I GIOVANI INTERROGANO – RIFLESSIONI SUL FUTURO
Scienza per una vita migliore all’Urban Center – Galleria Vittorio Emanuele – Milano
Milano, 30 settembre 2013
– “Riflessioni sul futuro. Scienza per una vita migliore” è un’iniziativa organizzata da Milano 24ore news, patrocinata dal Comune di Milano in collaborazione con Bayer e il Politecnico di Milano, che avrà come temi di base la Scienza e la Ricerca, applicate a quattro ambiti specifici: salute, mobilità, architettura, nutrizione, volte a rendere migliore la vita dell’uomo.
Alla conferenza stampa intervengono:
Dario Bordet, direttore responsabile Milano 24orenews
Evelina Flachi, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, in rappresentanza dei relatori;
Carlo Kauffmann, Resp. Promozione e Pubbliche Relazioni, Milano 24orenews;
Daniele Rosa, Direttore della Comunicazione del Gruppo Bayer in Italia.
Nell’anno del 150° anniversario di Bayer, Milano 24ore news celebra questo evento aprendo quattro sedi storiche milanesi e invitando illustri scienziati e opinion leader di vari campi a parlare del futuro e di come migliorare la qualità della vita. Grande risalto sarà dato alla ricerca e all’importanza di supportarla e di spronare le nuove generazioni a non accontentarsi e a cercare di andare sempre oltre. A tale proposito i moderatori dei quattro appuntamenti non potevano essere che ragazzi selezionati dalle ultime classi delle scuole superiori che, mai come in questo momento, si interrogano sul loro futuro e su quale strada intraprendere. Gli otto ragazzi selezionati come moderatori per i quattro incontri esporranno la loro visione delle cose, i loro dubbi, le loro domande innescando una serie di riflessioni sul futuro per mettere in luce quanto fino ad oggi è stato fatto e soprattutto per fornire una chiave di lettura insolita della realtà e del futuro.
Perché la Scienza e la Ricerca non si fermano mai
I ragazzi selezionati provengono da istituti milanesi: Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Liceo Scientifico Tecnologico, Istituto Magistrale Agnesi, Liceo Classico Sperimentale di Ricerca San Raffaele, ITC Carlo Cattaneo.
Il Sindaco Giuliano Pisapia e l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno risposto con grande entusiasmo al progetto concedendo il Patrocinio del Comune di Milano e la piena collaborazione dell’Assessorato alla Cultura.
Il calendario sarà così articolato:
3 Ottobre 2013 ore 18:00
– Palazzo Morando via S.Andrea, 6
L’evoluzione della ricerca applicata alla salute
Relatori: Lilia Alberghina – Direttore del Centro di System Biology Univ. Bicocca, Daniela Bosetto – Prof. Straord. di Psicologia Univ. eCampus, Psicoterapeuta, Ferdinando Cornelio – Direttore Scientifico Istit. Neurologico Carlo Besta, Sergio Noviello – Presidente Società Italiana di Medicina e Chirurgia estetica, Willy Pasini – Psichiatra, Sessuologo, Specialista in Psichiatria Univ. Statale
24 Ottobre 2013 ore 18:00
– Acquario Civico di Milano via G.B.Gadio, 2
Le nuove frontiere della mobilità urbana
Relatori: Stefania Bandini – Direttore Lab di Intelligenza Artificiale Univ. Bicocca, Valerio Consonni – Responsabile Evonik Italia, settore acrilici, Giulio De Metrio – Chief Operating Officer SEA Aeroporti di Milano, Marco Broglia – Dir. Progettazione Sistemi per la Mobilità – Metropolitana Milanese, Luca Studer – Esperto di Mobilità Urbana Politecnico di Milano
14 Novembre 2013 ore 18:00
– Palazzo Moriggia via Borgonuovo, 23
La città del futuro: un nuovo modello abitativo
Relatori: Andrea Castrignano – Interior Designer e conduttore tv, Claudio De Albertis – Presidente Triennale di Milano, Presidente Assimpredil, Claudio Luti – Presidente Salone Internazionale del Mobile, Gabriele Pasqui – Direttore Dip. Arch. e Studi Urbani Politecnico di Milano
11 Dicembre 2013 ore 18:00
– Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55
La nutrizione – mens sana in corpore sano
Relatori: Giacomo Biraghi – Coordinamento Tavoli Expo – Camera di Commercio Milano, Ferdinando Cornelio – Direttore Scientifico Istituto Neurologico Carlo Besta, Evelina Flachi – Specialista in Scienza dell’Alimentazione, VicePresidente Fondazione Italiana Educazione Alimentare, Riccardo Garosci – Presidente del Comitato Expo Scuola – MIUR, Anna Wolter – Astrofisica Osservatorio Astronomico di Brera
Chiunque fosse impossibilitato a partecipare ad uno degli appuntamenti potrà seguire gli interventi e scaricare gli abstracts sul site-blog dedicato all’iniziativa: milanoincontra.it, sul sito www.24orenews.it e www.milanoincontra.it sulla pagina facebook, twitter e pinterest Riflessioni sul futuro.
Contatti
BAYER
Grazia Bonvissuto, Phone: +39 02. 3978 2845 e-mail:grazia.bonvissuto@bayer.com
Marco Ranzoni, Phone: +39 02. 3978 3340 e-mail: marco.ranzoni@bayer.com
Paola Orfino, Phone: +39 02. 3978 2390 e-mail: paola.orfino@bayer.com
LE ROY
Carlo Kauffmann, Phone: +39 335.7169223 e-mail: redazione@24orenews.it
Dario Bordet, Phone: +39 340.1247193 e-mail: bordet@le-roy.it
Alessandro Trani, phone: +39 377.4695715 e-mail: trani@le-roy.it