EMILIA ROMAGNA. IMOLA. RIMINI. CENTO. BUSSETTO. FESTA CARNEVALESCA 2011
Images Public Dps News Carnevaleimolajpg 62981
CARNEVALI ROMAGNOLI
Il Carnevale è una festa le cui origini si perdono nella notte dei tempi: alcuni antropologi sostengono che tali celebrazioni simboleggino un sovvertimento dei ruoli sociali per dar sfogo a pulsioni altrimenti dannose, c’è chi invece ritiene tale ricorrenza un passaggio dalla stagione invernale alla primavera, ma in ogni luogo le celebrazioni carnevalesche hanno radici particolari. In Italia, patria di maschere come Arlecchino, Pulcinella, Colombina o Pantalone, il Carnevale si festeggia con musiche, sfilate di carri, travestimenti, e l’immancabile buonumore!
IMOLA
Dal 1998 il carnevale di Imola è diventato quello dei Fantaveicoli. Si tratta di un veicolo che può mescolare fantasia,creatività,ingegnosità, colore, stravaganza, ironia.Può essere creato in modo originale ed unico, come pure essere realizzatoassemblandobiciclette,carriole o altri veicoli d’uso comune. Importante che sia caratterizzato anche in modo tematico, con un soggetto, un mascheramento ed un abbellimento a scelta. Ecologico, prima di tutto. Altro elemento indispensabile: il movimento del veicolo non può avvenire con l’utilizzo di motori inquinanti. Quindi qualsiasi soluzione senza motori va bene (a spinta, a pedali, a traino, a vela, ad elica, etc) oppure con motori ad ‘emissione zero’ (ad energia elettrica, a pannelli solari, ad aria compressa, ecc). Il Fantaveicolo caratterizza la parte centrale della festa. Un apposito concorso coinvolge tutti i partecipanti alla grande sfilata di domenica 6 marzo 2011. Il Carnevale di Imola però non è solo questo, esiste anche un’edizione dedicata ai bambini e ai ragazzi, inoltre si allestiscono i laboratori per i più piccoli, le mostre fotografiche e stands di ogni tipo.
RIMINI
Il Centro storico ospita la 10° edizione di “Color Coriandolo”, manifestazione a cura del Comune di Rimini per celebrare il Carnevale: strade e piazze sono animate da attori figuranti, clown, trampolieri, professionisti del travestimento, ma soprattutto dai bambini che con il loro entusiasmo rendono viva la celebrazione del Carnevale. L’evento, organizzato da Made Officina Creativa, renderà omaggio al circo di Federico Fellini. Buffoni, acrobati e saltimbanchi approderanno nella piazza grande di Rimini per divertirsi insieme alle tante famiglie che verranno a conoscerli.L’evento si svolgerà domenica 13, domenica 27 febbraio, domenica 6 e martedì 8 marzo 2011 in Piazza Cavour e Piazza Tre Martiri, dalle ore 14 circa.
Programma : Domenica 13 febbraio 2011
Il mago Larry Potter Piazza Tre Martiri – La piazza si anima in attesa del Mago Larry Potter e del suo assistente Tontolino. Uno spettacolo di magia in cui i bambini saranno i veri protagonisti. Degustazione gratuita di zucchero filato
Domenica 27 febbraio 2011
Il Teatro dei Burattini Piazza Tre Martiri –Tutti in piazza ad aspettare i burattini, il tradizionale spettacolo della commedia dell’arte italiana. Piccole storie per fare festa insieme. Degustazione gratuita di zucchero filato
APRE L’ANNO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE LE DONNE DEL VINO
CHE RIUNISCE PRODUTTRICI, SOMMELIER, ENOTECARIE, ENOLOGHE, RISTORATRICI, GIORNALISTE
LOMBARDIA Camilla Guiggi Zuppa Pavese
Il primo ricettario che parte dal...
Questo piccolo borgo delle Marche è un gioiello dalla lunga storia. È ricco di tradizioni, di storie, di leggende, di tradizioni culturali, di delizie...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OKPrivacy policy