“Riflessioni sul futuro”
LE NUOVE FRONTIERE DELLA MOBILITÀ URBANA
I giovani interrogano…
Milano, 24 ottobre 2013 – ACQUARIO CIVICO
MILANO giovedì 24 ottobre 2013 – Nella insolita cornice dell’Acquario Civico si è tenuto il secondo incontro del ciclo “Riflessioni sul futuro”, organizzato da Milano 24orenews con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Milano ed il concreto supporto del Gruppo Bayer in Italia. Anche in questa circostanza protagonisti i giovani.
Ha introdotto la serata Dario Bordet, Direttore di Milano 24orenews, che ha ringraziato Bayer e gli altri partner – che hanno permesso la realizzazione del progetto. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo del Corno, che ha concesso le quattro sedi istituzionali per ospitare gli eventi.
Madrina dell’evento Daniela Javarone che ha presentato i relatori e i due giovani “moderatori” della serata Giovanni Marca dell’Istituto I.I.S. Carlo Cattaneo e Guendalina Bava del Liceo Scientifico L. Da Vinci. Il tema ”Le nuove frontiere della mobilità urbana” è stato sviluppato da illustri nomi e da due docenti del Politecnico e dell’Università Bicocca, che hanno portato testimonianze di forte attualità.
In apertura di serata l’intervento della Professoressa Stefania Bandini – Direttore del Laboratorio di intelligenza artificiale dell’Università Bicocca di Milano in collegamento video da Tokio – ha affrontato il tema dell’importanza degli studi realizzati per indagare sui “flussi pedonali” lasciando poi al Prof. Giuseppe Vizzari il compito di far capire al folto pubblico presente, le tante utilità di queste ricerche.
Il Prof. Luca Studer Esperto di mobilità urbana del Politecnico ha introdotto il tema della Gestione della mobilità in occasione di grandi eventi in vista di Expo 2015, puntualizzando ciò che non si può trascurare.
Il Dott. Valerio Consonni di Evonik Italia si è soffermato sulle “soluzioni creative e funzionali necessarie per una “accessibilità più visibile” consentendo a tutti di scoprire che anche le semplici strisce pedonali devono essere posate rispettando precise regole, essendo parte dell’arredo urbano
Ha fatto seguito l’intervento del Dott. Giulio De Metrio di SEA – Aeroporti di Milano, sul tema degli “Aeroporti, porta di accesso ai territori” che ha anticipato al pubblico le novità che SEA sta approntando per Expo 2015, soprattutto in vista della venuta a Milano di oltre un milione di visitatori cinesi.
In questa articolazione di interventi sulla mobiltà, il Dott. Giuseppe Bonollo di NTV ha spiegato le realtà del primo treno privato ad Alta Velocità come ITALO, illustrandone le innovazioni, le performance, il grande rapporto umano del personale di bordo con i viaggiatori.
In chiusura il Dott. Marco Broglia di MM
– Metropolitana Milanese ha parlato delle “Infrastrutture di trasporto e le città” disegnando un quadro dell’attuale metropolitana milanese e dei lavori che si completeranno per contribuire ad affrontare quei 20 milioni di visitatori previsti per i sei mesi apertura di Expo2015.
Questo secondo incontro sul grande tema della MOBILITÀ URBANA, ha sicuramente fatto capire con chiarezza quali saranno “le nuove frontiere” da avvicinare se si vogliono organizzare dei grandi eventi.
Il saluto finale è stato del Dott. Daniele Rosa di Bayer, che ha ringraziato tutti i prestigiosi relatori e Giovanni Marca del Cattaneo e Guendalina Bava del L. da Vinci, i due studenti che hanno moderato la serata, perché ai giovani in particolare si è voluto dedicare questo primo ciclo di “Riflessioni sul futuro”.
Appuntamento al
14 novembre 2013 – Milano, Palazzo Moriggia – Ore 18.00 con
LA CITTÀ DEL FUTURO: UN NUOVO MODELLO ABITATIVO
Chiunque fosse impossibilitato a partecipare ad uno degli appuntamenti potrà seguire gli interventi e scaricare gli abstracts su
www.milanoincontra.it e www.24orenews.it .
Contacts:
info@le-roy.it redazione@24orenews.it
Titolo evento: |
RIFLESSIONI SUL FUTURO |
Data evento: |
24 ottobre 2013 |
Luogo evento: |
Milano – Acquario Civico |
Photo Gallery © Le Roy
RIFLESSIONISULFUTURO24OTT13