Libreria La Bassanese
…
GIOVEDI’ 5 MAGGIO ORE 20.45
LUCIA RIZZI – TATA LUCIA
pedagogista – scrittrice – personaggio televisivo
Debutta giovedì 5 maggio con Tata Lucia, la tata più famosa d’Italia, il nuovo Viaggio nelle Relazioni inserito nel ciclo culturale bassanese Incontri senza censura ©, organizzato dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale. Il Viaggio nelle relazioni 2011 è un percorso di due serate per conoscerci meglio, perché riteniamo che la conoscenza dell’altro sia fondamentale per vivere una vita più felice, più densa, con la consapevolezza del rispetto altrui.
Lucia Rizzi, prima del dibattito su genitori e figli all’Hotel Palladio alle 20.45, incontrerà i lettori alla libreria La Bassanese dalle 18.30 alle 19.30.
Durante l’incontro serale Lucia Rizzi svela i segreti per impostare correttamente e nei tempi giusti il percorso verso un`autonomia piena, armata del buon senso delle bambinaie di una volta, forte di un`esperienza trentennale come insegnante, e di una specializzazione nello studio della sindrome da deficit d`attenzione.
Durante il dibattito metteremo l`attenzione all`età degli adolescenti ai quali ha dedicato il suo ultimo libro edito da Rizzoli “Fate i bravi! 10-15 anni, “l`età in bilico“, come la descrive Lucia Rizzi, in cui i ragazzi sono un po` ancora bambini e un po` già adulti, mentre madri e padri sono combattuti fra il desiderio che diventino grandi e l`istinto di continuare a proteggerli.
Forte della sua esperienza e con l’aiuto del giornalista e Direttore della redazione bassanese di TVA Vicenza Fabio Carraro, moderatore della serata, Incontri senza censura mettono il focus su alcuni dei problemi che interessano questa età: l’attenzione alle regole ( come nello sport), le prime “uscite“ da soli, il telefonino, Internet, l`educazione sessuale, la responsabilizzazione sui risultati scolastici, la paghetta, la gestione dei “musi“, la scelta delle amicizie, il pericolo di alcol e droga.
“Una delle mie più profonde convinzioni è che si impara per emozioni”. L’adolescenza è un’età estremamente avventurosa, complessa e ricchissima di emozioni, le emozioni vanno sempre rispettate e non possono essere cambiate, mentre “è sui comportamenti che si può intervenire per modificarli e correggerli”.
I genitori di oggi, confrontandosi con i figli preadolescenti e adolescenti, dichiarano spesso di trovarsi di fronte a soggetti intrattabili o incorreggibili ( un termine che, secondo Lucia Rizzi, sottintende una mancanza di rispetto proprio dei “grandi”). Di conseguenza spesso finiscono di considerarli solo come un problema insostenibile o come un gravoso “dovere”. A questa categoria di genitori, poi, se ne affianca un’altra che Lucia Rizzi conosce bene per aver lavorato almeno quarant’anni a fianco, che ritengono i propri figli perfetti e immuni da qualsiasi problema. Poi però hanno una paura tremenda dei compagni di scuola del figlio, degli amici che il figlio può incontrare, del “corteggiatore” della figlia o delle amicizie che i figli possono stringere nel web.
Una serata che aiuterà entrambe le categorie dei genitori secondo l’esperienza della Tata più famosa d’Italia, che ricorda che “ gli adolescenti sono persone in evoluzione, bisognose di rispetto e di riconoscimento, che vanno aiutate a trovare la loro strada”, proprio come ricorda il vocabolario che sottolinea il termine derivante dal latino ADOLESCO: inizio a crescere.
Quando ci troviamo di fronte un adolescente ricordiamoci sempre “ che è una persona che si trova proprio a metà tra il bambino e l’adulto e che, a momenti alterni, vorrebbero essere l’uno o l’altro e che non è facile coniugare serenamente le due facce di quest’unica persona”.
I consigli dispensati in tv saranno appresi dal vivo nel parterre di Incontri senza censura, presentando i libri di Lucia Rizzi diventati manuali da leggere e da consultare nei momenti di necessità, in cui i genitori trovano risposte pratiche e immediate ai singoli problemi sia un vero progetto educativo. Tutto ruota intorno alla felicità, con l`obiettivo di creare un clima domestico sereno e gratificante per bambini, ragazzi e adulti. E a questi ultimi Tata Lucia ricorda che ad “un comportamento positivo suscita sempre una reazione positiva”.
Ma oltre alla felicità la pedagogista ricorda che nella propria vita ognuno deve dare il meglio perché solo così si ha stima di se stessi e si può camminare a testa alta: più facile a dirsi che a farsi? No, secondo Lucia Rizzi, più facile a farsi che a dirsi, e che riassume in un motto di Gandhi “ Walk the talk” che, tradotto letteralmente, significa “cammina secondo quello che dici” e che Tata Lucia interpreta con una sua personale traduzione e convincimento “ Percorri la tua strada di cui tanto parli”, un concetto chiaro che evidenzia come non sono le parole a contare, ma i fatti.
In molte parti del suo ultimo libro si rivolge ai ragazzi adolescenti esortandoli a seguire i consigli degli adulti che possono mettere a loro disposizione l’esperienza di vita vissuta, certamente più ricca, lasciando ai ragazzi l’opportunità di arricchirla con le modifiche che ritengono più opportune. “ Se lo faranno diventeranno i veri fautori del bene del mondo”.
Dopo l’incontro è previsto un dibattito con il pubblico presente, ingresso con tessera, letture a cura del Canzoniere Letterario.
Marco Bernardi
Respons. Incontri culturali libreria La Bassanese
IL VIAGGIO NELLE RELAZIONI CONTINUA SABATO 7 MAGGIO CON UN INCONTRO DAL TITOLO PROVOCATORIO:
Gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni? Anteprima in Veneto.
“UOMINI SFORZATEVI FATE DI PIU` – DONNE FRENATEVI FATE DI MENO”
SABATO 7 MAGGIO ORE 20.45
ALBERTO DE MARTINI
SCRITTORE – CREATIVO
Ingresso con Tessera 2011 – Viaggio nelle Relazioni – Anteprima in Veneto
UOMINI & DONNE … SENZA CENSURA