24orenews Web E Magazine

CAPODANNO 2011 a…

Capodanno si festeggia per salutare il tempo andato e per accogliere quello futuro, esorcizzando la ‘malasorte’ con auguri e riti tradizionali. La notte di San Silvestro è comunque la data per antonomasia dedicata al divertimento e allo stare insieme. Tante sono dunque le iniziative e le feste per salutare questo 2011.

JESOLO

Il 31 dicembre appuntamento in Piazza Mazzini per la notte di San Silvestro in compagnia di Radio Deejay. Alle 22 dj-set di apertura, seguirà lo show di Dario Ballantini con la sua band che propone uno spettacolo dal vivo con le imitazioni di grandi personaggi dello spettacolo; sarà poi la volta di Albertino con il suo celebre personaggio Marco Ranzani e Platinette che annunceranno l’arrivo del nuovo anno. Dall’una, la festa continuerà fino alle prime luci del mattino, presso il Palazzo del Turismo.

 

UDINE

Udine per l’ultima notte del 2011 sarà animata dallo spettacolo di Beppe Grillo al Carnera e dalla festa in piazza Primo Maggio, dove dalle 23, musica e balli saluteranno l’arrivo del nuovo anno, accompagnati da fuochi pirotecnici dal Castello.

 

GENOVA

Al Teatro Tenda del Porto Antico (piazzale Mandraccio) andrà in scena lo spettacolo di Circumnavigando Festival, tra teatro di strada e di figura, danza, clownerie, laboratori,  saltibanchi e acrobati di varia bravura. Tra gli ospiti di Capodanno ci sono dj Dubmasterspillus & dj Capasoul (25 Eu, ridotto 15 Eu, spettacolo e brindisi, inizio ore 21). Al Porto Antico la notte di Capodanno si festeggia anche a suon di musica e dj-set, con il concerto degli U-Boot e i dj di Radio 105, Tony Severo e Rosario Pellecchia (dalle 23, fino all’alba). Palazzo Ducale propone invece un Capodanno Africano in parallelo alla mostra L’Africa delle Meraviglie, che inaugura il 31 dicembre. In programma aperitivo, cenone, il concerto del gruppo MoZuluart nel Salone del Maggior Consiglio, brindisi di mezzanotte e dj set africano con open bar.

 

SAVONA

A Savona in Piazza D’Alaggio (vecchia darsena), la notte del 31 dicembre si esibiranno dalle ore 22.30 i Matia Bazar.

A Spotorno, in piazza della Vittoria, alle ore 21.30, sono in concerto I Soliti noti, ai quali segue un dj set.

Finale ligure, in piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 22, ospiterà due band genovesi: i Roll Drive, con un rock anni ‘50-’60, e i Sold Out, con il loro rock melodico che spazia dal panorama italiano a quello internazionale.

A Noli, nella piazza del Comune, i Rockalibre, dalle ore 22.30, proporranno le loro ballate pop-rock.

Welcome to Albenga 2011, porta in piazza del Popolo e Ponte Viveri, il dj Vincenzo Maffi, alias MdjM, dalle 22.30 con spettacolo pirotecnico a seguire.

A Ceriale, in piazza della Vittoria, canta, dalle ore 22, lo storico gruppo i Trilli con gli Zino & Mamma mia Band.

 

LA SPEZIA

La Nottambula 2010-2011 animerà le piazze, i bar e gli spazi espositivi del centro storico di La Spezia dalle 20.30 alle 3.00. Un grande tendone sarà allestito in piazza del Bastione che ospiterà gli spettacoli musicali e le iniziative per i più piccoli.

Alle 20.30 si terrà il Concerto di fine anno al Teatro Civico con la Strauss Konzert Orchestra, che proporrà musica classica tratta dalle colonne sonore di grandi film, firmate da Nicola Piovani, Ennio Morricone, ma anche i valzer viennesi di Johann Strauss.

Allo spazio espositivo del Camec si svolgerà invece dalle 21.30 lo spettacolo musicale “Canzoni da marciapiede”, del duo acustico Antithesy: la performance unirà musica e recitazione, con la voce di Valentina Pira e il pianoforte di Andrea Belmonte, raccontando storie di vita vissuta dagli anni Trenta fino a oggi, passando dalla Piaf a Milva, compresi alcuni brani originali del duo.

Sempre alle 21.30, al Palasport si può attendere il 2011 con il Veglione di fine anno a cura dell’Aics.

Passeggiata Morin sarà vivace dalle 22.30 alle 2.00, mentre in piazza Ramiro Ginocchio dalle 22.30 si ballerà con il The Lucky Dice trio, band spezzina nata nel 2008 composta da Mister Logan (Batteria e cori), Shrub Man (contrabbasso e basso elettrico) e Randy De Lucia (chitarra e voce) che proporranno un repertorio anni Cinquanta.

In piazza Garibaldi i Sjuwana Byers, regaleranno atmosfere soul e funky con i classici di Etta James e Aretha Franklin, mentre in piazza Sant’Agostino, sempre dalle 22.30, il Matteo Cidale Trio, giovane ensemble formato da Matteo Cidale alle percussioni, Leonardo Corradi alle tastiere e Mario De Simoni alla chitarra, accompagneranno il pubblico fino nel nuovo anno con il loro jazz.

Infine in piazza del Bastione viene allestito un grande tendone da circo dove, a partire dalle 22.30 sino all’1,30 si svolgono più concerti: i Big Bamboo suoneranno musiche interamente dedicate alla figura di Bob Marley, mentre a notte fonda I Bitols, ironica band di Sarzana, seguendo le orme dei cinque di Liverpool, proporrà una rivisitazione dei loro successi.

Per i più piccoli la festa continua il primo e il 2 gennaio 2011 con il Micro Circo di Rodolfo Ferrari e Carla Acquarone nel tendone di piazza del Bastione.

Fonte.UffStampTafterNews

Articolo precedenteNEVE LOW COST: IN TEMPO DI CRISI IL DIVERTIMENTO LO SI CERCA IN RETE
Articolo successivoMILANO. CAPODANNO AL TEATRO MARTINITT con ”LA STRANA NOTTE DI ALICE”: in programma fino al 9 gennaio 2011