza l’evento Salon. Novità del 2022: TikTok porterà al Salone del Libro #booktok, il trend da quasi 50 miliardi di visualizzazioni per raccontare e far raccontare alla community la passione per i libri. Torna, poi, la collaborazione con il Premio Fuori!, il primo premio letterario italiano dedicato al tema dell’omosessualità, lanciato nel 2017 da Angelo Pezzana – tra i fondatori del Salone del Libro – ed erede della prima grande associazione italiana che all’inizio degli anni Settanta portò le battaglie per i diritti omosessuali sulla scena politica: il Salone ospiterà anche a maggio 2022 un incontro con i vincitori. Inaugurato nell’ottobre scorso, ritorna anche Guarda che storia!, il progetto di Film Commission Torino Piemonte e Salone del Libro, dedicato ai romanzi editi negli ultimi tre anni con possibile adattamento per il cinema e la serialità televisiva. Il bando ha offerto ad autori e case editrici la possibilità di presentare il proprio progetto ai professionisti dell’audiovisivo nel corso della 4^ edizione del TFI Torino Film Industry – Production Days. Nei giorni del Salone del Libro proseguirà il contatto tra mondo editoriale e cinematografico e verrà lanciata la prossima edizione di Guarda che storia!
La Regione Piemonte racconterà le proprie iniziative, progetti e idee che si intrecciano a presentazioni editoriali. L’Arena Piemonte – anche per questa edizione il luogo delle attività istituzionali promosse dalla Regione Piemonte e dal Consiglio Regionale – accoglierà i progetti più significativi promossi dalla Regione Piemonte come il Progetto Lingua Madre ed il relativo concorso letterario, il progetto Hangar del libro, volano per lo sviluppo della Piccola imprenditoria editoriale piemontese ed il progetto Incipit offresi frutto della sinergia tra la Regione Piemonte e la Fondazione ECM di Settimo torinese- biblioteca Archimede. Novità di quest’anno anno la presenza di uno spazio, ubicato all’interno dell’Oval, interamente dedicato alle Biblioteche Piemontesi, a partire dalle reti delle Biblioteche Civiche di Torino e della Città Metropolitana, fino ad arrivare ai Sistemi Bibliotecari Piemontesi. Le Biblioteche del Piemonte avranno modo di raccontarsi, di promuovere l’importante ruolo culturale e sociale che svolgono sul territorio. La Città di Torino e la Città Metropolitana di Torino anche quest’anno condividono lo spazio istituzionale organizzando incontri su diversi temi: dalle “Donne in guerra” alla “metromontanità” e alla promozione turistica e culturale del territorio, dai delicati temi sociali alle grandi trasformazioni che vedranno protagonista la città di Torino. Saranno presenti anche il Ministero della Difesa e undici regioni con il proprio stand istituzionale: Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, la Sardegna, Sicilia, Umbria e Calabria (altre regioni sono in attesa di confermare la loro partecipazione). Anche per la XXXIV edizione, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS si conferma Charity Partner del Salone Internazionale del Libro: verrà organizzata la prima edizione del Calcetto Letterario, il torneo di biliardino in cui gli appassionati di libri si sfideranno fino all’ultima pallina (in collaborazione con FISCB – Federazione Italiana Sport Calcio Balilla) per finanziare le migliori tecnologie e le attività di ricerca contro il cancro dell’Istituto di Candiolo IRCCS.
Il Salone del Libro per i giovani lettori
Il Bookstock è da quindici anni lo spazio di tutti coloro che amano scoprire e sperimentare: dei giovani, delle scuole, dei bambini e delle loro famiglie. Sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e collocato al fondo del II padiglione, il progetto per i lettori più giovani occupa dalla passata edizione una superficie di 7.500 metri quadri. Il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea – da sempre partner del Salone del Libro – ne caratterizza l’allestimento con un progetto inedito, reinterpretando il tema 2022: un grande repertorio di cuori selvaggi, ispirato alla storia dell’arte di tutti i tempi. Gli spazi: l’Arena Bookstock da 300 posti, la Sala Bronzo e Sala Gialla da 80 posti, dieci laboratori di cui tre a cura della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Bookblog, la redazione dei giovani reporter. Tornano l’Albero Azzurro di Rai con l’amato Dodò, l’aula studio di Edisu e il BookLab dedicato alla formazione e costruito in collaborazione con la Camera di commercio. Novità di questa edizione la Biblioteca Scolastica, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Cabina di regia del piano nazionale d’azione per la promozione della lettura e le diciotto scuole polo regionali; lo spazio del Mur – Ministero dell’Università dedicato al tema Il coraggio di cambiare, gli spazi dell’Università degli Studi di Torino, del Politecnico di Torino e dell’Agenzia Giovani. Il Salone dei più piccoli si apre nel segno di Mario Lodi, in occasione del centenario dalla nascita del grande maestro, con uno spettacolo di Giorgio Scaramuzzino a partire da due tra le più importanti opere di Lodi: Cipì e Bandiera. Lunedì sarà la volta di Gek Tessaro con uno dei suoi poetici spettacoli Libero Zoo, che racconterà il mondo degli animali celebrandone la vita, le differenze, il desiderio di libertà. Ci sarà anche Mauro Covacich, in omaggio a James Joyce con uno spettacolo in occasione del centenario dalla prima edizione integrale dell’Ulisse. Non si può parlare di letteratura per bambini e ragazzi senza parlare di avventura: a questo argomento sarà dedicato un appuntamento con Marta Palazzesi, vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi categoria 6+ nel 2020 e autrice di Mustang (Il Castoro) e Antonia Murgo, giornalista ed esperta di cinema, serie tv e mondi fantastici, autrice di Miss dicembre e il Clan di Luna (Bompiani). Anche Giorgia Simoncelli, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi con Il disegnatore di nuvole (Edizioni Piuma), racconterà avventure nei cieli tra passato e presente. Impossibile non citare il pluripremiato Davide Morosinotto (Camelozampa), con un nuovo titolo a tinte gialle e thriller, Temporali; allo stesso tema sarà dedicato l’incontro con Marco Malvaldi Samantha Bruzzone, autori di Chiusi fuori. Un’indagine per Achille e Zoe (Mondadori Ragazzi) e Alessandro Perissinotto con il suo libro Complotto al nido del falco (Piemme). Al Salone si avrà anche modo di ridere con le strisce di Sio (Shockdom) e Pera Toons (Tunué), con i guai combinati da Adele Crudele (Beccogiallo) e con lo Carlotta e Zio Elettrico (Terre di mezzo Editore) di Federico Appel. Molti gli ospiti internazionali attesi nello spazio ragazzi anche quest’anno: oltre a Jean-Claude Mourlevat (Rizzoli), insignito nel 2021 del prestigioso Astrid Lindgren Memorial Award; Keren David, già finalista al Premio Andersen e autrice di Le cose che ci fanno paura (Giuntina); Hilary McKay, per parlare di crescita e identità a partire dagli undici anni con La guerra delle farfalle (Giunti). E ancora: Enne Koens, autrice di Sono Vincent e non ho paura (Camelozampa) finalista al Deutscher Jugendliteraturpreis e Martina Wildner per parlare di stereotipi di genere in ambito sportivo con Gio la fuoriclasse (La Nuova Frontiera Junior). In programma per le scuole ancora numerosi nomi noti della letteratura per ragazzi: Guido Sgardoli (Funeral Party, Piemme), Daniele Nicastro (Vengo io da te, Einaudi Ragazzi), Annalisa Strada (L’incredibile Signor Buio, Notes), Otto Gabos (Ridi, Romeo!, Einaudi Ragazzi), Rosella Postorino (Io, mio padre e le formiche. Perché la conoscenza ci rende liberi, Salani) e i fumettisti Lelio Bonaccorso (Vento di libertà, Tunué) e Alec Trenta (Barba, Laterza); una lezione omaggio al Poeta Corsaro in occasione del centenario dalla nascita a cura di Rossano Astremo, Pier Paolo Pasolini (La Nuova Frontiera Junior). Ancora, grandi autori come Piergiorgio Odifreddi e Andrea Vitali, in occasione del Maggio dei Libri del Cepell – forniranno agli studenti “chiavi di lettura” del presente.
Momenti finali e Premiazioni
Il Salone è anche il luogo in cui vengono organizzati i momenti conclusivi di progetti e concorsi nazionali e internazionali. Sabato 21 maggio un momento di condivisione e restituzione del progetto Un libro tante scuole che ha distribuito agli studenti di tutta Italia 6000 copie del romanzo L’isola di Arturo di Elsa Morante, secondo volume della Biblioteca del Salone. Telmo Pievani racconterà, partendo da Arturo e dalla sua isola, come si leggono i confini tra gli esseri umani e l’ambiente in cui vivono. La pubblicazione del romanzo è stata realizzata in collaborazione con la casa editrice Giulio Einaudi. Un libro tante scuole è un progetto del Salone del Libro, ha come main partner Intesa Sanpaolo e ha il sostegno dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, con la partecipazione di Chora Media. In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Come da tradizione, il lunedì sarà la giornata dedicata agli incontri conclusivi della XX edizione di Adotta uno scrittore, progetto realizzato grazie al sostegno di Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e di Fondazione con il Sud: un’occasione di festa per le classi e gli autori adottati nelle scuole di ogni ordine grado, nelle case di reclusione e nelle università di 8 regioni italiane. Gli autori che presenzieranno ai momenti conclusivi per le scuole superiori, le università e le scuole carcerarie saranno: Enaiatollah Akbari, Viola Ardone, Marco Baliani, Jonathan Bazzi, Lelio Bonaccorso, Michele Cocchi, Claudia Durastanti, Alessio Forgione, Daniele Mencarelli, Zuzu, Franco Baresi, Riccardo Falcinelli, Amir Issaa, Tiziano Scarpa, Giampaolo Simi, Marco Vichi, Imma Vitelli, Nadeesha Uyangoda, Licia Troisi. E per le scuole primarie e secondarie di primo grado: Pierdomenico Baccalario, Takoua Ben Mohamed, Francesca Carabelli, Andrea Falcone e Matilde Piran, Giuseppe Festa, Gud, Alice Keller, Rosario Esposito La Rossa, Daniela Palumbo, Anna Parisi, Marco Paschetta, Roberto Piumini, Michele Serra, Noemi Vola. Sempre lunedì 23 maggio è in programma anche l’attesa finale dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica per le scuole medie e superiori, realizzato in collaborazione con Comix e Repubblica@scuola. I dieci gruppi finalisti, provenienti da tutta Italia si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di campioni nazionali. E poi, si vivrà anche il momento finale dell’attività Il potere della parola dedicata al linguaggio inclusivo e alla parità di genere e promossa nelle scuole da Se non ora quando? Tante le cerimonie di premiazione: domenica sarà il turno dei concorsi per le scuole e gli studenti promossi dal Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura nel 2022: Quando i ragazzi ci insegnano e Cercatori di poesia nascosta; si proseguirà giovedì 19, in occasione dell’incontro di coronamento del percorso Educare alla lettura ad alta voce, con la premiazione delle classi che hanno ottenuto i migliori risultati nella fase di sperimentazione. E ancora, lunedì 23, la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere, istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte, in cui verranno rivelati i vincitori delle tre sezioni che compongono il Premio: Nascere con i libri, Reti di libri e Pasquale Causa. Sabato 21, la premiazione della IX edizione del Silent Book Contest – Gianni De Conno Award, che premierà, in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair e il Salone del Libro, libri senza parole selezionati tra le proposte di artisti provenienti da 41 paesi. Venerdì 20 maggio torna anche il Premio Strega Ragazze e Ragazzi, con l’annuncio delle long list delle categorie 6+, 8+, 11+, un incontro con la terna finalista del premio Miglior libro d’esordio e l’assegnazione del premio al vincitore. Sempre il venerdì, avrà luogo la premiazione del riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica, il Premio Asimov. Giovedì 19 sarà l’occasione per presentare con Edu_Iren e le classi coinvolte nel progetto Sostenibilità a Fumetti la graphic novel alla quale i ragazzi e l’illustratrice Lorena Canottiere hanno lavorato da ottobre a maggio.
Programma giovani
Il programma dedicato ai giovani nel Bookstock è anche quest’anno ricco di grandi nomi: da fumettisti del calibro di Leo Ortolani (Comics and Science, Feltrinelli Comics) accompagnato da Licia Troisi a un panel con Zerocalcare, Alice Berti, Alessandra Rostagnotto, Daniel Cuello e Antonio Holdenaccio Rossetti, tutti pubblicati da Bao Publishing. Dal divulgatore e youtuber Barbascura X (La versione del Tardigrado improbabile, DeA Planeta) a Marina Rei (Un giorno nuovo, La Corte Editore), dall’avvocata e attivista lgbtqi+ Cathy La Torre (Ci son cose più importante, Mondadori) alle poesie d’amore della modella e attivista Giorgia Soleri (La signorina nessuno, Vallardi), all’attrice e influencer Tess Masazza (Insopportabilmente donna, Sperling & Kupfer). Da Camille Monceaux, autrice di Le cronache dell’acero e del ciliegio (L’ippocampo), tetralogia di romanzi storici ambientati in Giappone e diventata caso editoriale, alla booktoker Tasnim Ali, autrice di Oltre il velo (DeA Planeta); dal lancio della nuova collana under 20 Tuffi curata da Elena Stancanelli sulla scia di Pier Vittorio Tondelli, al collettivo di fumettiste e femministe Moleste. Massimo Temporelli e Mao (Mauro Gurlino) saranno protagonisti di un appuntamento tra musica e parole per rendere omaggio alla storia del più versatile degli strumenti, la chitarra. Salvatore Esposito, svestiti i panni di Genny Savastano nella serie Gomorra, dopo il successo del suo primo libro Lo sciamano, presenterà al Salone il secondo capitolo della saga dedicata alle indagini del profiler Cristian Costa: Crocifissione, una nuova indagine di Cristian Costa (Sperling & Kupfer). Continua per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra il Salone e il nuovo Bookstock 14+ con il canale YouTube Venti, uno degli spazi di confronto e riflessione più interessanti del web. Insieme alla redazione di Venti, composta da Irene Graziosi, Lorenzo Luporini e Sofia Viscardi nell’Arena Bookstock per tutti i giorni del Salone tornerà la striscia quotidiana di appuntamenti. Interverranno: Andrea Batilla, designer ed esperto di moda, autore di L’alfabeto della moda (Gribaudo); la scrittrice nella dozzina del Premio Strega Veronica Raimo con Niente di vero (Einaudi); Sabrina Efionayi, giovane scrittrice al suo esordio con Addio, a domani (Einaudi); l’autrice argentina di fama internazionale Samanta Schweblin con il suo Sette case vuote (SUR) per poi concludere con la fumettista e illustratrice Zuzu, Giorni felici (Coconino Press). Cosa e soprattutto come leggono i giovani oggi? Questa la domanda al centro dell’incontro organizzato in collaborazione con ilLibraio.it al quale parteciperanno Megi Bulla aka @labibliotecadidaphne e Valentina Ghetti aka @book.addicted parlando di TikTok e Twitch e in un panel sul romanzo rosa 2.0 dagli Harmony a Wattpad con A. J. Foster e Carrie Leighton pubblicate da Magazzini Salani e Annarita Briganti e Federico Moccia. Continua per il terzo anno la collaborazione con il comitato Fridays for Future, che organizza quattro dialoghi sul clima. Incontri, suggestioni, libri e autori grazie ai quali affrontare alcuni dei temi fondamentali sul futuro del pianeta: si inaugurerà giovedì 19 con Amitav Ghosh (Neri Pozza), scrittore, giornalista e antropologo di fama mondiale, per proseguire con Elly Schlein, attivista e autrice di La nostra parte per una giustizia sociale e ambientale (Mondadori); Vanessa Nakate, attivista contro il cambiamento climatico e prima attivista dei Fridays for Future in Uganda, autrice di Aprite gli occhi (Feltrinelli) e Alessandro Gassman Io e #Greenheroes. Perchè ho deciso di pensare verde (Piemme), attore e regista italiano tra i più amati. Per tutti i giovani storyteller, la presentazione del vincitore della quarta edizione del contest nazionale La realtà che non esiste, ideato da Manuela Cacciamani, realizzato da One More Pictures in collaborazione con Rai Cinema e con il contributo di Comix. Domenica 22 maggio in Arena Bookstock sarà l’occasione per discutere sul tema: adolescenti e digitale, minacce e opportunità dei social media, insieme a Josephine Yole Signorelli, in arte fumettibrutti, Eleonora Gaggero, Claudia Gerini, Serena Bortone e Carlo Rodomonti. Per il pubblico giovane non mancheranno inoltre una serie di workshop, master class di traduzione e grafica, laboratori di fumetto e di scrittura creativa.
Le Famiglie al Bookstock: spettacoli, laboratori, grandi ospiti e il baby parking
Anche quest’anno lo Spazio Bookstock propone un gran numero di appuntamenti rivolti alle bambine e ai bambini che visiteranno il Salone in compagnia delle proprie famiglie. Dopo aver calcato il palco dell’Eurovision, Alessandro Cattelan tornerà in Arena per presentare il nuovo episodio della serie ispirata alla figlia: Emma e la fantasia (Gallucci). Altro atteso ritorno è quello di Geronimo Stilton (Piemme) che incontrerà i suoi piccoli lettori in occasione della presentazione della sua nuova serie Cacciatori di misteri, dedicata ai generi spy story, fanta-archeologia e racconto d’avventura. Direttamente da Instagram Jasmine Mottola, meglio nota dalle sue follower come @Tortinsu, che porta il suo libro La bottega di dolci della signora Tortinsù (Gribaudo). E ancora: Christian Greco, egittologo e Direttore del Museo Egizio di Torino, svelerà i segreti del faraone bambino in Tutankhamon (DeA Planeta). Spazio anche al tema dei cambiamenti climatici nel corso degli incontri con Marc ter Horst, autore di Palme ai Poli. Perché il clima sta cambiando? (Editoriale Scienza), e della presentazione della nuova collana Giunti Disney “Kids for Future”, dedicata alla salvaguardia del pianeta. Nei laboratori del Bookstock si terranno inoltre numerosi incontri con autori e autrici, qualche esempio: Roberto Piumini, Enrico Galiano, Andrea Antinori, Irene Guglielmi e Letizia Iannaccone. Un’attenzione particolare al linguaggio e all’inclusività grazie alla collana Scatoline di effequ, curata da Vera Gheno, con un laboratorio sull’amicizia insieme a Nicoletta Vallorani e Sio e sulla bellezza con Giovanna Cosenza e Takoua Ben Mohamed. Nel laboratorio Nati per Leggere si terranno infine letture animate dedicate alla fascia 0-6 a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi e di Bombetta Book. Torna il servizio Baby Parking per bambini dai 4 ai 10 anni con il personale specializzato, attivo tutti i giorni del Salone.
Le mostre
I silent book raccontano storie attraverso le immagini, senza usare le parole. All’interno del Bookstock sarà possibile ammirare le tavole dei finalisti della IX Edizione del Silent Book Contest Gianni De Conno Award, a partire dai lavori di artisti provenienti da 41 paesi. Il premio è promosso da Carthusia Edizioni in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair e il Salone del Libro. Anche le migliori immagini del @concorsofotograficocavour, a tema Cuori Selvaggi, saranno esposte nello spazio Bookstock. Il pubblico del Salone potrà decretare i tre migliori scatti scegliendo tra quelli esposti, votando sui social. Il concorso fotografico è organizzato da un gruppo interclasse di studenti del Liceo Classico Cavour e gestito con il supporto dello staff docente della scuola con la collaborazione del dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo che ospiterà la premiazione il 27 maggio.
I Giovani che fanno il Bookstock
Gruppi di lettura. Tornano i gruppi di lettura frequentati da ragazze e ragazzi: quest’anno arrivano da Cuneo, Asti, Cles, Ravenna, Bra, Modena, Carpi. I gruppi incontreranno alcuni dei più importanti autori per ragazzi del panorama italiano e internazionale e dialogheranno con loro di fronte a una platea di coetanei e non solo. Redazione del Bookblog. I cinque giorni del Salone raccontati dai ragazzi e dalle ragazze: interviste agli ospiti, resoconti, reportage dalla fiera, in collaborazione come sempre con il quotidiano torinese La Stampa; si potranno riconoscere i book bloggers tra i padiglioni del Lingotto per le loro magliette rosse. I ragazzi della redazione provengono dal Liceo Alfieri di Torino, la Scuola Media Peyron di Torino e il liceo Ariosto di Ferrara; ospiti speciali i bambini delle scuole primarie Tommaseo di Torino e Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) e un gruppo di alunni della scuola media Pascoli di Torino in collaborazione con Riconnessioni. I ragazzi in PCTO. Come ogni anno, saranno presenti 120 giovani in PCTO (l’ex alternanza scuola-lavoro) per accogliere al Salone le classi e il pubblico, grazie alle collaborazioni con Torino Rete Libri e l’Istituto Carlo Ignazio Giulio che accompagnano da anni il Salone.
I Laboratori della Fondazione Compagnia di San Paolo
Intelligenza Artificiale, cittadinanza attiva, economia circolare, scoperta e tutela del patrimonio culturale. Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati all’interno dei tre spazi-laboratorio della Fondazione Compagnia di San Paolo: Laboratorio Cultura – Attività dentro la bellezza, la parola, l’identità e la partecipazione; Laboratorio Persone – Attività per crescere insieme in una società più equa e inclusiva e Laboratorio Pianeta – Attività che fanno bene anche alla Terra. Anche per l’edizione di quest’anno la fondazione filantropica torinese si dedica a raccontare il proprio impegno per il bene comune in collaborazione con 15 enti, alleati strategici degli Obiettivi Cultura, Persone, Pianeta che animeranno questi tre spazi del Bookstock proponendo oltre 20 laboratori al giorno rivolti a scuole di ogni ordine e grado (dall’infanzia alle secondarie di secondo grado) e alle famiglie. Questi gli enti: CAMERA – Centro italiano per la Fotografia di Torino; CentroScienza Onlus; FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano; i Poli ZeroSei e gli enti culturali del progetto Famiglie ZeroSei; Fondazione Centro Studi storico-letterari “Natalino Sapegno” Onlus; Fondazione Polo del ‘900; Museo A come Ambiente; OffGrid Italia; SMAILE – Simple Methods Artificial Intelligence Learning Education; Teatro e Società; Yepp Italia e infine – tra gli enti del Gruppo Compagnia saranno presenti Fondazione per la Scuola con Riconnessioni e il Consorzio Xkè? ZeroTredici con Xkè? Il laboratorio della curiosità e Spazio ZeroSei.
La Biblioteca ScolasticaG
Grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Cabina di regia del piano nazionale d’azione per la promozione della lettura e le 18 scuole polo regionali, al Bookstock sarà presente la Biblioteca Scolastica. Con il Ministero dell’Istruzione è stato siglato un protocollo d’intesa che ha come obiettivi la promozione della lettura, la partecipazione delle istituzioni scolastiche e azioni di formazione per i docenti. Saranno presenti per tutti e cinque i giorni del Salone 54 dirigenti e docenti referenti delle 18 scuole polo, che saranno coinvolti in un programma di workshop a loro dedicato oltre agli incontri in programma per Educare alla lettura. Nella Biblioteca: lo sportello informativo, l’area studio per gli studenti e l’area lettura per i più piccoli saranno a cura del Coordinamento nazionale delle Reti di Biblioteche Scolastiche e la dotazione di testi sarà curata dal Coordinamento e conterà sul supporto delle Biblioteche Civiche Torinesi che metteranno a disposizione i volumi.
Booklab con Camera di commercio
Grazie alla Camera di commercio di Torino trova spazio nel Bookstock un palinsesto dedicato alla formazione e all’orientamento per i giovani al termine della scuola secondaria di secondo grado e per gli universitari incentrato sul tema “Lavorare con i libri”. Masterclass sui mestieri dell’editoria con Marco Cassini; sulla grafica e sul design delle copertine con Riccardo Falcinelli, tra i più noti graphic designer editoriali; sulla traduzione dei fumetti con Emanuelle Caillat, traduttrice di graphic novel e del fortunato romanzo L’eleganza del Riccio e del premio Nobel Patrick Modiano. Giovedì, venerdì e lunedì pomeriggio 90 ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori potranno seguire un mini corso di formazione di tre ore valido per la pcto: Come nasce un libro? Da una piccola idea agli scaffali della libreria. Dopo la lezione di Roberta D’alessandro le classi si divideranno in gruppi per una caccia al tesoro e un laboratorio di cartografia dei mondi narrativi; l’attività è in collaborazione con Scuola Holden e Camera di commercio. Lo spazio sarà l’occasione per far conoscere al pubblico del Salone anche altri temi curati dalla Camera di commercio e legati all’editoria: dai diritti di tutela per gli audiolibri alle trasformazioni del settore grazie al digitale, dal design applicato alla progettazione dei volumi allo strumento del crowdfunding per finanziare progetti e idee editoriali. Adiacente al Booklab ci sarà anche una web tv, realizzata con il supporto dell’ente camerale, per dare spazio a interviste e dirette con gli ospiti di Booklab e del Salone, in una sorta di “training on the job”. Nello spazio BookLab si parlerà anche di educazione economica con Il Sole 24 Ore, dei protagonisti dell’editoria italiana con Storielibere.fm e Bottega Finzioni. Si incontreranno inoltre le giovani di Prime Minister, scuola di politica apartitica e gratuita, che racconteranno la loro esperienza: decine di giovani donne fra i 14 e i 19 anni che dal 2019 in tutta Italia hanno partecipato alle scuole locali. Ad aprile Prime Minister è arrivata in Piemonte e in Liguria con ben quattro nuove Scuole nelle città di Asti, Ivrea, Torino e Savona, grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Polo delle Università al Salone
Al Salone, sempre nel Bookstock, saranno presenti il Ministero dell’Università e della Ricerca con L’Agenzia Giovani insieme all’Università degli Studi di Torino, il Politecnico e l’Edisu (Ente regionale per il Diritto allo studio Universitario del Piemonte). Il MUR ha siglato con il Salone un Protocollo d’Intesa per promuovere la lettura tra i giovani, stimolare un arricchimento culturale e artistico per tutto il Paese. Un lavoro importante che sarà realizzato anche grazie alla collaborazione di Università, Enti di Ricerca e Istituzioni Afam (l’Alta Formazione Artistica, musicale e coreutica) che costituiscono le anime di questa “rete dei saperi italiana” composta da 99 tra Università, statali e non statali, e Scuole superiori, da 153 istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica riconosciute dal Ministero, a cui si aggiungono 12 enti pubblici di ricerca vigilati.
L’Agenzia Nazionale per i Giovani sarà al Salone per raccontare le numerose opportunità che l’Europa riserva ai giovani, attraverso le esperienze di mobilità, solidarietà e volontariato, legate ai Programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Nello spazio allestito all’interno del Salone del Libro, l’Ente proporrà momenti informativi dedicati a tutti i giovani interessati ai Programmi europei, ma anche incontri di formazione per i network Ang. Il Politecnico di Torino racconterà della prossima edizione di Biennale Tecnologia e delle grandi sfide che la Tecnologia offre alla nostra società. L’Università di Torino sarà al Salone con uno stand espositivo e un calendario ricco di eventi, con la partecipazione di docenti UniTo e di ospiti esterni. Molti gli argomenti affrontati durante i talk: dall’intelligenza artificiale alla medicina di genere, dal sistema museale universitario al diritto alla salute, passando per le forme e i linguaggi del giornalismo su questioni di genere e disabilità. Sarà, inoltre, presentato il programma del progetto UniVerso, l’osservatorio sulla contemporaneità dell’Università di Torino. Lo stand sarà animato per tutti i giorni della manifestazione dagli studenti del Master di Giornalismo dell’Università, che realizzeranno interviste, video e podcast per raccontare il Salone 2022.
Gli incontri professionali
Come ogni anno il Salone ospita una programmazione professionale curata da alcune delle associazioni di categoria più rappresentative dell’intera filiera editoriale, un punto di riferimento per tutto il settore. L’AIE, Associazione Italiana Editori, presenterà venerdì 20 maggio il proprio rapporto periodico, incentrato sul mercato del libro nei primi quattro mesi del 2022 e promuoverà altri 3 appuntamenti: un incontro focalizzato sulla presenza di autori italiani all’estero, uno specifico sul mercato del fumetto e uno, in collaborazione con la Fondazione LIA, sui libri per non vedenti. Ancora, il Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura proporrà un dialogo tra Marino Sinibaldi e Luca Serianni sulla promozione della lettura, un incontro dedicato ai consigli di lettura per i genitori di bambini in età prescolare (0-6 anni) e un panel sull’evoluzione della forma libro dalla carta alle nuove tecnologie; inoltre organizzerà il passaggio consegne tra le città di Vibo Valentia e Ivrea, nuova Capitale Italiana Libro del 2022. Anche ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti; ALI, Associazione Librai Italiani; AIB, Associazione Italiana Biblioteche; ANARPE, Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali organizzeranno i loro incontri al Salone. Tornano poi gli incontri professionali sulla traduzione che Ilide Carmignani cura da 22 anni con l’AutoreInvisibile: 19 incontri che indagano gli aspetti professionali del mestiere di traduttore insieme a editori, editor e revisori; che offrono lectio di scrittori con Erri De Luca; che riflettono sull’evoluzione della nostra lingua con Vera Gheno, e che fanno dialogare grandi autori stranieri – Amélie Nothomb, Eshkol Nevo, Andrés Neuman – con le loro voci italiane. Non mancheranno gli appuntamenti di Educare alla Lettura, il percorso di aggiornamento professionale che nelle giornate del Salone offrirà a docenti e bibliotecari la possibilità di sviluppare competenze specifiche e approfondite sui fondamenti dell’educazione alla lettura grazie al confronto e al dialogo con scrittori, illustratori, pedagogisti e scienziati italiani e stranieri; il percorso è in collaborazione con Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura. Sono previsti due incontri dedicati alle biblioteche scolastiche, a cura del Ministero dell’Istruzione: il primo in collaborazione con il Forum del Libro sugli orientamenti interculturali e il secondo sul futuro delle biblioteche scolastiche. Seguiranno numerosi incontri di formazione sul mondo della scuola, della didattica, su pedagogia, lettura accessibile, benessere dei bambini e dei giovani e appuntamenti di approfondimento incentrati sulla pedagogia di Mario Lodi. Per celebrare il centenario della sua nascita, infatti, il Comitato Nazionale per il Centenario di Mario Lodi organizza due incontri: uno con Franco Lorenzoni e Vanessa Roghi, oltre a un laboratorio sulle tecniche teatrali con Carla Penati e Anna Valera. A cura del Centro per il libro e la lettura avranno luogo degli appuntamenti sulla biblioterapia a scuola, inclusi due laboratori pratici per gli insegnanti e tre laboratori suddivisi per fasce scolastiche (infanzia, primaria e secondaria) per parlare delle bibliografie di Libriamoci. Per il secondo anno, Educare alla lettura proporrà un focus sul disagio giovanile con un incontro con Maurizio Pompili, in collaborazione con La Tazza Blu e il gruppo di assistenza psicologica giovanile Tutto Annodato. In occasione del percorso Educare alla lettura ad alta voce, sono in programma due appuntamenti: giovedì 19 la premiazione delle scuole coinvolte nella sperimentazione in classe e sabato 21 un convegno finale di restituzione per analizzare i risultati e i vantaggi della lettura ad alta voce a scuola. Ibby Italia – International Board on Book for Young people porterà la sua BILL – Biblioteche della Legalità con un appuntamento sulla pace, la salvaguardia del pianeta e la garanzia dei diritti fondamentali di tutti. Il percorso sarà anche l’occasione per partecipare a due importanti convegni: il convegno del CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica insieme alla Rete delle scuole ristrette sui 10 anni di attività, bilanci e prospettive, e il convegno di Nati per leggere, che affronterà il tema dell’inclusione attraverso la lettura e ospiterà la restituzione degli esiti della valutazione condotta su Nati per Leggere Piemonte dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, con il supporto scientifico della Fondazione Debenedetti di Milano. Seguirà la premiazione della XIII edizione. Nell’ottica di fornire ai docenti strumenti utili per favorire l’accessibilità alla lettura, si terrà un incontro curato da Area Onlus sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, in collaborazione con case editrici che si occupano di queste tematiche come Homeless Book e Uovonero. Saranno due gli incontri a cura di AIB, Associazione Italiana Biblioteche su “Mamma lingua”. Storie per tutti, nessuno escluso: leggere in lingua madre. Forme, modi e storie di bilinguismo e plurilinguismo nell’infanzia” e un incontro sulla relativa bibliografia. Anche autori e autrici internazionali saranno coinvolti nel percorso per tenere una lezione per i docenti e i bibliotecari: la scrittrice per ragazzi britannica, Hilary McKay e Jean-Claude Mourlevat, vincitore nel 2021 dell’Astrid Lindgren Memorial Award, il più prestigioso riconoscimento al mondo destinato alla letteratura giovanile.
Progetti speciali e Aree tematiche di Cuori Selvaggi
Casa della Pace. La Casa della Pace sarà uno spazio fisico al Salone dedicato al dialogo, all’incontro all’informazione sulle iniziative di solidarietà del territorio e al racconto di esperienze virtuose e in cui ONG, reti solidali, soggetti del terzo settore impegnati a diverso titolo sull’emergenza in Ucraina potranno condividere con i visitatori esperienze e storie di guerra, di accoglienza e di pace. Nello spazio sarà allestita una libreria tematica a cura del consorzio COLTI. Il Salone, con il supporto della Città di Torino, tramite il tavolo “Torino e l’Ucraina” che raccoglie circa 30 soggetti tra Istituzioni ed enti del Terzo settore attivi localmente, ha aperto una call per l’animazione della Casa della Pace nei giorni del Salone. Inoltre, il Salone è in dialogo con gli organizzatori della campagna internazionale dell’Ukrainian Book Institute, con il supporto della Federation of European Publishers, per sostenere la stampa di libri per i bambini ucraini. La campagna è stata lanciata il 22 marzo alla Bologna Children’s Book Fair, con l’obiettivo di aiutare i giovani rifugiati a mantenere il legame con la loro terra. Nelle prime settimane l’iniziativa ha raccolto fondi sufficienti per la stampa dei primi sei titoli, ciascuno in 1000 copie, per un totale di 6mila libri che verranno distribuiti inizialmente in Polonia, l’obiettivo è di continuare il crowdfunding e allargare la stampa e la distribuzione dei libri per bambini in tutta Europa. Oltre ad uno spazio fisico, la Casa della Pace diventa un filone del programma all’interno del quale potranno essere ascoltate voci e testimonianze necessarie in questi tempi complessi. Tra i tanti eventi: un panel moderato da Helena Janeczek con Margherita Carbonaro, Francesco Cataluccio, Yarina Grusha ed Elvira Mujčić; saranno protagoniste le voci che hanno raccontato e raccontano la guerra: Nello Scavo, Francesca Mannocchi in dialogo con Massimo Giannini, Cecilia Sala e Mario Calabresi (Chora Media), Annalisa Camilli (Storielibere.fm), Dario Fabbri (Rai Radio3), ma anche Nadia Fusini e Sara De Simone. Si inserisce nel filone anche l’appuntamento in omaggio e ricordo a Gino Strada e il panel con Mircea Cărtărescu, Ioana Pârvulescu e Victor I. Stoichita organizzato in collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica. SalTo Live. Torna SalTo Live, il grande palco nell’area esterna dell’Oval. In una scenografica struttura coperta al Lingotto si alterneranno musicisti, cantanti, attori e comici che si esibiranno e racconteranno il loro lavoro. Stand up comedy, podcast, interventi musicali, performance, dj set, showcase con alcune delle voci più interessanti del panorama culturale italiano, tra le quali: Nina Zilli, Chadia Rodriguez, Guido Catalano, Maccio Capatonda, Francesca Barra e Lidia Ravera, Ubaldo Pantani, Andrea Delogu, Francesco Pacifico, Francesca Michielin, Jüne Plã e Carlotta Vagnoli, Angelo Branduardi, Nek, Pablo Trincia. E ancora, il Premio Dubito di poesia con musica e un evento dedicato a Franco Battiato con Francesco Messina, Stefano Senardi e Morgan. Nel fine settimana sarà la volta di un evento speciale: dj e musicisti regaleranno al pubblico del Salone un music episode nato dalla rinnovata collaborazione con Movement Entertainment autrice di Movement Festival e Kappa FuturFestival.
Ticket To Read. Ad animare l’area esterna tornerà il camper di Ticket to Read. L’11 maggio la lettrice e speaker radiofonica Margherita Schirmacher partirà per un viaggio on the road per l’Italia direzione Torino, con la sola compagnia di una selezione di libri che saranno presentati al Salone, e raccoglierà le storie delle realtà selvagge che raggiungerà. Una volta arrivata a Torino, parcheggerà e aprirà il portellone laterale intrattenendo il pubblico ogni giorno con le sue selezioni musicali e – dalle dalle 17 alle 19 – con un ciclo di interviste speciali agli ospiti del Salone (in diretta su Radio Kaos Italy) che racconteranno quali libri li hanno trasformati in viaggiatori dai cuori selvaggi. Tra i tanti ospiti: Carlotta Vagnoli, Guido Catalano, Francesca Cavallo, Giammarco Sicuro, Elisa Casseri, Bianco.
Bosco degli scrittori. Dal 19 al 23 maggio all’interno del Salone ci sarà un grande bosco realizzato da Aboca Edizioni. Un anfiteatro naturale fatto di alberi e piante, per vivere e leggere la natura e il suo rapporto con l’uomo: uno spazio di 200 metri quadrati con oltre 1000 alberi, tra piante e arbusti. Un luogo pensato per immergersi fisicamente nel verde e partecipare a presentazioni e dibattiti con autori e autrici impegnati, attraverso le loro opere e la loro esperienza, sui temi ambientali. Oltre alle pubblicazioni di Aboca Edizioni, il Bosco degli scrittori ospiterà uno spazio per incontri, con sedute realizzate con tronchi di recupero e circondato da alberi ad alto fusto. Questa sala arborea sarà anche uno dei punti di riferimento per le iniziative del Salone del Libro dedicate alla natura e alla sostenibilità ambientale. Tra gli ospiti, Tiziano Fratus, Antonio Pascale, Alessio Torino e Telmo Pievani, Raul Pantaleo e Marta Gerardi, Nicola Nurra, Patrizia Ceccarelli, Valeria Cigliola e Elisabetta Morosini. Inoltre, tra gli autori Aboca Edizioni, saranno presenti, tra gli altri Michele Serra, Pier Luigi Rossi, Giorgia Pagliuca, Stefano Bartolini, Carmine Abate e Gian Mario Villalta.
Sala Olimpica. Per molti lo sport sarà il genere letterario degli anni Venti e anche per questo le storie a esso dedicate avranno un ruolo centrale al Salone del Libro. Ogni mattina le scuole potranno incontrare atleti e campioni per imparare quanta vita si nasconda dietro alla semplice parola “sport”. Dal primo pomeriggio e fino a sera verrà dato spazio alla narrazione sportiva affrontata in ogni sua sfumatura: dal fumetto all’inchiesta, dal romanzo alla biografia. Tante le firme prestigiose del mondo editoriale e sportivo che prenderanno parte ai numerosi panel: firme storiche come Paolo Condò e Marino Bartoletti, ma anche il volto di DAZN Marco Cattaneo, l’ex campionessa e attualmente vicepresidente del Coni Silvia Salis ed Elisabetta Caporale, storica voce Rai testimone di gioie e delusioni dai campi di atletica di mezzo mondo; e poi ancora, fuoriclasse dello sport e della letteratura come Daniele Cassioli, Jury Chechi, Andrea Lucchetta ed Enrico Brizzi. Tra le diverse storie da raccontare, una delle più emozionanti è stata scritta dagli Azzurri la scorsa estate con la vittoria del Campionato Europeo. Per rivivere quelle travolgenti emozioni, la Federazione Italiana Giuoco Calcio porterà al Lingotto la Coppa dell’Europeo che potrà essere ammirata da tutti i visitatori del Salone il 19 e 20 maggio. Perché nel mondo dello sport, l’Azzurro è il colore che unisce più di ogni altro. Durante i giorni del Salone verrà annunciata la nascita del Premio letteratura sportiva Gianni Mura, promosso da Salone Internazionale del Libro e dalla Città di Torino, fuori dalla Sala Olimpica sarà possibile ammirare e immortalare alcuni storici cimeli della nazionale di calcio grazie alla collaborazione con la mostra Un secolo di azzurro. I contenuti della Sala Olimpica e il programma sportivo diffuso su tutto il Salone sono sostenuti da Esselunga, una delle principali realtà italiane nel settore della grande distribuzione, vicina ai valori dello sport e alle grandi storie che con lo sport è possibile raccontare.
I fumetti. Dalle celebrazioni per il settantesimo compleanno di Tiramolla a Giuliana Sgrena che affida le memorie del suo sequestro iracheno a un fumetto. Da Tito Faraci che si racconta attraverso un manuale autobiografico di sceneggiatura fino a Leo Ortolani che insieme al CNR fa conoscere il fumetto come strumento di divulgazione scientifica. Dal manga al graphic novel, dal saggio al giornalismo a fumetti, nel petto della nona arte c’è un cuore selvaggio che pulsa e conquista un ruolo centralissimo all’interno del Salone del Libro. Tra le novità dell’edizione 2022 c’è la creazione di una striscia quotidiana dedicata ai laboratori di fumetto per gli adulti. Ogni giorno – con la collaborazione della Scuola Comics Torino, TheSign – Comics & Arts Academy di Firenze, la rivista di inchieste disegnate la Revue Dessinée Italia e la partecipazione di Daniel Cuello, Gud e Pera Toons – il laboratorio del fumetto metterà a disposizione di tutti la possibilità di conoscere meglio e imparare a padroneggiare gli strumenti di questo linguaggio: dalla creazione di un personaggio fino alla costruzione della battuta perfetta.
Area Business. Accanto alle aziende presenti in SalTo Pro, lo spazio professionale del Salone, l’Area Business riconfermerà per i primi tre giorni del Salone il suo ruolo di punto di incontro, formazione e aggiornamento per chi lavora nel settore, con oltre 15 aziende coinvolte, grazie all’innovativo format di incontri incentrato su gruppi di lavoro e gruppi di acquisto, che si aggiunge a presentazioni, tavole rotonde, minicorsi e occasioni formative già nel palinsesto della Sala Business. Quest’anno i gruppi si confronteranno sulle fasi di sviluppo di un portale promotori-librai-editori, sulle alternative distributive per la piccola e media editoria, sull’applicazione della realtà virtuale. Ulteriormente, in occasione della fiera, si cercherà di intercettare esigenze comuni e di attivare gruppi di acquisto per accedere a prodotti/servizi a condizioni agevolate. I gruppi potranno incontrarsi virtualmente già prima del Salone, per presentare poi al Lingotto i risultati dell’attività svolta a beneficio dell’intero comparto, oppure attivarsi in seguito alla presentazione fatta in fiera. L’obiettivo è cercare, assieme alle aziende coinvolte, la soluzione finale adeguata alle esigenze degli editori: fare network e creare relazioni sono infatti i due cardini dell’Area Business, le cui attività anticipano e proseguono quanto avviene nei giorni del Salone.
Area Self Publishing. Il self publishing è una realtà sempre più affermata e importante nel panorama editoriale italiano. In questi anni lo sviluppo di piattaforme di servizi dedicate ha consentito agli autori self di accedere ai canali distributivi, e quindi ai lettori, al pari degli editori e senza obbligo di acquisto copie. Per questo motivo il Salone del Libro di Torino ha avviato all’interno di SalTo Pro il progetto Self Publishing, in collaborazione con le più importanti piattaforme di questi servizi diffuse in Italia, aprendo inoltre, nelle giornate di domenica 22 e lunedì 23 maggio, i propri spazi di vendita e visibilità agli autori self più affermati, inaugurando per la prima volta in Italia la libreria dei self publisher, un’ampia area dove oltre 150 autori – selezionati dal Salone tra i candidati delle piattaforme partner – potranno acquistare uno spazio dedicato alla vendita dei loro libri e prevedere momenti di presentazione in collaborazione con i consulenti del Salone. Tra le piattaforme presenti: Amazon Kindle Direct Publishing, Youcanprint, Passione Scrittore, Streetlib.
Rights Centre. Torna il Rights Centre, da mercoledì 18 maggio a venerdì 20 maggio, negli spazi del Centro Congressi Lingotto. Il confronto professionale e il mercato tornano quindi nel cuore del Salone, ma questa edizione vuole essere anche una grande festa in cui l’intera industria potrà incontrarsi dopo una lunga pausa. Il SalTo Rights Centre conferma ed espande la sezione professionale Book to Book, dedicata al mercato dei diritti editoriali, e Book to Screen, specializzata nei diritti editoriali per lo sviluppo cinematografico e televisivo. Inoltre, è prevista una nuova sezione di approfondimento, Book To Sound, dedicata al mondo dei podcast e degli audiolibri, con un’attenzione particolare alle realtà italiane. Anche quest’anno è confermata la fellowship Book to Book, grazie al supporto di Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e alla sua rete di uffici all’estero, dedicata ad agenti, editor, editori, responsabili diritti e scout saranno invitati a partecipare circa 40 professionisti esteri selezionati, provenienti dai principali mercati internazionali.
Nuovi Editori. L’Area Nuovi Editori è il progetto dedicato alle start-up editoriali con meno di 24 mesi di vita e non legate ai grandi gruppi editoriali. A loro il Salone dedica una sala incontri realizzata ad hoc e una tariffa speciale per partecipare al Salone. Un vero e proprio trampolino di lancio per affermarsi a livello nazionale.
Concorso Lingua Madre. Anche nel 2022 si terrà il consueto programma di incontri e la Premiazione delle vincitrici della XVII Concorso letterario nazionale Lingua Madre: Diana Paola Agámez Pájaro, Adelina Zărnescu, Chiamaka Sandra Madu, Barbara Pennisi, Mahnaz Hassanlou, Sofia Spennacchio, Margarida De Oliveira Freitas. Progetto permanente di Regione Piemonte e Salone Internazionale del Libro, ideato nel 2005 da Daniela Finocchi, il Concorso è diretto a tutte le donne migranti (o di origine straniera) residenti in Italia. In diciassette anni di attività questi alcuni dei risultati ottenuti: oltre 10.000 autrici, 16 antologie con i racconti selezionati, 11 mostre fotografiche, 24 volumi di approfondimento sulla migrazione femminile curati dal Gruppo di Studio, oltre 2000 incontri, 20 laboratori, 18 convegni, 15 progetti scolastici, 5 borse di studio attivate, 5 programmi video originali, 5 spettacoli teatrali tratti dai racconti, un podcast su Spreaker, un webserie su Prime Video e molto altro ancora.
Nati per leggere. Il Premio nazionale Nati per Leggere promuove la lettura ad alta voce per bambini in età prescolare. Istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte e giunto alla XIII edizione, il Premio è realizzato insieme a Città di Torino, Salone Internazionale del Libro, Coordinamento nazionale Nati per Leggere e la rivista LiBeR. Sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, ha ricevuto il patrocinio della sezione italiana IBBY e una medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana. Il Premio si compone di diverse sezioni, dedicate specificatamente a case editrici, biblioteche e pediatri. La giuria del Premio è chiamata a valutare gli elaborati in gara delle diverse sezioni e a eleggere i vincitori. La giuria della XIII edizione è presieduta dai Presidenti Rita Valentino Merletti e Luigi Paladin, esperti di letteratura per l’infanzia, coadiuvati dalla Vice-Presidente Katia Rossi, bibliotecaria. L’edizione 2022 vede inoltre in giuria: Domenico Bartolini, Valter Baruzzi, Letizia Bolzoni, Angela Colosimo, Patrizia Neri, Antonella Provenzano, Silvia Ranzetti, Silvia Scaffidi, Patrizia Seppia. Le terne finaliste alla sezione Nascere con i libri verranno rese note nella seconda metà di aprile 2022. La cerimonia di premiazione si terrà in occasione del Salone del Libro lunedì 23 maggio alle ore 15.30 in Sala Blu.
Libreria internazionale. Il Salone del Libro realizzerà anche quest’anno in collaborazione con la libreria Luxemburg di Torino una libreria dedicata a fumetti, sport, food e letteratura internazionale, con una selezione di titoli stranieri. Saranno presenti volumi di editori in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola.
Il Salone Off 2022
Quest’anno il Salone Off compie 18 anni. Raggiunge la maggiore età e tocca il traguardo della maturità grazie a un percorso che lo ha visto crescere nel tempo e che ha preso il via nel 2004, con il sostegno della Città di Torino. Partì da Borgo San Paolo, quartiere della Circoscrizione 3, per poi irradiarsi nel corso degli anni sul territorio di tutte le Circoscrizioni di Torino, propagarsi successivamente in diversi Comuni della Città Metropolitana e concedersi escursioni in alcune città della Regione Piemonte. Il dialogo con il territorio, la co-progettazione sulla promozione del libro e della lettura e l’accoglienza delle proposte più vivaci delle realtà istituzionali e culturali, anche di quelle meno conosciute, così come l’attenzione ai tanti spazi cittadini generatori di cultura, caratterizzano da sempre lo spirito del Salone Off che nel corso dei suoi diciotto anni di vita ha saputo anticipare modalità e tendenze, riprese poi da altri festival. Anche nel 2022 il Salone Off proporrà un’offerta variegata di appuntamenti: incontri con autori, reading, letture, proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, mostre, dibattiti, workshop. Proposte e progetti raggiungeranno le otto Circoscrizioni torinesi e i diversi Comuni dell’Area Metropolitana grazie alla collaborazione con numerose realtà: biblioteche, librerie, scuole di ogni ordine e grado, Università, Politecnico, musei, gallerie d’arte, teatri, cinema, case del quartiere, centri di protagonismo giovanile, ex fabbriche, circoli, strade e piazze, botteghe, aziende, centri commerciali, parchi e giardini, carceri con Voltapagina, ospedali e case di riposo con Pagine in corsia e anche cimiteri con il progetto Sedute spiritiche. Italgas con il suo nuovo Heritage Lab e Torino Outlet Village con i suoi appuntamenti letterari, sono partner e location del Salone Off 2022. Tra le iniziative Off di successo che saranno riproposte: la seconda edizione del progetto Il Ballatoio – storie a domicilio, che riunisce lettori di uno stesso condominio nella lettura e riflessione su un grande classico, quest’anno Una questione privata di Beppe Fenoglio, per celebrare i cento anni dalla sua nascita; il ritorno di Carmina Off, il progetto di promozione della poesia attraverso cartoline diffuse in città, con versi da poete e poeti di tutto il mondo, classici e contemporanei, che canteranno “L’Infinita Sostanza” per ricordare l’imprescindibilità di un autentico rapporto con la Natura in un mondo invaso dalla tecnologia. Mentre, tra i tanti appuntamenti, ecco alcune anticipazioni: alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani debutterà lo spettacolo Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande di Cantieri Teatrali Koreja, un omaggio dovuto a un giornalista, scrittore, consulente editoriale del Salone del Libro e vicedirettore di Lo Straniero, scomparso prematuramente, che ha saputo raccontare i drammi che percorrono il nostro presente e parlare di cultura, attualità e politica, e le cui inchieste sulla criminalità organizzata, caporalato e immigrati sono state oggetto d’interesse anche oltre i confini nazionali (biglietti disponibili a breve su casateatroragazzi.it). Il Polo del ‘900 ospiterà la mostra fotografica Più moderno di ogni moderno. Le geografie di Pier Paolo Pasolini, prodotta dall’agenzia fotogiornalistica Parallelozero con gli scatti di Bruno Zanzottera, che ha ripercorso i luoghi pasoliniani (Casarsa, Bologna, Ostia, Matera e altri suoi “mondi”), dando voce a studiosi, artisti e amici che hanno lavorato e vissuto con lui e raccontando ambienti e personaggi che potrebbero incarnare oggi quelli dei suoi film (ingresso gratuito). Alla Casa del Quartiere Più SpazioQuattro arriveranno l’attore Elio Germano e lo scrittore Folco Terzani che presenteranno la docufiction The Italian Baba, alla scoperta dei luoghi dell’asceta italiano Baba Cesare – a cui è dedicato l’audiolibro A piedi nudi sulla terra (Emons) –, esperibile tramite speciali visori di realtà virtuale, che saranno distribuiti agli spettatori in sala (ingresso gratuito, prenotazioni a partire da maggio su www.piuspazioquattro.it). Spazio 211 sarà lo scenario della serata tributo a Marco Mathieu, con uno speciale dj-set per ricordarlo e omaggiarlo in un evento aperto a tutti, dalle ore 20 alle 2. Ciascuno potrà lasciare un messaggio vocale a microfono aperto o scritto, per incontrarsi nel nome di una persona eclettica che ha lasciato impronte profonde nei tanti mondi che ha percorso, dalla musica al giornalismo alla meditazione, in occasione dell’uscita del nuovo libro dei Negazione, di cui fece parte insieme con Tax e Zazzo, presenti alla serata. Per aggiungere frizzantezza ai festeggiamenti dei suoi diciotto anni il Salone Off riprende la sua veste “365”, per muoversi in città anche nel corso dell’anno. Due gli appuntamenti per ora messi in cantiere. Dopo l’incontro con Lilian Thuram a fine marzo al Sermig e al Liceo Massimo D’Azeglio, in collaborazione con add editore, l’11 giugno, alle ore 19, al Circolo dei lettori, in collaborazione con il Torino Jazz Festival, arriverà Jonathan Coe, popolare scrittore britannico, nonché brillante musicista jazz-rock, che dialogherà con Giuseppe Culicchia.
Il Salone e la sostenibilità: responsabilità e impegno
Raggiungere un obiettivo impone responsabilità e impegno. Per raggiungerne 17, quanti sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, occorre avere strumenti di navigazione: il Salone del Libro continua a selezionare temi e incontri attraverso la lente degli obiettivi dello sviluppo sostenibile, offrendo al proprio pubblico una mappa e una bussola per orientarsi con consapevolezza. Verranno evidenziati gli eventi più importanti, compresi quelli del Salone Off, legati all’Agenda 2030 grazie alla collaborazione con le Università: ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Università del Piemonte Orientale, Green Team del Politecnico di Torino, RUS Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. Il Salone del Libro avverte su di sé la responsabilità di agire come soggetto promotore della cultura della sostenibilità, in grado di stimolare e coinvolgere il proprio pubblico, e di generare una “legacy”, per consegnare in eredità quel patrimonio immateriale fatto di conoscenze, idee, stimoli ad approfondire. Il Salone non poteva dunque che assumere un impegno di forte valore etico e morale con l’iniziativa Casa della Pace, in rappresentanza dell’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 “Pace, giustizia e istituzioni solide” (per creare consapevolezza e senso di responsabilità verso un bene supremo, quale è appunto la pace). La missione è implementare, attraverso azioni concrete, i valori positivi che sono indispensabili per creare un futuro sostenibile come: tradurre la maggior parte delle conferenze nella lingua dei segni (LIS) per permettere anche ai non udenti la condivisione di idee e conoscenze (obiettivo 10); favorire la collaborazione tra i soggetti erogatori di formazione, scuole e università, per creare e sfruttare la rete del sapere (obiettivo 17); promuovere attraverso lo sport i valori di inclusione, uguaglianza e coesione grazie al sostegno di Esselunga, (obiettivo 5); incentivare la mobilità sostenibile, sia per il pubblico che per gli espositori, attraverso convenzioni con Leasys Rent in qualità di Mobility Partner, Trenitalia Official Carrier, ShareNow Car Sharing Partner, ToBike (obiettivo 11); valorizzare il territorio attraverso tutti gli appuntamenti del Salone Off, ospitato quest’anno anche dalla sede Italgas che si apre alla città (obiettivo 9); sostenere l’economia circolare grazie alla collaborazione con Humana per raccontare al meglio la filiera degli abiti usati e gli importanti impatti sociali e ambientali che ne derivano (obiettivo 12); affrontare i temi legati alla tutela del pianeta e degli ambienti più fragili, a partire dalla montagna che sempre più spopolata perde un ruolo di fondamentale importanza nell’equilibrio dell’ecosistema (obiettivo 15); diffondere idee, abitudini positive e temi legati a questioni ambientali, sociali ed economiche, grazie alla partnership strategica con la BCorp torinese AWorld, che ha sviluppato l’app ufficiale della campagna ONU ActNow contro il cambiamento climatico per guidare le persone verso uno stile di vita sostenibile e ne misura l’impatto (obiettivo 13). Inoltre, in accordo con la Città di Torino, il Salone sta studiando delle soluzioni per il parcheggio delle bici al Lingotto, in modo da incentivare la mobilità sostenibile. In linea con gli obiettivi 4 e 5, che puntano ad offrire un’istruzione di qualità e l’inclusione della popolazione di tutte le fasce d’età e in ogni condizione sociale, il Salone sta lavorando a convenzioni con diversi soggetti tra cui il Progetto Pass60 della Città di Torino, Servizio Sport e Tempo libero, l’Università della Terza età del Piemonte e l’Associazione Abbonamento Musei per agevolare economicamente l’ingresso in fiera a tutti gli abbonati e permettere al maggior numero possibile di persone di vivere e condividere il Salone 2022. Alla Casa della Pace troverà accoglienza anche il progetto sociale Lettura 2030, con uno spazio di raccolta dedicato ispirato ai temi dell’Agenda 2030, ideato dal Salone Internazionale del Libro di Torino insieme alle Biblioteche Civiche Torinesi. Espositori, editori, librerie, lettori, visitatori potranno lasciare in dono uno o più titoli tra le novità editoriali 2021 e 2022 di narrativa per adulti, bambine e bambini, ragazze e ragazzi, acquistati al Salone, che saranno successivamente “liberati” nelle biblioteche, nelle scuole, nelle carceri e negli ospedali, non solo di Torino, ma di anche in città italiane, in cui maggiore è la necessità di occasioni di lettura. Il punto raccolta Lettura 2030 accoglierà in dono anche libri in lingua ucraina, tedesca e russa, che saranno distribuiti ai cittadini in fuga dalla guerra, per poter permettere loro di trovare in romanzi scritti nelle loro lingue occasioni per sentirsi meno soli. Infine, per gli amici della borraccia, nei padiglioni del Salone, non potevano mancare le fontanelle dell’acqua collegate alla rete dell’acquedotto, realizzate in collaborazione con SMAT, per fornire ai visitatori acqua a km0 e sollecitare l’attenzione sull’obiettivo 6 dello Sviluppo Sostenibile.
Chi fa il Salone Internazionale del Libro di Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2021 è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, e di Centro per il libro e la lettura – MiC, Italian Trade Agency ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Ministero della Cultura, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionali, Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Fondazione con il Sud e Fondazione Sicilia.
Main partner: Intesa Sanpaolo
Gold partner: Esselunga
Partner: Smat, Reale Mutua, Miele Italia, Iren, Lavazza, Guido Gobino
Partner Salone Off: Italgas – Heritage Lab Italgas e Torino Outlet Village
Food and Beverage partner: Yogi Tea, Rossopomodoro, HAM, Pacifik Poke
Con il contributo di: Museimpresa
Main Media Partner: Rai
Charity Partner: Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS
Con il patrocinio di: SIAE
In kind partner: Eataly, Bonetto Design-Arredamento, Calligaris, Lago
Partner culturali: Abbonamento Musei Torino Piemonte, Aboca Edizioni, Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, Biblioteche Civiche Torinesi, Bologna Children’s Book Fair – Bologna Fiere, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Città metropolitana di Torino, FCTP – Film Commission Torino Piemonte, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci – Premio Strega, Fondazione Merz, Fondazione per la Scuola Compagnia di San Paolo, Fondazione Torino Musei, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, Frankfurter Buchmesse, Fridays for Future Italia, Goethe-Institut Turin, Ibby Italia, Incroci di Civiltà, Institut Français, Instituto Cervantes, Italian Virginia Woolf Society, La Milanesiana, L’Indiscreto, Lucca Comics & Games, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Polo del ’900, pordenonelegge, Premio Mondello, Premio Nati per Leggere, Rete delle case di Quartiere, Scuola Holden, Silent Book Contest, Slow Food Editore, Torino Fringe Festival, TorinoReteLibri, Università degli Studi di Padova, Università di Torino, Venti.
Collaborazioni: ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, AWorld, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Humana, Green Team del Politecnico di Torino, RUS Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, [TO]BIKE, Università del Piemonte Orientale, Turismo Torino.
Hospitality partner: Federalberghi Torino
Comitato d’indirizzo: Regione Piemonte, Città di Torino, ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti, AIB, Associazione Italiana Biblioteche, AIE, Associazione Italiana Editori, ALI, Associazione Librai Italiani, SIL, Sindacato Italiano Librai.
Informazioni: salonelibro.it | saltopiu.salonelibro.it
Social:
Facebook: @SaloneLibroTorino | Instagram: @salonelibro
Twitter: @SalonedelLibro | YouTube: Salone Internazionale del Libro di Torino
Tutte le foto delle passate edizioni sono su Flickr: Salone Internazionale del Libro di Torino