Giovedì 11 dicembre 2014 – ore 17
si terrà l’evento
“EXPO 2015: ILMONDO A TAVOLA”
RIFLESSIONI SUL FUTURO
Palazzo Reale | Sala Conferenze
Milano, Piazza Duomo 14
I giovani interrogano autorevoli esperti della “Cultura della Tavola”
A Milano, nella prestigiosa cornice della Sala Conferenze di Palazzo Reale, piazza Duomo 14, giovedì 11 dicembre alle ore 17 si terrà l’ultimo appuntamento del programma 2014 “Riflessioni sul Futuro”. Organizzato dell’Editore (Le Roy) della rivista Milano 24orenews con Bayer Italia e patrocinato dal Comune e la Provincia di Milano di Milano, affronta i principali temi che a Milano per oltre 6 mesi saranno oggetti di incontri e dibattiti a cui partreciperà il Mondo intero. Come sempre saranno i giovani, a quest’incontro le allieve del Liceo Gaetana Agnesi di Milano, ad interrogare autorevoli personaggi ed esperti appartenenti a mondi diversi. Ospite d’eccezione: il giovane regista e conduttore televisivo Antony Peth.
Programma
ore 17:00
Benvenuto e saluti istituzionali
Ore 17:15 – IL MONDO A TAVOLA
Intervengono:
Giovanni Busi – Presidente del Consorzio Vino Chianti
Alvise De Santis – Responsabile della Comunicazione Expoincittà
Evelina Flachi – Presidente Fondazione Italiana Educazione Alimentare
Riccardo Garosci – Presidente del Comitato Expo Scuola – MIUR
Filippo Terzaghi – Direttore di Assobirra
Ospiti
Maria Teresa Baldini – Consigliere Regione Lombardia
Luciano Feletto – Presidente della Camera di Commercio Italo-Brasiliana
Roberta Siciliano – Presidente dell’Associazione Italia-Laos
SPECIAL GUEST: Antony Peth
Ore 18:15 – LE TAVOLE DEL MONDO
Marco Mangiarotti – Giornalista (QN,Il Giorno,Carlino,Nazione) e critico TV
incontra
Philippe Daverio – Critico d’Arte, conduttore TV, giornalista
Gualtiero Marchesi – Fondatore della “nuova cucina italiana”
Ore 18:40 – Conclusioni e domande del pubblico
* * *
Un incontro da non perdere.
Informazioni:
Redazione 24orenews
Segreteria organizzativa Le Roy
Via Vitruvio 43
Tel. 02.83660842
L’incontro è aperto alla Stampa e al pubblico, ma i posti sono limitati.
È necessario accreditarsi, inviando una mail a:
oppure telefonando ai seguenti numeri
02 83660842 – 377.4695715 – 340.1247193 – 335.7169223