Carla Fracci e Augusto De Luca

Un ricordo indelebile: il ritratto di Carla Fracci.

Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro e la memoria di quel momento magico resteranno per sempre impressi nella mia mente. Era il 1991, e da poco era uscito il mio libro “Napoli Donna”, che raccoglieva i ritratti di trentasette importanti donne napoletane, accompagnati dalle interviste della giornalista Giuliana Gargiulo. Dopo il notevole riscontro, io e Giuliana decidemmo di realizzare un altro libro, stavolta sulle donne di Milano. La prima della lista era Carla Fracci.
Il destino volle che Carla e il marito Beppe Menegatti venissero a Napoli proprio da Giuliana, che li ospitò. Ricordo bene quella cena a casa sua; proposi a Carla di partecipare al progetto e lei ne fu subito entusiasta. Tuttavia, il tempo era limitato: Carla sarebbe rimasta a Napoli solo pochi giorni, e dovevo trovare una location e decidere come fotografarla.

Carla Fracci foto Augusto De Luca

Segno zodiacale: Leone

Iniziai a documentarmi e, leggendo la sua biografia, scoprii che il suo segno zodiacale era il leone. Questo particolare mi colpì, poiché avevo sempre considerato Carla una donna forte, una vera guerriera, sia nel carattere che nella professione. Mi ricordai di un grande leone di pietra che avevo visto a casa della mia amica Valeria Carità, in un antico palazzo a Monte di Dio.
Organizzai subito tutto e il giorno seguente ci recammo in quella lussuosa dimora.
Carla era bellissima, delicata ed eterea, indossava un stupendo vestito merlettato che si vede nella foto. Dopo alcune prove e pochi scatti, capii di aver trovato la foto giusta. Finalmente potevo rilassarmi. Passammo un po’ di tempo a chiacchierare prima di riaccompagnarla. La rividi a Milano, quando venne a una mia mostra fotografica al “Diaframma” in via Brera. Le diedi il suo ritratto e lei, guardandolo, esclamò:
“Bella… e poi il leone è il mio segno zodiacale”.
Capì subito di aver fatto centro.

Carla Fracci: una guerriera

Ho scelto il leone in primo piano per il ritratto di Carla, perché ho sempre considerato la Fracci una guerriera, e il leone rappresenta perfettamente la sua forza e determinazione. Questa fotografia non è solo un’immagine, ma un simbolo del suo spirito indomito e della sua straordinaria carriera. Spero che questo ricordo possa essere pubblicato e fissato nella memoria di tutti.

Augusto De Luca

***

Augusto De Luca: un maestro della fotografia

Augusto De Luca, nato a Napoli il 1 luglio 1955, è un fotografo e performer di fama internazionale, noto per i suoi ritratti di personaggi celebri e per il suo approccio innovativo alla fotografia. Dopo aver conseguito studi classici e una laurea in giurisprudenza, De Luca ha intrapreso la carriera di fotografo professionista nella metà degli anni ’70. La sua esperienza spazia dalla fotografia tradizionale alla sperimentazione, utilizzando una varietà di materiali fotografici per esprimere la sua visione artistica. Il suo stile è caratterizzato da un’attenzione particolare per le inquadrature e per le minime unità espressive degli oggetti fotografati. Le sue opere presentano immagini di netto realismo, affiancate da composizioni in cui forme e segni si intercorrelano, richiamando la lezione della metafisica. Questa dualità rende il suo lavoro unico e affascinante, coinvolgendo lo spettatore in un dialogo tra realtà e interpretazione artistica.

Articolo precedenteInsieme a te per l’ambiente: risultati della quarta edizione
Articolo successivoSnowland Music Festival 2025: il ritorno a Livigno