24orenews Web E Magazine

PAOLA PROIETTI, ROBERTO PROIETTI

 E LA PAC Proietti Art Creations
 
 

presentano

Mostra collettiva di Pittura e Scultura

 

con

LARA CETTA

PUBLIA CRUCIANI

STEFANIA DI FILIPPO

ROBERTO FOIS

VALERIO GIACONE

COSTABILE GUARIGLIA

ALFONSO MARIA ISONZO

MARCELLO PATERNESI MELONI

STEFANIA PERSIANI

MARINO ROSSETTI

SABRINA VENTRELLA

Venerdì 3 dicembre ore 19.00

 

GALLERIA SPAZIOTTAGONI

Roma, via G. Mameli, 9

 

 

Si terrà a Roma, presso la Galleria SpaziOttagoni in Trastevere, da venerdì 3 dicembre a domenica 12 dicembre 2010, una mostra collettiva di pittura e scultura dal titolo “EcoFuturArt”.

 

L’iniziativa, pensata e realizzata da Paola Proietti, Roberto Proietti e la PAC Proietti Art Creations, vuole mettere in rilievo, attraverso un’arte realizzata tramite materiali di riuso e di riciclo, l’importanza di una tensione alla sostenibilità come modus operandi dell’agire umano.

 

Saranno Lara Cetta, Publia Cruciani, Stefania Di Filippo, Roberto Fois, Valerio Giacone, Costabile Guariglia, Marcello Paternesi Meloni, e Sabrina Ventrella gli artisti che, rinnovando e consacrando lo scarto, renderanno il materiale di riuso “nuovo tesoro” atto al ricordo dei meccanismi naturali del mondo, ma anche denuncia di un sovrappiù incessantemente prodotto da una società che antiteticamente crea soverchiando la natura.

 

Con un linguaggio capace di attuare un concreto ripensamento delle categorie di ‘astratto’ e ‘figurativo’, dove al recupero si unisce l’indagine profonda dei materiali, Valerio Giacone propone cinque opere di un’arte allo stesso tempo raffinata ed efficace, colta. Publia Cruciani ha, invece, incontrato le forze della natura che plagiano, nonostante tutto, a propria somiglianza, i materiali inutili o ancora utili gettati dall’uomo. Per andare incontro alla natura, la scultrice, l’aiuta a riciclarli dandogli plasticità e fantasia.

 

Attraverso il riutilizzo di indumenti personali e lo studio delle cromie, Stefania Di Filippo propone l’incontro tra tela e vita, mentre è proprio l’intrappolamento vitale quello che ricorda Lara Cetta nella sua originale “rete”. Nuova linfa e nuova vita è anche quella che gli oggetti scelti da Sabrina Ventrella riprendono nel momento dell’incontro con l’artista. Sarà infine l’anima pop di Roberto Fois, le originali messe in scena di Marcello Paternesi Meloni, le atmosfere messicane e coloratissime di Stefania Persiani, la geometria di Costabile Guariglia a concludere il percorso di Ecofuturart.

 

ECOPAC, marchio in seno alla PAC Proietti Art Creations, che affianca e consiglia allestimenti ottimizzati al riuso e riciclo, è la perfetta fusione tra design ed ecologia.

 

La S.V. è invitata all’inaugurazione.

R.S.V.P.

mailto:info@proietti-artcreations.com – 065894390

Press Office:

MONICA GALIÈ cell. 339/2677435                    DELFINA PAPIRI cell 328/1631344

email: monica.galie@gmail.com                                    email: ufficio.stampa@proietti-artcreation.com

 
 

Articolo precedenteRICERCATORI ITALIANI SCOPRONO LA ”MACCHINA DEI SOGNI”
Articolo successivoIN VALLE D’AOSTA IL MUTUO SI CHIEDE A 37 ANNI, VALE 168.000 EURO E durera’ 25 ANNI