Laboratorio Artistico 2014
Laboratorio Artistico 2014

MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE- ore 21,00

LABORATORIO ARTISTICO

tavolo 12€ – tribuna 10€

Anche il comico ha i suoi segreti!!!

Il Laboratorio artistico Zelig è l’occasione per scoprire come nascono i grandi personaggi del cabaret italiano, gli sketch più spassosi, i tormentoni più vincenti.

Per i comici il Laboratorio artistico Zelig è un luogo protetto dove tutto è permesso anche sbagliare,  e dove poter essere nello stesso tempo protagonisti e “cavie” delle proprie idee, provando e riprovando il nuovo materiale che poco a poco diventa repertorio…oppure no!

Per il pubblico invece è un’esperienza davvero unica, perché può assistere a delle vere e proprie prime assolute dove le battute sono nuove di pacca…e con le sue risate, i suoi applausi e i suoi silenzi segna il destino di tanti nuovi personaggi e tante nuove idee.

 A presentare le serate di laboratorio artistico saranno due talenti della conduzione: Davide Paniate e Federico Basso, noti per la loro capacità di far ridere tra improvvisazione, interazione con il pubblico, sperimentazione di nuove gag e tanta complicità.

 

GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE- ore 21,00

LEONARDO MANERA in “PLATONE. LA CAVERNA DELL’INFORMAZIONE”

tavolo 12 € – tribuna 10 €

Leonardo ManeraFosse vivo oggi Platone se lo chiederebbe: quello che noi conosciamo è la realtà o la sua rappresentazione mediatica? E forse si risponderebbe: “la realtà finisce dove comincia l’informazione e dove finisce l’informazione, lì si che comincia la realtà”.  

Questo gioco di specchi tra vero e raccontato è il mondo di Platone, condotto da Leonardo Manera. Questo spettacolo gioca con l’attualità e con l’informazione proponendo una visione dei fatti comica e grottesca ma, probabilmente, più credibile di quella che leggiamo quotidianamente sui giornali.

A rendere ancora più incredibile quello che si avvicina molto a un esplosivo talk show, Leonardo Manera sarà accompagnato da una delle voci più note di Radio 24, Alessandro Milan, con il compito di mostrare e commentare le notizie in tempo reale. 

Nella “Caverna dell’informazione” ci sarà poi spazio per altri ospiti ed esperti, giornalisti ed opinionisti ogni volta diversi.

 

VEN 25 – SAB 26 – DOM 27  SETTEMBRE- ore 21,00

LE SCEMETTE in “CI VUOLE UN FISICO INTELLIGENTE”

Ven-Sab  tavolo 15 € – tribuna 12 €

Dom tavolo 12 € – tribuna 10 €

Le ScemetteÈ una sketch comedy italiana nata da un’idea di Giovanna Donini e scritta con Marco del Conte e Viviana Porro, che vuole rappresentare in modo satirico e irriverente la vita quotidiana delle donne, facendo leva su stereotipi e cliché sempre attuali e da qui ripartire per rappresentare il bello delle donne, fra virtù e nonsense.

Protagoniste di questi esilaranti sketch, sferzanti e impertinenti, sette fra le migliori comiche in circolazione che da tanti anni frequentano e ci fanno ridere dal palco di Zelig Cabaret: Rossana Carretto, Alessandra Ierse, Laura Magni, Cinzia Marseglia, Viviana Porro, Nadia Puma e Alessandra Sarno…a loro l’arduo compito di prendere in giro i vizi e i difetti delle donne della società contemporanea, che ognuno di noi può incontrare tutti i giorni per la strada, in metropolitana o al supermercato, in fila in posta oppure al bar… Amiche, nemiche, complici, a volte perfino amanti… Le Scemette non mancheranno di sorprendere affrontando anche temi delicati ed importanti, perché sanno fare ridere, certo, ma è vero anche che, in realtà, le Scemette sono comiche serissime!

Z E L I G  C A B A R E T

A N T O N I O   O R N A N O

“CROSTATINA STAND UP!”

Zelig

Venerdì 18, Sabato 19, Domenica 20 settembre

Inizio spettacolo ore 21.00

Zelig Cabaret |Viale Monza 140, Milano

biglietti:

Venerdì e Sabato tavolo 20 euro – tribuna 15 euro

Domenica tavolo 15 euro – tribuna 12 euro

Infoline e prenotazioni: tel. 02.255.1774 

Per Antonio Ornano, monologhista accattivante, il principale oggetto del suo studio diventa l’animale uomo e le sue dinamiche comportamentali, con particolare attenzione a quelle interne al rapporto di coppia. Crea degli sketch esilaranti sulle dinamiche di coppia dove la dolce “crostatina” – alias  la sua dolce metà –  non perde occasione di mettere a dura prova i nervi del Professore.

CROSTATINA STAND UP

E’ un monologo da stand up comedian, al naturale, senza orpelli scenografici e senza travestimenti. Una confessione a cuore aperto davanti a un pubblico visto come un gruppo di auto aiuto insieme al quale condividere debolezze, frustrazioni e ossessioni che spaziano dalla vita di coppia, ai figli, fino agli animali domestici.

E’ un racconto di vita profondamente segnato da tante figure evocate in scena –  registi bipolari, life coach, muratori –  ma soprattutto da una figura femminile vincente e prevaricatrice, la dolce “ crostatina” che altri non è se non la dolce metà di Ornano. Il maschio contemporaneo descritto nello spettacolo è tutt’altro che dominante, è un padre e un marito spesso inadeguato e compresso da responsabilità e incombenze che lo portano a sfoghi di rabbia tanto tumultuosi quanto liberatori, per lui e per un pubblico che non può che provare empatia rispetto a situazioni che tutti abbiamo vissuto.

Chi non ha dovuto assecondare le passioni di una moglie per i Mercatini di Natale, per i tupperware, per la cabina armadio, per la continua rivoluzione dei mobili di casa…? Chi di noi, in partenza per le vacanze,  non ha mai dovuto fare i salti mortali per infilare i bagagli di una moglie dentro la macchina? E quante donne, quante mogli, tollerano l’insana a passione dei propri partner per il barbecue? Siamo pieni di paure, ma alle volte certe paure, se gli vai incontro, svaniscono. Ed è così che nonostante i nostri difetti continuiamo ad amarci. Anche se l’amore, soprattutto per il maschio, non fa sempre rima con la fedeltà.

Articolo precedenteCERNOBBIO (CO). “Il contagio della bellezza”, appuntamento con “ORTICOLARIO 2015” DAL 2 AL 4 OTTOBRE
Articolo successivoCambi di stagione: un’occasione per depurarsi