24orenews Web E Magazine

 
 

Festival Ultrapadum Natale

Musica in itinere dall’8 al 22 Dicembre 2010

 

Domenica 19 dicembre, ore 21

Sherrita Duran in Concerto

Gospel e classici del Natale

Chiesa Parrocchiale S. Andrea Apostolo, Catana (Pavia)

Ingresso ad offerta

info: 335/66.80.112, 349/18.80.328

  

Castana, 12/12/2010 – Una voce calda, come la sua California, un timbro morbido e vellutato del tutto particolare, un’estensione e una tecnica che le permettono di essere versatile in diversi stili musicali. Sherrita Duran è la protagonista del concerto che si terrà domenica 19 Dicembre 2010 a Castana, terz’ultimo appuntamento nell’ambito della rassegna natalizia del Festival Ultrapadum.

Un vero e proprio caleidoscopio vocale quello della soprano americana – definita dal critico musicale del Corriere della Sera Mario Luzzato Fegiz “soprano acrobatico, una forza della natura” – che darà prova della sua potenza timbrica in un repertorio di gospel e classici del Natale ma anche brani della tradizione cantautorale americana degli anni Settanta quali “Bridge Over Troubled Water” di Simon&Garfunkel.

Questo il programma nel dettaglio:

Amazing grace 

His eye is on the sparrow        

This little light of mine 

Amen 

Down by the riverside 

Wade in the water        

When you believe 

Yes Jesus love me 

Bridge over troublewater 

Silent night

O holy night  

When the saints go marching in 

Goin’ up yonder 

Jingle bells 

White Christmas 

Oh happy day

La manifestazione è organizzata dagli Amici della Musica Città di Voghera, dall’Agenzia Réclam di Pavia in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Castana.

Al termine dello spettacolo il pubblico potrà brindare insieme all’artista.

Un ringraziamento particolare va all’Agenzia Réclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all’organizzazione della manifestazione.

  

 

A proposito di Castana

Centro agricolo dell’Oltrepò orientale il cui nome trae origine dai castagneti che probabilmente caratterizzavano le colline circostanti. Noto nell’antichità come castrum castanae (letteralmente centro fortificato delle castagne), Castana, nella carta della regione compilata dallo storico ottocentesco Severino Capsoni, era già citato in epoca romana come ad Castanem. Ubicato a 25 chilometri dal capoluogo provinciale, Castana è un piccolo paese rurale che si estende tra la Val Versa e la Valle Scuropasso, a poco meno di 300 metri di quota. Castana è da sempre sinonimo di grandi vini come barbera, Bonarda, Buttafuoco e Sangue di Giuda ottenuti da vigneti che crescono generosi sul dorsale collinare che divide la valle Versa dalla valle Scuropasso.  
 
Info

Società dell’Accademia di Voghera,

tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328– 346/05.69.658

Mail: agenziareclam@gmail.com.

 

Sherrita Duran

 

Una voce calda, come la sua California, un timbro morbido e vellutato del tutto particolare, un’ estensione senza confini e con un’ottima tecnica che le permette di essere versatile in diversi stili musicali; e poi una passione per la Lirica ed il Musical fin da piccola. Definita dal critico musicale Mario Luzzato Fegiz “ Soprano Acrobatico, una forza della natura”.

 

Dopo aver trascorso la sua giovinezza a Fresno (sua città natale) si trasferisce a Los Angeles dove si è laureata in Opera lirica/Musica ed Arti vocali presso L’Università del Sud California. Prima di laurearsi nel 1992, inizia la sua carriera artistica che la porta a calcare i palcoscenici prestigiosi degli Stati Uniti (Dorothy Chandler Pavilion/Los Angeles Opera, Pasadena Performing Arts Center, Mark Taper Forum), Canada (Ford Theatre of the Performing Arts a Toronto) e Europa (in tournee con The Albert McNeil Jubilee Singers in Germania, Francia, Austria), con un repertorio che spazia fra i generi più svariati della musica: dalla Lirica al Pop, dal Gospel al jazz, dalla Soul alla musica Dance e Hip-Hop, dal Rhythm and Blues al Musical. Dopo un paio d’anni in tournee Sherrita decide di trasferirsi a New York City dove in quel periodo si è dedicata maggiormente al livello musicale alla Lirica ed ai Musical.

 

Infatti ha preso parte a diversi musical e tra i più importanti “Showboat” e “Candide” nel famosissimo

Teatro di Broadway, Il Gershwin. Ha anche partecipato al programma per giovani cantanti lirici al Teatro Dicapo Opera e American Singers’ Opera Project (Cantanti lirici Americani) e alcuni trasmissioni televisive come “Good Morning America”, “The Tony Awards” e “The Jay Leno Show”.

Nel 2000 è stata premiata “Poeta dell’ anno” dalla rivista New Yorkese Talent in Motion Magazine. Nel 2003 ha vinto una prestigiosa borsa di studio elargita da Gerda Lissner Foundation per cantanti lirici.

 

Dopo nove anni in una città frenetica come New York City e dopo aver acquisito tantissima esperienza in ambito musicale decide di trasferirsi in Italia spinta dalla chiamata di Dio nella sua vita. Una volta trasferita in Italia si esibisce in diversi concerti Gospel in molte città e poco prima di rientrare in America, conosce la persona che da lì a breve avrebbe sposato, Antonio Puccio, e che attualmente le fa da manager. Da quel momento si trasferisce a Pavia dove risiede attualmente.

 

Sherrita in Italia ha partecipato a diversi concorsi nazionali per canzoni Inedite, classificandosi sempre in finale e nel 2005 si è classificata seconda al concorso “Singing for Life” con la canzone “Come Away” (che ha scritto dedicandola a suo marito e che poi ha eseguito per il loro matrimonio), nel 2006 ha partecipato insieme all’artista Majen’ku sempre allo stesso concorso classificandosi al primo posto con la canzone “Quando tornerai”.

Tante sono le collaborazioni artistiche tra cui il rapper Mondo Marcio (per l’incisione della canzone “Segui la stella” partecipando anche al video musicale), con DJ Molella di “Radio Deejay” con la quale collabora attivamente, Jill Cooper di Mediaset (per l’incisione delle canzoni per il DVD “Funky Hip-Hop”), Cheryl Porter e molti altri artisti.

Sherrita ha inciso diversi canzoni di grande successo rivisitati in versione House “Una Storia importante” di Eros Ramazzotti, “No one” di Alicia Keys, “I will survive” di Gloria Gaynor e “Tomorrow”. Da Novembre 2009 è stata inserita con la canzone “The Dream of Christmas” realizzata con Dj Molella nel Cd “Caro Papà Natale 2” dove ottiene la Premiazione con il “Disco D’oro” per aver venduto oltre 50000 copie si tratta di una compilation realizzata da cantanti big italiani come ad esempio Katia Ricciarelli, R.Fogli, Little Tony, Silvia Mezzanotte, Mingardi ecc. A dicembre 2009 sono state inserite 2 canzoni scritte da Sherrita “You Are” e “Your Love” nel cd “Milano Gospel Festival 2009” in vendita in tutte le edicole d’Italia come allegato  de “Il Giornale” con oltre 20000 copie vendute.

 

Molte anche le apparizioni al grande pubblico partecipando a trasmissioni televisive Mediaset come “Sei un mito”(imitando Tina Turner e vincendo la puntata), “Tutte le mattine di Maurizio Costanzo” (cantando “Summertime” con la band di Demo Morselli), “Cultura Moderna”, alla finale di “Miss Padania 2009”, al “Milano Gospel Festival 2009”, nelle reti Rai a “I Raccomandati” accompagnata dall’amica Carol Alt, inoltre prestando la sua immagine come cantante/attrice dello spot dell’ “Oral cancer day 2009” in rotazione sulle reti Rai, Mediaset, Cinema, Aereoporti e Metropolitane .

 

Inoltre è una delle tre Soprano protagonista dello Spettacolo Teatrale “Notorius” di Musica Lirica associata alla musica Rock con all’attivo una Tournee nei Teatri piu’ importanti d’Italia.

  

Da dicembre 2008 inizia una grande collaborazione con il “Nicolini Gospel Choir”(di oltre 100 elementi) del Conservatorio di Piacenza dove ricopre il ruolo di “Art Show Director”.

Oltre ad essere impegnata nei diversi progetti e’ anche una Professoressa di Canto .

 

Sherrita cantante-cantautrice Americana, prende il volo con l’Album “Time Of The Butterfly”. Una collezione personale di undici canzoni inedite che ti portano in un viaggio d’ispirazione lyric soul. Esprimendo una versatilità vocale che va dal Gospel alla lirica al Musical. Sherrita esprime il suo sound  con pasisone e originalità con il sostegno degli arrangiamenti e produzione musicale di Gianmaria Scattolin.

 
…Sherrita cantando trasmette la Pace, la Gioia e l’Amore di Dio
 
Ufficio Stampa 18ma edizione Festival Ultrapadum

 

 
 

Articolo precedenteTORNA SMAU BUSINESS ROADSHOW 2011
Articolo successivoMILANO. NATALE IN TV ALLA SCALA: LA WALKIRIA TORNA SU RAI5