24orenews Web E Magazine

CONTEMPORARY ART

Torino Piemonte

– Speciale Autunno 2011-

sedi varie 

www.contemporarytorinopiemonte.it

dal 1 novembre 2011 al 31 gennaio 2012

TORINO. Discipline diverse accomunate dal “contemporaneo”, dove arte, teatro, musica, danza e cinema si uniscono a condividere un cartellone di eventi d’eccezione che, da novembre 2011 fino a gennaio 2012 offre un programma ricchissimo. Novità assoluta, il focus sul design che propone al pubblico uno spaccato sulla storia degli oggetti e sulle nuove idee. E da quest’anno, oltre alla conferma della collaborazione ormai consolidata tra Torino e Milano, un’altra città si aggiunge come special guest, Genova.  Si comincia il 1° novembre a Torino con Luci d’Artista, la storica rassegna d’arte pubblica, e si prosegue con un fine settimana in cui l’imbarazzo della scelta regna sovrano: Artissima all’Oval, Paratissima, MEET Design, Club To Club e tantissimi altri eventi prendono il via a partire dal 3 novembre, culminando sabato 5 nella Notte delle Arti Contemporanee, che fino a tarda ora regala agli appassionati decine di appuntamenti, inaugurazioni, performance, dj-set e aperture straordinarie di musei e gallerie, tra le vie e le piazze della città.  E la full immersion può proseguire con le tante, e importanti mostre: da Eroi e James Brown alla GAM ad Arte Povera International e Living Boxes al Castello di Rivoli, da Simon Starling alla Fondazione Merz a Andrea Salvino e Un’espressione geografica alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, da Breathless al Parco d’Arte Vivente fino a Gilbert&George alla Pinacoteca Agnelli.  Due sono le novità nell’ambito fieristico, oltre alle già citate Artissima e Paratissima: la kermesse di Artissima Lido che coinvolge il quartiere del Quadrilatero Romano e The Others, un nuovo progetto dedicato ai giovani artisti nelle ex-Carceri Le Nuove.  E poi ancora tutte le esposizioni nei vari spazi cittadini per l’arte, nei musei e nelle gallerie; tutti gli eventi dedicati al design; le iniziative educative come Zonarte; festival e rassegne extra-arte come Musica90, il Turin Photo Festival, Prospettiva 150 del Teatro Stabile, Torinodanza Festival, il 29° Torino Film Festival a fine novembre e tantissimi altri. 

 

Fonte.Uff Stampa RegionePiemonte

Articolo precedente”Nux Vomica”. Giulio: «Non volo più  pannolino, sono grande»
Articolo successivoWorld Cup Suspended as Hickstead Dies