Marketing San Valentino

L’evento più amorevole del 2024 !

IDEA MKT

 “Amare non è guardarsi l’un l’altra ma guardare insieme nella stessa direzione”. E’ con questa citazione del Vescovo Valentino che prende forma il progetto più amorevole del 2024, voluto dall’Agenzia  BreakPoint MKT in sinergia con aziende e istituzioni: “San Valentino – tutto l’amore del mondo” – Una festa dell’amore in tutte le sue declinazioni, che si celebrerà nel mese di febbraio 2024 a Terni e nel suo suggestivo circondario  con una serie di eventi e iniziative che coinvolgeranno istituzioni, mondo del turismo, delle arti e dell’intrattenimento già dai primi mesi del 2023.

E poi concorsi e contest (Social Kiss e Mostra del Bacio) per tutti coloro che vorranno rendere spettacolare il proprio amore, partecipando ad eventi on line sulle principali piattaforme social. Un evento che vuole celebrare l’amore in ogni sua forma e che vuole dare grande risalto e risonanza alla città di Terni che già richiama ogni anno centinaia di coppie di innamorati che ricevono la benedizione del Vescovo della città, successore di Valentino, e la rosa che suggellerà il loro amore.

Un’iniziativa che celebra il territorio umbro, ricco di risorse e definito “Cuore verde dell’Italia” per la sua bassa urbanizzazione. Una regione, l’Umbria, con una predisposizione al gusto e alla buona cucina che fa uso di eccellenze agroalimentari con vocazione biologica e a filiera controllata. Un progetto che vuole presentare le eccellenze del territorio al mondo con l’intento di far accrescere turismo non solo per la città di Terni ma anche per tutti i principali Comuni del territorio così da proporsi quale nuovo scenario  attrattivo degli eventi in Italia.

Per presentare questo evento/progetto, BreakPoint MKT avrà a disposizione lo stand di MSC Crociere alla BIT 2023 di Milano. Proprio MSC è stato il primo partner del progetto, credendo da subito alle potenzialità messe in campo dall’organizzazione e offrendo tutti i propri contesti di visibilità per una rapida diffusione della comunicazione degli eventi. Saranno infatti comunicati, oltre che nei 3 giorni di BIT, anche a bordo delle navi, a partire dalla Primavera 2023, attraverso una simpatica iniziativa che permetterà ai crocieristi di  vincere soggiorni in Umbria. Tutte le iniziative saranno poi oggetto di una campagna che sarà pianificata nelle 7000 Agenzie di Viaggio dirette di MSC così da dare ampia visibilità a tutti gli attori coinvolti.  Altra importante iniziativa in co-marketing con la Compagnia di navigazione è rappresentata dall’opportunità di utilizzare le navi MSC Crociere quando queste saranno ferme nei Porti italiani, in quelle occasioni un ricco calendario di eventi sarà offerto a crocieristi ed ospiti in transito. Un’importante attività del progetto rivolta ai giovani sarà realizzata in collaborazione con il Giffoni Film Festival che realizzerà uno spin off su Terni per dare visibilità a giovani registi e attori che attraverso lo smartphone realizzeranno i “corti” oggetto del concorso.

Un ulteriore fiore all’occhiello del progetto è rappresentato dalla partnership con il Conservatorio Briccialdi di Terni con il quale si realizzerà un talent show dedicato ai musicisti dei conservatori italiani; parte di essi avranno accesso, dopo un’accurata selezione da parte di una giuria di qualità, a concerti ed eventi su tutto il territorio nazionale ed internazionale. In un progetto dedicato all’amore, all’Italia e all’Umbria in particolare, non poteva mancare la buona cucina. Tutti i contest on line e gli eventi sul territorio, nella parte che si svolgerà per il san Valentino 2024, saranno affidati

all’APCI, Associazione Italiana Cuochi Professionali che porteranno nel mondo le “ricette dell’amore”, e sul territorio una serie di attività legate al gusto e alla ristorazione di qualità.

TEAM DEL PROGETTO:
BreakPoint MKT Agenzia di marketing e comunicazione che opera da quasi 25 anni nel campo del marketing territoriale con eventi istituzionali e azioni mirate di visibilità per le eccellenze del territorio e per la valorizzazione del made in italy nel mondo.

OGA Agenzia di eventi e comunicazione, attiva con i suoi professionisti su tutto il territorio nazionale da oltre 30 anni, con particolare attenzione per l’ideazione di eventi aziendali, allestimenti e team building.

ALPHA Società di consulenza strategica e finanziaria, a supporto di tutte le attività contrattuali del progetto.

LIFE Resorts società attiva nel mondo dell’accoglienza a 360° che sarà di supporto al progetto per tutte le attività relative ai flussi che vorranno vivere, sul territorio ternano, le varie experience proposte dal progetto.

I PARTNER DEL PROGETTO:

MCS Crociere – tra le prime compagnie al mondo del settore crocieristico, leader in Europa, Sud America, regione del Golfo e Sud Africa, con una quota di mercato superiore al quella di qualsiasi altro operatore. Oltre ad essere l’azienda crocierista mondiale in più rapida crescita con una forte presenza nei Caraibi, nel Nord America e in Estremo Oriente. Con sede a Ginevra, in Svizzera l’azienda fa parte di MSC Group, il principale conglomerato marittimo e logistico privato, con oltre 300 anni di storia. Con oltre 30.000 dipendenti, MSC Crociere vende crociere in tutto il mondo.

Giffoni Film Festival – è di sicuro uno dei più prestigiosi festival del cinema del mondo per l’intuizione del suo ideatore, Claudio Gubitosi, che dal 1971 ha messo i giovani al centro di questo mondo rendendo sempre attuale l’evento e garantendo un giudizio imparziale e critico che solo i ragazzi sanno dare.

APCI – è un’Associazione di categoria che nasce in un’ottica di aggregazione e servizio, per costituire il valore aggiunto per il professionista della cucina italiana che voglia trovare un ambiente in cui riconoscersi, emergere, condividere la propria esperienza e trovare nuovi spunti di crescita e confronto.  L’Associazione comprende migliaia di Chef e Ristoratori di ogni livello e tipologia, dalle piccole realtà locali, a grandi catene fino a personaggi rinomati nel mondo della cucina.

Conservatorio Briccialdi Terni
Prestigiosa istituzione cittadina, il Conservatorio da sempre rappresenta un punto di riferimento della musica umbra e ha dato il via alle carriere di importantissimi musicisti che hanno portato in Italia e nel mondo la qualità e la bellezza dei nostri artisti. Il progetto ha ricevuto il patrocinio di:

Comune di Terni
Federterziario Turismo
Filiera Turismo Italia
La presentazione dell’evento/progetto alla stampa e alle istituzioni il 13 febbraio 2023, durante lo svolgimento della BIT,

nterventi:
Leonardo Massa – Managing Director di MSC Crociere
Lucio Starace – Project Manager di BreakPoint MKT

BreakPoint MKT

BREAKPOINT MKT Roma
info@breakpointmkt.it – www.breakpointmkt.it
www.sanvalentino.live
Social: @sanvalentino24 #sanvalentino24 (facebook, instagram, twitter)

Articolo precedenteSondaggio della Start UP “Tunder”
Articolo successivoMICAM “Scarpe da Favola”: un libro e una mostra