In Stazione Centrale…
… a Natale è tutta un’altra Musica!
La Stazione Centrale di Milano propone
un Magico Natale ricco di musica e spettacolo
La Stazione Centrale di Milano torna ad essere il cuore pulsante della città: in occasione del Natale diventa un luogo di aggregazione, intrattenimento e shopping aperto a tutti i cittadini e ai viaggiatori, attraverso una ricca offerta di eventi culturali e musicali e oltre 70 negozi aperti tutti i giorni. Un fitto calendario di appuntamenti, promosso da Grandi Stazioni, animerà ogni giorno dal 1° al 22 dicembre i pomeriggi della città. Nell’atrio della Stazione, in uno spazio appositamente allestito, si alterneranno infatti musica, letture di fiabe, comici e personaggi d’eccezione per offrire alla città e ai viaggiatori momenti unici immersi nell’atmosfera natalizia, anche grazie a tanti caratteristici alberi di Natale, alcuni dei quali alti fino a 10 metri, che decoreranno tutta la Stazione.
Ricco il palinsesto musicale che spazia dal rock al jazz, dallo swing alla musica d’autore, dai canti natalizi all’emo-pop. Giovani e ragazzi potranno assistere alle performance degli artisti più amati del momento: domenica 12 alle 18 Francesco Sarcina de Le Vibrazioni regalerà alla città un unplugged delle sue canzoni più famose, il duo pop Il Genio suonerà mercoledì 15 e la rock band Ambra Marie animerà la Stazione giovedì 16. Ma l’evento forse più atteso dai giovani si terrà sabato 18 quando la VJ di MTV Wintana presenterà i dARI in concerto, il gruppo emo-pop italiano più famoso e di maggior successo discografico in Italia. Non mancheranno le tribute band rappresentate dai Modena Park, tribute di Vasco Rossi, che si esibiranno venerdì 10, e BMBAND, tribute dei Bon Jovi, che calcheranno il palco domenica 19. Infine il 20 dicembre toccherà ai Super Up, cover band, spazia dagli anni 70 fino ai successi più recenti, italiani e stranieri.
Non solo musica per i giovani, ma anche performance ricercate per intenditori e amanti dei generi più diversi. Giovedì 2 Nicolò Cavalchini, cantautore milanese, regalerà alla città alcune tra le sue canzoni più belle, mentre venerdì 3 i Picasso Strings Man, raffinato quartetto d’archi, presenterà un repertorio di brani classici e moderni e colonne sonore riarrangiate in modo originale. Gli amanti del jazz e dello swing si ritroveranno in stazione sabato 4 e domenica 5 per il raffinato jazz e latin-jazz del Bidibop Quartet, che proporrà evergreen americani e composizioni originali, e per lo swing di Alberto Traversi, concertista e compositore di musica anni ’50, che farà rivivere agli spettatori atmosfere di altri tempi. Mercoledì 8 sarà la volta di Joe Pisto e Quentin Collins, famoso quartetto jazz che proporrà un repertorio tra lo swing e il groove.
Il Natale entrerà in Stazione con la performance degli artisti di “The Christmas Show”, lo spettacolo per tutta la famiglia che animerà la Stazione Centrale lunedì 13 con le più famose canzoni natalizie. Mentre lunedì 6 e mercoledì 22 i cinque vocalist del gruppo gospel BlackInWhite proporranno un repertorio ricco di canzoni natalizie cantate in perfetta polifonia.
Il Palinsesto
Giovedì 2 h 19.00 Nicolo’ Cavalchini – Cantautore milanese
Venerdì 3 h 19.00 Picasso Strings Man – quartetto di violini
Sabato 4 h 18.00 Bidibop Quartet – quartetto jazz
Domenica 5 h 18.00 Alberto Traversi – swing
Lunedì 6 h 19.00 BlackInWhite – gospel
Mercoledì 8 h 18.00 Joe Pisto e Quentin Collins. Quartetto Jazz
Venerdì 10 h 19.00 Modena Park – tribute band vasco Rossi
Domenica 12 h 18.00 Francesco Sarcina, de Le Vibrazioni, unplugged
Lunedì 13 h 19.00 Christmas Show – musical di Natale
Martedì 14 h 19.00 Alberto Traversi – swing
Mercoledì 15 h 19.00 Il Genio – duo pop italiano
Giovedì 16 h 19.00 Ambra Marie – rock band
Sabato 18 h 18.00 Wintana, Vj MTV, presenta I dARI – band emotronika
Domenica 19 h 18.00 BMBAND –Tribute band Bon Jovi
Lunedì 20 h 19.00 Super Up – pop rock 360°
Mercoledì 22 h 19.00 BlackInWhite – gospel
Per ulteriori informazioni:
Uff. Stampa Close to Media
maria.abbatescianni@closetomedia.it
Grandi Stazioni Spa è partecipata, in un mix di azionariato pubblico e privato, da Ferrovie dello Stato (60%) e da Eurostazioni Spa (40%), di cui fanno parte Edizione Srl (Gruppo Benetton), Vianini Lavori Spa (Gruppo Caltagirone), Pirelli & C. Spa (Gruppo Pirelli) e Sncf Partecipations SA (Société Nationale des Chemins de Fer).
Milano Centrale è la seconda stazione italiana per grandezza e volume di traffico. Dalla Stazione, principale terminal ferroviario della città, passano ogni giorno circa 600 treni e oltre 320mila persone, per un totale di 120 milioni di passeggeri all’anno.