24orenews Web E Magazine

Invito agricolo ai blerani!

 

Una coppia di amici bioregionalisti, riabitanti della terra blerana, Marina e Marco, coadiuvati da altri,  hanno avviato da circa due anni un esperimento di orto comunitario chiamato il Giardino della Biodiversità. L’esperimento è iniziato con i migliori buoni auspici, il sottoscritto presente, durante una serie di incontri bioregionali tenuti in  quel di Blera (vedi 
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/06/23/dopo-cinquemila-anni-la-ri-scoperta-dellanima-gemella/)

 

Lo scopo della fondazione del Giardino della Biodiversità rientrava anche in un progetto più ampio per la rivalutazione dell’agricoltura contadina, dal sottoscritto presentata anche all’assessorato dell’Agricoltura della Regione Lazio  ”Appello  all’Assessore  on. Angela Birindelli” datato 1 luglio 2010  (e precedentemente sottoposto anche al suo predecessore).

 

Però se queste iniziative non vengono adeguatamente sostenute e incentivate da parte delle amministrazioni, coinvolgendo  la popolazione locale,   ecco che la spinta inziale si affievolisce e si giunge ad uno stato di inerzia…  Questo sembra il caso dell’esperimento iniziato a Blera… Di cui sotto potete leggere una lettera ricevuta dai suoi promotori.

 

Vorrei però lanciare un appello ulteriore, stavolta alle persone di buona volontà che vogliono recuperare e vivificare la tradizione contadina blerana,  di unirsi al progetto comunitario del Giardino della Biodiversità. La ginnastica ortolana è la migliore per stare in buona salute e mangiar bene.. Molto meglio dello jogging o della cyclette e degli esercizi (a caro costo) in palestra.

 

Blerani, giovani e vecchi, ritornate alla cura dei campi con qualche zappatina e qualche seminagione conviviale nell’orto comunitario di Blera…..! 


 

Paolo D’Arpini

Referente Rete Bioregionale Italiana

 

Articolo precedenteTrigger points contro la cervicalgia
Articolo successivoLOMBARDIA. PAVIA. EVENTI WEEK END IN CITTA’