L'abilità Spazio Famiglie (2)
L'abilità Spazio Famiglie

“La zeppola che fa bene”

Chef Antonio Guida @TysonSadlo (2)
Chef Antonio Guida @TysonSadlo

in piazza della Scala una dolce Festa del Papà per L’abilità onlus
grazie al sostegno dello chef Antonio Guida

L'abilità Spazio Gioco
L’abilità Spazio Gioco

Il prossimo 19 marzo, giorno della Festa del Papà, Antonio Guida – Executive Chef del ristorante Seta all’interno del Mandarin Oriental, Milan – preparerà insieme alla sua brigata le tradizionali Zeppole di San Giuseppe a sostegno di L’abilità onlus. I prelibati dolci saranno distribuiti in piazza della Scala a Milano per festeggiare tutti i papà e per raccogliere fondi destinati ai servizi dello Spazio Famiglie della onlus.
Milano, marzo 2022 – Il prossimo 19 marzo, in occasione della Festa del Papà, L’abilità onlus porterà in piazza della Scala a Milano le tradizionali Zeppole di San Giuseppe. Un dolce gesto per tutti i papà, reso possibile grazie alla collaborazione di Antonio Guida, Executive Chef del ristorante Seta del Mandarin Oriental, Milan, due stelle Michelin, che preparerà i dolci insieme alla sua brigata di cucina per poi distribuirli con i volontari dell’Associazione in una delle piazze simbolo della città.
L’evento è organizzato da L’abilità onlus, che dal 1998 a Milano crea e gestisce servizi innovativi a sostegno dei bambini con disabilità e alle loro famiglie, con il supporto dell’hotel Mandarin Oriental, Milan. La finalità è sensibilizzare il pubblico rispetto al complesso percorso che le famiglie dei bambini con disabilità si trovano ad affrontare e raccogliere fondi per il servizio Spazio Famiglie, grazie al quale L’abilità onlus offre ascolto e accoglienza a genitori, nonni e fratelli. Essere genitori di un bambino con disabilità vuol dire imparare a crescere al suo fianco. È un viaggio faticoso che coinvolge tutti i membri della famiglia, dai fratelli ai nonni, che necessita di un sostegno psicologico professionale e attento – come quello offerto dai professionisti di L’abilità – e che beneficia del confronto con altri che si trovano ad affrontare la stessa situazione, grazie agli incontri di gruppo dedicati.
Una finalità molto vicina al cuore dello chef Antonio Guida, da anni profondamente impegnato a fianco della onlus insieme al Seta e al Mandarin Oriental, Milan: “Supportare L’abilità è per me pura gioia. Ogni volta che osservo il loro straordinario impegno e l’attenta cura verso i bambini speciali e le loro famiglie, sento che devo agire in prima persona. Per questo, insieme al mio caro amico Paolo Lopriore abbiamo deciso di festeggiare tutti i papà con uno squisito dolce della tradizione, goloso e solidale. Perché aiutare gli altri vuol dire aiutare anche noi stessi”.
Le zeppole d’autore si potranno infatti assaporare anche nel centro storico di Appiano Gentile (CO) ad opera dello chef Paolo Lopriore, del ristorante Il Portico: “Poter affiancare Antonio in questa iniziativa e farlo ad Appiano Gentile mi riempie di gioia. Quest’anno saremo solo io e lui, ma speriamo che il prossimo anno qualche collega voglia affiancarci, rendendo questa occasione un meraviglioso momento di solidarietà, da nord a sud. Mi auguro che questo sia il primo passo di un lungo percorso”.
Un’occasione per festeggiare con un dolce tutti i papà, ma anche per riflettere sui bisogni delle famiglie dei bambini con disabilità, come ricorda la Presidente di L’abilità, Laura Borghetto: “Siamo davvero contenti di poter celebrare in modo tradizionale, ma allo stesso tempo unico, la Festa del Papà, un’occasione per noi simbolica per mettere al centro le famiglie dei bambini con disabilità. E voglio ringraziare lo chef Antonio Guida e lo chef Lopriore per essere al nostro fianco in questa causa”.  Le zeppole saranno distribuite dietro donazione minima a Milano in piazza della Scala e ad Appiano Gentile (CO) presso il ristorante Il Portico dalle 11:00 alle 18:00.  L’abilità ringrazia le aziende Elle & Vire Professionnel® e Alcamoretti srl per il sostegno.

“Promuovere la crescita del bambino con disabilità, difendere i suoi diritti e sostenere la sua famiglia” è la missione de L’abilità Associazione Onlus, fondata nell’ottobre del 1998 a Milano da un gruppo di genitori di bambini con disabilità e di operatori.
L’abilità sviluppa e gestisce, direttamente o in partnership con enti pubblici e fondazioni, servizi e progetti innovativi per i bambini con disabilità e le loro famiglie nelle aree, dell’educazione, del gioco, della scuola, della residenzialità e, in generale delle persone con disabilità, nelle aree dell’accessibilità e dell’inclusione.
Il nome L’abilità nasce da un gioco di parole tra due sostantivi: labilità e abilità: ogni progetto e servizio muove dall’idea che da una condizione di instabilità e di bisogno urgente di punti di riferimento (labilità) la famiglia possa ri-costruire un progetto di vita per il bambino con disabilità che punti alla sua autonomia e allo sviluppo di nuove competenze e a nuove abilità.

www.labilita.org
PER INFORMAZIONI
Federica Berton
Comunicazione e raccolta fondi – L’abilità onlus
federicaberton@labilita.org
348 4104042

Raffaella Parisi
A cura di Raffaella Parisi
Articolo precedenteCia, fondi PNRR per rilancio 24mila agriturismi
Articolo successivoBologna. Gli Inti-Illimani con Giulio Wilson live al Teatro Duse | 15 – Marzo