Eventi culturali a Roma

Eventi culturali a Roma dal 16 al 22 maggio 2025 su culture.roma.it

Dal 16 al 22 maggio 2025, la capitale si anima con una ricca programmazione culturale promossa da culture.roma.it, con spettacoli teatrali, concerti, mostre e iniziative gratuite nei musei e nei teatri cittadini. Un’occasione imperdibile per vivere Roma tra arte, musica, teatro e storia.

Notte dei Musei 2025

17 maggio 2025 – Musei in Comune e altri luoghi
Torna l’appuntamento con La Notte dei Musei, l’evento annuale che unisce arte, cultura e spettacolo. Per una notte, i musei di Roma aprono le porte gratuitamente, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra visite, performance e concerti.

Studiocittà. Un mare di sapere

18 maggio 2025 – Pontile di Ostia – Ingresso gratuito
Un’intera giornata dedicata alla conoscenza con lezioni, incontri, performance e laboratori pensati per bambine e bambini. L’iniziativa è curata dagli Atenei e dalle Istituzioni AFAM del territorio.

Il vero Amleto

16–18 maggio 2025 – Teatro Tor Bella Monaca
Spettacolo teatrale tratto dalla prima pubblicazione dell’Amleto di Shakespeare del 1603. Regia di Patrizio Cigliano con la partecipazione vocale straordinaria di Gigi Proietti. Parte del progetto Teatri in Comune 2024–2025.

Pop Up Teatro, dal Libro alla scena

17 maggio – 15 giugno 2025 – Fortezza Est – Ingresso gratuito
Una rassegna dedicata al teatro e alla letteratura per ragazzi, con spettacoli ispirati ai libri e laboratori creativi pensati per il pubblico giovane.

Di Santi, di Martiri e di Eroi – Primi Cristiani a Roma

17–31 maggio 2025 – Teatro di Documenti
Musical scritto da Anna Ceravolo, che intreccia la storia di Roma con la nascita del Cristianesimo in una narrazione teatrale originale ed emozionante.

Ostia Summer Jam 2025

17 maggio 2025 – Teatro del Lido
Un evento interamente dedicato alla cultura urbana e all’hip-hop, con performance artistiche e musicali. Appuntamento nell’ambito del progetto Teatri in Comune 2024–2025.

Lo specchio della Regina

17–18 maggio 2025 – Teatro Torlonia
Spettacolo con coreografie di Eleonora Chiocchini, testi e regia di Antonio Viganò. Parte della stagione Più di un Teatro promossa dal Teatro di Roma.

Cassandra

17–18 maggio 2025 – Teatro Biblioteca Quarticciolo
Spettacolo tratto da un testo di Sergio Blanco, diretto da Maria Vittoria Bellingeri, con Roberta Lidia De Stefano. Inserito nella rassegna Teatri in Comune 2024–2025.

Campus Teorio

18 maggio 2025 – Teatro Villa Pamphili
Racconto teatrale e messa in scena dell’omonimo album di Francesco De Gregori e Antonello Venditti, interpretato da Pino Marino. Evento del circuito Teatri in Comune 2024–2025.

Il giovane Camilleri

19 maggio 2025 – Teatro Argentina
Una serata speciale per celebrare i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri, con letture e interventi nel cuore del Teatro di Roma. Inserito nella stagione Più di un Teatro.

Mario Giacomelli – Il fotografo e l’artista

20 maggio – 3 agosto 2025 – Palazzo delle Esposizioni
Mostra fotografica a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli, dedicata all’opera del grande fotografo italiano Mario Giacomelli.

Dawson / Lightfoot – León / Ekman

20–25 maggio 2025 – Teatro dell’Opera di Roma
Tre coreografie in scena con l’Orchestra, Étoiles, Primi Ballerini, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera, diretti da Thomas Herzog. Appuntamento della stagione Volti del potere.

Autoritratto

20 maggio – 1 giugno 2025 – Teatro India
Spettacolo di e con Davide Enia, con musiche originali di Giulio Barocchieri. Parte della stagione Più di un Teatro del Teatro di Roma.

Festival delle Terre

21–23 maggio 2025 – Nuovo Cinema L’Aquila – Ingresso gratuito
XVII edizione del Festival del Documentario Indipendente, dedicato a agroecologia, ambiente e diritti umani. Evento culturale all’interno del Nuovo Cinema Aquila.

Medea… da Euripide in poi

21–23 maggio 2025 – Teatro Le Maschere – Ingresso gratuito
Un viaggio teatrale nella figura di Medea attraverso i secoli, in un percorso drammaturgico che intreccia fonti classiche e rivisitazioni contemporanee. Parte della rassegna Magnifiche Presenze.

Giorgio Benjamin – Written on skin

22–24 maggio 2025 – Auditorium Parco della Musica – Ennio Morricone
L’opera in tre parti di George Benjamin, su libretto di Martin Crimp, sarà eseguita in concerto. L’evento rientra nella stagione 2024–2025 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Eventi culturali a Roma

Articolo precedenteRiso Margherita lavorazione a pietra
Articolo successivoLa Sicilia occidentale: luoghi, volti e storie di una terra che incanta