QUANDO CI SI DIVERTE, IL TEMPO SEMBRA VOLARE!
LEGO Torta 90 Anni
IL GRUPPO LEGO CELEBRA I SUOI 90 ANNI: UNA LUNGA STRADA FATTA DI PASSIONE E CREATIVITÀ, COSTRUITA MATTONCINO DOPO MATTONCINO
Quest’estate, in occasione dell’importante anniversario, il Gruppo LEGO celebra il potere della creatività con 8 settimane di gioco dedicate a bambini, famiglie e amanti del brand.
- Giocare è il metodo preferito dai bambini per imparare e anche uno dei più efficaci, secondo la nuova ricerca “LEGO Play Well 2022”
- In Italia partono oggi i festeggiamenti con l’evento organizzato presso il LEGO Store Milano San Babila
La storia del Gruppo LEGO ebbe inizio novant’anni fa, quando un falegname danese creò una linea di piccoli giocattoli in legno nel suo laboratorio di Billund, in Danimarca. La sua prima collezione era composta da un modesto numero di oggetti, 36 per la precisione, tra cui automobili, aeroplani e yoyo, tutti realizzati con cura per aiutare i bambini del luogo a conoscere il mondo attraverso il gioco. Quello che Ole Kirk Kristiansen non poteva sapere nel lontano 1932, è che il Gruppo LEGO sarebbe diventato una delle più grandi aziende di giocattoli al mondo e che avrebbe ispirato milioni di bambini e bambine. Ventisei anni dopo la realizzazione di Ole del primo giocattolo in legno, suo figlio Godtfred brevettò il mattoncino LEGO® come lo conosciamo oggi, con il suo sistema modulare a incastro che offre infinite possibilità di costruzione creativa. Da allora, le avventure delle costruzioni danesi non si sono più fermate. Da pochi semplici mattoncini sfusi e di colori primari sono stati lanciati più di 18.000 set LEGO; il brand è stato ispirazione per il film hollywoodiano THE LEGO MOVIE™; ha aiutato i bambini a imparare la robotica e il coding attraverso LEGO® MINDSTORMS® e ha animato ore e ore di gioco digitale attraverso oltre 180 videogiochi LEGO. La passione di Ole per i giocattoli di alta qualità è rimasta nel tempo come eredità del brand. Lo dimostra il nome stesso “LEGO” che deriva da due parole danesi “Leg” e “Godt”, che significano “Giocare bene”. E ora, la nuova ricerca “LEGO Play Well Study” commissionata dal Gruppo, dimostra che il gioco non è solo divertente, ma anche parte integrante dello sviluppo infantile, della felicità e del benessere familiare.
Il potere del gioco
Secondo la ricerca “LEGO Play Well 2022”, che ha coinvolto oltre 55.000 genitori e bambini in oltre 30 Paesi del mondo, al gioco viene riconosciuta la capacità di rafforzare nei bambini molte qualità tra le quali creatività (93%), comunicazione (92%), capacità di risolvere i problemi (92%) e fiducia in sé stessi (91%). Quando si gioca, si sviluppano competenze che aiutano i più piccoli a crescere ed avere successo in un mondo in rapida evoluzione. Ma soprattutto, quasi tutti i bambini affermano che giocare in famiglia li rende felici (97%), li aiuta a rilassarsi e a staccare dalla scuola (95%) ed è il loro metodo preferito per imparare[1].
Un affare di famiglia
Il gioco non è un’attività adatta solo ai bambini. Stando alla ricerca “LEGO Play Well 2022”, per il 95% dei genitori, giocare insieme rende tutta la famiglia più felice, rafforza i legami e migliora il benessere generale. Più di 4 genitori su 5 (85%) hanno citato in maniera specifica il gioco con i mattoncini LEGO, come strumento in grado di portare allegria e divertimento durante l’attività ludica. Questi valori, sono sempre stati molto importanti per il Gruppo LEGO, che, non a caso, ha ancora la sua sede centrale a Billund, in Danimarca, dove Ole iniziò a produrre i suoi primi giocattoli. L’azienda è tutt’oggi a conduzione familiare: il nipote di Ole, Kjeld Kirk Kristiansen ha recentemente passato il timone al figlio Thomas Kirk Kristiansen. “Quando il mio bisnonno fondò l’azienda, 90 anni fa, si rese conto che il gioco poteva cambiare la vita dei bambini, unendo le famiglie e aiutando i più piccoli a sviluppare capacità fondamentali per raggiungere e sviluppare il loro pieno potenziale. Aveva solo un piccolo laboratorio, ma le ambizioni erano grandi: garantire che il maggior numero possibile di bambini e bambine potesse sperimentare i benefici del gioco”, ha dichiarato Thomas Kirk Kristiansen, Presidente del Gruppo LEGO. “Nel 1932, nel 2022 o nel 2032, anno in cui celebreremo il nostro centenario, la nostra missione è e sarà sempre la stessa: portare avanti questa eredità per aiutare le famiglie, ovunque si trovino nel mondo, a giocare bene”.
Un solo mattoncino, infinite possibilità
Sebbene il Gruppo LEGO abbia costantemente creato nuovi modi di giocare, la sua mission originale non è mai cambiata: costruire il futuro dei bambini attraverso il gioco e stimolare la loro immaginazione e creatività. Infatti, sei mattoncini LEGO 2×4 dello stesso colore possono essere combinati in oltre 915 milioni di modi diversi. Una sfida accettata dagli appassionati di tutto il mondo! Il 95% dei bambini afferma infatti che i giocattoli come i mattoncini LEGO, li aiutano ad essere creativi e a sperimentare cose nuove, mentre gli Adult Fans of LEGO (AFOL) mostrano ogni giorno una fantasia sbalorditiva. Non è un caso che, proprio loro, hanno progettato alcuni dei nostri set più popolari! “Da molti anni uso le costruzioni LEGO per trasformare in realtà tutte le mie idee folli: ci sono sempre nuove tecniche di costruzione da provare che accendono la mia immaginazione per nuovi progetti. E soprattutto, grazie ai mattoncini LEGO, ho avuto modo di entrare in contatto con una comunità di fantastici creativi in tutto il mondo”, ha dichiarato Chinna, 28 anni, della Virginia, USA.
Costruire un futuro più luminoso
Gli ultimi nove decenni hanno dimostrato quanto sia importante il gioco per le nuove generazioni. Ecco perché il 25% dei dividendi degli utili del Gruppo LEGO è destinato alla LEGO Foundation, che offre a milioni di bambini e bambine, compresi quelli svantaggiati e colpiti da crisi e situazioni di emergenza, la possibilità di giocare e imparare. L’anno scorso, la LEGO Foundation ha impegnato oltre 440 milioni di dollari per aiutare i piccoli costruttori di tutto il mondo a raggiungere il loro pieno potenziale attraverso il gioco.
Le iniziative in Italia
I festeggiamenti dedicati ai 90 anni del mattoncino arrivano anche in Italia e per celebrare questa data importante, ieri presso il LEGO Store Milano San Babila, gli appassionati del brand, hanno potuto prendere parte allo speciale evento in cui sono state inaugurate le 8 settimane di gioco: tante divertentissime iniziative che animeranno tutti i LEGO Store italiani. Tra queste, la divertentissima e colorata Wheel Station, una sorta di “gira la ruota” per creare e ricreare con la propria creatività: i visitatori infatti sono invitati a girare la ruota, creare la propria versione dell’oggetto indicato, per poi rigirare ancora e dare vita a qualcosa di nuovo.
Fino al 10 agosto inoltre, i fan e le fan del mattoncino avranno la possibilità di partecipare al “Gran Concorso 90 anni di gioco LEGO”. Acquistando almeno 19.90 € di prodotti LEGO, si avrà l’opportunità di vincere tanti premi e gadget esclusivi, a tema 90 anni. Tutte le informazioni e il regolamento, sono disponibili al seguente link: www.90-years-of-LEGO-play.com.
In occasione del 90° anniversario di LEGO, SKY diventerà Broadcaster Ambassador dell’evento attraverso una serie di attività che avranno lo scopo di trasformare i canali Sky in un grande «parco giochi». I festeggiamenti inizieranno il 10 giugno con la trasmissione del video ufficiale “LEGO 90 anni di gioco” a reti unificate Sky e continueranno con una serie di attività che vedranno protagonisti Melissa Satta, Mauro Sanchini e non solo. I festeggiamenti si concluderanno il 10 Agosto dove, sempre a reti unificate, i canali Sky celebreranno LEGO con degli auguri speciali.
Dulcis in fundo, il Gruppo LEGO, in partnership con adidas, sarà protagonista dell’adidas Playground Milano League, il più importante progetto streetball mai realizzato sui playground milanesi, un contenitore di eventi che popola i campetti e i municipi della città, ogni estate dal 2018, il cui filo conduttore è la Strada, riunendo bambini, giovani e intere famiglie nel nome dello sport, dell’inclusività e della sostenibilità. LEGO sarà protagonista per tutto il corso del torneo a partire dalle prime attività di minibasket che inizieranno l’11 Giugno e potrà contare su un Ambassador d’eccezione: Giulio Maria Papi, giocatore della Nazionale Italiana di basket in carrozzina. Gli appuntamenti continuano il 2-3 Luglio con il torneo The League, in cui LEGO sarà lo sponsor ufficiale proprio della categoria Basket in carrozzina, e termineranno con due grandi appuntamenti il 7 e il 9 luglio. Infatti, in occasione dell’evento finale della adidas Playground Milano League che si svolgerà il 7 luglio 2022 in Piazza Minniti, nel cuore del quartiere di Isola, l’azienda danese organizzerà un esclusivo live building tenuto da Riccardo Zangelmi, LEGO Certified Professional Italiano. Un momento che renderà ancor più speciale una giornata a suon di musica, basket, divertimento e ospiti speciali. Le sorprese non finiscono qui, il 9 luglio, con il supporto di adidas, LEGO regalerà un ricordo indelebile alla città di Milano indirizzato ai bambini, ragazzi e alle famiglie, stay tuned! Come ciliegina sulla torta del 90esimo compleanno, il Gruppo LEGO celebra l’apertura del 23° LEGO Store a Napoli. Il 9 giungo, il nuovo punto vendita ha aperto le sue porte per regalare agli appassionati un’esperienza di gioco speciale, tra fisico e digitale. Inoltre, grandi e piccini potranno trovare la Minifigure Factory, la seconda nel nostro Paese dopo Milano, ideata per celebrare e stimolare la creatività con la personalizzazione dell’iconica Minifigure: un’occasione unica per creare la propria versione in formato LEGO.
LEGO Torta 90 Anni
Le iniziative nel mondo
In vista del suo 90° anniversario, il Gruppo LEGO festeggerà la creatività dei fan e i 90 anni del brand in tutto il mondo con una serie di iniziative internazionali per invitare le persone di tutte le età a sperimentare la gioia e i benefici del gioco. Tra queste attività, ci sono:
- Ispirare le famiglie con quiz ed emozionanti sfide di costruzione settimanali a partire dal 10 giugno su com, sui canali social media LEGO e su LEGO Life
- Celebrare il ruolo del gioco nella vita di creativi di fama mondiale come Alicia Keys, Yotam Ottolengthi e Peggy Gou
- Trasformare a partire da oggi, i LEGO Store in playground, proponendo ai visitatori divertenti attività di costruzione a tema 90 anni e aree di esposizione per le creazioni
- Rendere omaggio ai meravigliosi AFOL, che non hanno mai smesso di giocare, creare e ispirare il marchio
- Dare la possibilità il 18 giugno ai fan e alle famiglie di dare una sbirciatina al dietro le quinte LEGO HQ con LEGO® CON
- Mostrare la capacità dei bambini di trasformare i momenti più semplici in avventure ludiche, per ispirare e spronare i genitori a fare lo stesso nell’ambito del movimento #PlayPledge di LEGO Foundation
- Collaborare con partner del mondo dell’intrattenimento, dell’arte e del design, della musica, della moda, dello sport e del gioco per creare spazi ed esperienze ludiche per le comunità di tutto il mondo,
- Ricreare i modelli LEGO più iconici, per offrire ore di divertimento e un pizzico di nostalgia alle famiglie con il set 90 anni di gioco LEGO Classic e un altro prodotto celebrativo ancora da svelare,
- Coinvolgere gli ospiti dei parchi LEGOLAND selezionati*, per giocare con cinque diversi tipi di attività ludiche e raccogliere badge durante l’esplorazione
- Aiutare gli appassionati di tutte le età a sperimentare un mondo di attività ludiche di apprendimento con 25 milioni di mattoncini LEGO alla LEGO House di Billund, la “Casa del mattoncino”
- E infine, dare agli oltre 24.000 dipendenti LEGO in tutto il mondo il tempo libero per festeggiare e sperimentare insieme il potere del gioco il 10 giugno, in occasione dell’annuale LEGO Play Day.
Seguite l’hashtag #LEGO90anni o visitate LEGO.com/90-Years-Of-Play per partecipare al divertimento e scoprire tutte le sorprese in arrivo.
Curiosità sul brand LEGO:
- Sta tutto nel nome – Ole si rivolse ai suoi dipendenti per avere delle idee sul nome da dare alla sua azienda, offrendo in cambio una bottiglia del suo vino fatto in casa. Forse, per fortuna dei suoi dipendenti, è stato lui stesso a trovare il nome vincente!
- Only the best is good enough – il motto di Ole è ancora oggi sinonimo di qualità e sicurezza. I mattoncini LEGO vengono sottoposti a svariati test: vengono fatti cadere, schiacciati, riscaldati e testati con sudore e saliva artificiali per verificare che siano in grado di resistere ad ogni imprevisto. Si usa persino il burro per riprodurre le dita unte.
- Spaccare il capello – ogni mattoncino LEGO viene modellato con estrema precisione, meno dello spessore di un capello (0,004mm) per garantire la perfetta “forza di frizione” che tiene insieme le creazioni LEGO.
- Un fascino intramontabile – il mattoncino LEGO è stato eletto giocattolo del secolo nel 1999, oltre 40 anni dopo la sua prima progettazione.
- Il progetto del mattoncino – il design del mattoncino LEGO che conosciamo oggi è rimasto invariato dal 1958, il che significa che i mattoncini prodotti oltre 60 anni fa sono compatibili con quelli prodotti oggi.
- L’idea di restyling: entro il 2030, il Gruppo Lego punta a realizzare tutti i principali prodotti LEGO con materiali più sostenibili, senza modificare il design o compromettere la qualità o la sicurezza. Circa 150 elementi LEGO sono già realizzati con canna da zucchero proveniente da fonti sostenibili e nel 2021 è stato presentato un prototipo di mattoncino LEGO realizzato con bottiglie di plastica PET riciclate.
- I mattoncini LEGO® DUPLO® sono stati introdotti nel 1969 per aiutare i bambini a giocare in modo creativo nel 1969. Essi sono grandi il doppio dei classici mattoncini LEGO.
- A testa alta– ogni Minifigure LEGO – non considerando capelli, cappelli o accessori – misura 4 mattoncini per garantire la corrispondenza con le proporzioni degli edifici del LEGO System in Play.
*I parchi LEGOLAND selezionati includono: STATI UNITI: Florida, California e New York, Danimarca: Billund, Regno Unito: Windsor, Giappone: Nagoya, Germania: Günzburg, Malesia: Johor.
LEGO Play Well Study 2022
Tutti i risultati del rapporto, se non diversamente indicato, sono stati raccolti da un totale di 32.781 genitori e 24.593 bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni attraverso un sondaggio quantitativo online di 20 minuti condotto in 35 Paesi all’inizio del 2022.
Il Gruppo LEGO
La missione di LEGO Group è quella di ispirare e far crescere i costruttori del futuro attraverso il potere del gioco. Il LEGO System in Play, che ha le sue fondamenta nei mattoncini LEGO, permette ai bambini e ai fan di costruire e ricostruire tutto ciò che possono immaginare. LEGO Group è stato fondato a Billund, in Danimarca, nel 1932 da Ole Kirk Kristiansen. Il nome deriva dalle due parole danesi LEg GOdt, che significano “giocare bene”. Oggi LEGO Group è un’azienda a conduzione familiare con sede a Billund. Tuttavia, i suoi prodotti sono venduti in più di 140 paesi in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni: www.LEGO.com.
LEGO Foundation
La LEGO Foundation condivide la mission del Gruppo LEGO: ispirare e sviluppare i costruttori di domani. La Fondazione, che possiede il 25% del Gruppo LEGO, si dedica alla costruzione di un futuro in cui l’apprendimento attraverso il gioco permetta ai bambini di diventare creativi, motivati e capaci di imparare per tutta la vita. È attraverso il modello di proprietà, che una parte dei profitti va a finanziare progetti di ricerca, attività e partnership. Nel 2021, per esempio, la LEGO Foundation ha fornito sovvenzioni per 2,8 miliardi di corone danesi (443,9 milioni di dollari) a iniziative che aiutano i bambini a raggiungere il loro pieno potenziale attraverso il gioco. La LEGO Foundation lavora in collaborazione con opinion leader, influencer, educatori e genitori con l’obiettivo di ridefinire il gioco, reinventare l’apprendimento e formare, ispirare e attivare campioni del gioco. www.learningthroughplay.com – THE LEGO MOVIE TM & © The LEGO Group & Warner Bros Entertainment Inc. LEGO, il logo LEGO, la Minifigure, DUPLO e MINDSTORMS sono marchi di fabbrica del LEGO Group. ©2022 Gruppo LEGO. :Il 67% dei bambini sostiene che ama imparare cose nuove attraverso il gioco, una percentuale superiore a quella dei bambini che hanno detto di voler imparare attraverso l’aiuto di famigliari, scuola/insegnanti, amici o altri bambini o attività online.