Aggiornamento dei codici postali (CAP 2010) e degli indirizzi postali

Il numero e la complessità delle nuove regole fissate da Poste Italiane fanno si che non sia più possibile correggere e verificare i CAP manualmente. Uniserv consente alle aziende di affrontare tali cambiamenti nei propri database con una soluzione software automatica di normalizzazione indirizzi (italiani e internazionali) e correzione dei codici postali, disponibile anche in Cloud e basata su tecnologia SaaS (Software as a Service), che permette di aggiornare i dati territoriali rapidamente e senza errori, limitando il volume degli investimenti. Il software viene erogato online per rapide validazioni e in modalità batch per correzione di grosse quantità di dati.
“L’aggiornamento dei CAP è fondamentale in un’ottica di ottimizzazione dell’invio di documenti via posta”, commenta Alberto Boggetti, Sales Manager di Uniserv. “E’ infatti fondamentale per poter svolgere un’attività in modalità ERP, di CRM o direct marketing di successo, riducendo il numero delle spedizioni errate e migliorando l’efficienza dell’investimento.”
Uniserv è posizionata tra i leader nel mercato dei Data Quality Tools anche nell’edizione 2010 del Magic Quadrant di Gartner*, grazie alla completezza della visione aziendale e alla capacità di tradurre questa visione in prodotti e servizi per gli utenti. La ricerca ha preso in esame 13 aziende, attive nel mercato del software per la qualità dei dati: Uniserv è la più grande in Europa tra quelle focalizzate in modo esclusivo in questo settore e dispone della maggiore esperienza grazie a oltre 40 anni di presenza continua sul mercato.
* Gartner “Magic Quadrant for Data Quality Tools” by Ted Friedman and Andreas Bitterer, 25th June 2010
Uniserv è leader internazionale nello sviluppo di tecnologie, applicazioni e soluzioni di Data Quality. Le sue soluzioni sono utilizzate per elevare la qualità dei dati nei processi di Direct Marketing e Business Intelligence, in applicazioni CRM, nei contesti di DataBase Marketing, e-Commerce, nei progetti di Data Governance, integrazione e migrazione dati. Posizionata da anni nel Magic Quadrant di Gartner Inc., lavora con oltre 850 clienti internazionali e ha in attivo oltre 3.300 installazioni in tutto il mondo. Fondata nel 1969, Uniserv conta oggi oltre 110 addetti e collabora a livello globale con molte realtà fra le quali BMW, FIAT, Deutsche Bank, XEROX, Deutsche Post, Heineken, Nestlè, France Telecom, Postel, PSA Peugeot-Citroën, Johnson&Johnson, Poste Italiane. Maggiori informazioni sul sito http://www.data-quality.it o sul portale aziendale di Uniserv http://www.uniserv.com/it
- 5 regioni coinvolte: Lombardia, Trentino, Emilia Romagna, Marche e Puglia
- 146 comuni cambiano CAP, di questi 112 cambiano anche provincia
- 123 frazioni cambiano CAP, di queste 77 cambiano anche provincia
- il cambiamento di CAP riguarda21.000 strade e circa 627.000 di famiglie
- 269 NUOVI CAP 2010