I mercatini di Natale
Natale, tempo di tradizioni, feste in famiglia, serenità e … di mercatini.
Come ogni anno, nel periodo prenatalizio diverse località dell’Alto Adige, del Trentino e del Bellunese si trasformano in luoghi affascinanti, pieni di luci e di atmosfere toccanti. Le piazze si riempiono di casette di legno che offrono prodotti artigianali, tradizioni gastronomiche, idee regalo e non solo.
I mercatini di Natale sulle Dolomiti, che catturano ogni anno migliaia di persone, iniziano da fine novembre fino ai primi di gennaio. Le piazze delle città di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno, Sarentino, Lana, Chiusa, Levico, Trento, Andalo, Arco, Baselga di Pinè, Cortina e Belluno si trasformano in questo periodo in incantevoli e grandi presepi, dove rivive la tipica atmosfera natalizia e le tradizioni di un tempo.
La nascita dei mercatini di Natale, viene infatti fatta risalire al periodo del 1300 circa, quando l’acquisto di beni, oggetti e prodotti agroalimentari avveniva esclusivamente per mezzo delle fiere, di cui quella dell’Avvento era sicuramente la più importante.
Oggi quella tradizione rivive ancora: nelle casette addobbate, infatti, vengono esposti prodotti ed oggetti artigianali realizzati a mano, in legno, ceramica o stoffa, che diventano tante idee regalo originali. Ma i mercatini di Natale di Alto Adige, Trentino e Bellunese non sono solo un’occasione per comprare le decorazioni natalizie, essi si caratterizzano anche per la presenza di numerosi stand gastronomici, nei quali è possibile degustare caldarroste, biscotti natalizi speziati, dolci e vin brulè, un vero toccasana per riscaldarsi dal freddo pungente dell’inverno. E per le numerose rappresentazioni folkloristiche popolari, musiche, suoni, spettacoli ed intrattenimento per i più piccoli, che rendono l’atmosfera dei mercatini davvero magica.
Alto Adige
I mercatini dell’Alto Adige sono famosi in tutta Europa. I più noti si svolgono nelle città di Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone e Vipiteno, anche se moltissimi sono i mercatini sparsi tra le valli e i paesi altoatesini: Val Sarentino, Lana, Chiusa… Tante città accomunate da una lunga tradizione natalizia, ma diverse nelle proposte ed uniche nel modo di far vivere agli ospiti la magia del Natale, ed ovviamente, tutte da scoprire.
-
Mercatino di Natale di Ortisei | dal 01.12.2011 al 24.12.2011
-
Mercatino di Natale di Vipiteno | dal 25.11.2011 al 06.01.2012
-
Mercatino di Natale di Bressanone | dal 25.11.2011 al 06.01.2012
-
Mercatino di Natale di Lana | dal 26.11.2011 al 24.12.2011
-
Mercatino di Natale di Bolzano | dal 25.11.2011 al 23.12.2011
-
Mercatino di Natale di Merano | dal 25.11.2011 al 07.01.2012
-
Trenatale sul Renon | dal 26.11.2011 al 18.12.2011
-
Mercatino di Natale di Chiusa | dal 25.11.2011 al 24.12.2011
-
Mercatino di Natale di Glorenza | dal 08.12.2011 al 11.12.2011
-
Mercatino di Natale di Castelrotto | dal 03.12.2011 al 29.12.2011
-
Avvento Alpino in Val Sarentino | dal 26.11.2011 al 18.12.2011
-
Mercatino di Natale di Brunico | dal 25.11.2011 al 06.01.2012
Trentino
Tra gli eventi dedicati all’Avvento, grande rilevanza hanno raggiunto negli anni i Mercatini di Natale del Trentino, in particolare di Trento, Rovereto, Arco, Levico e Andalo. Qui si può trovare tutto quello che serve per rendere il Natale speciale, dagli addobbi ai regali, dalla tipica gastronomia trentina agli oggetti d’artigianato, passeggiando tra le colorate casette di legno, all’insegna di un’atmosfera gioiosa da vivere tutti i giorni.
-
Mercatino di Natale di Madonna di Campiglio | dal 02.12.2011 al 26.12.2011
-
Mercatino di Natale di Rango e Canale | dal 04.12.2011 al 18.12.2011
-
Mercatino di Natale di Andalo | dal 03.12.2011 al 26.12.2011
-
Mercatino di Natale di Levico Terme | dal 19.11.2011 al 06.01.2012
-
Mercatino di Natale sull’Altopiano di Pinè | dal 08.12.2011 al 08.01.2012
-
Mercatino di Natale di Rovereto | dal 25.11.2011 al 31.12.2011
-
Mercatino di Natale di Trento | dal 19.11.2011 al 30.12.2011
-
Mercatino di Natale di Arco | dal 18.11.2011 al 23.12.2011
-
Mercatino di Natale di Siror | dal 04.12.2011 al 18.12.2011
Bellunese
Nel Bellunese la tradizione dei mercatini di Natale rivive in diverse città, nei caratteristici chalet di legno, ospitati nelle piazze e nelle vie addobbate per l’occasione. Più piccoli e contenuti di quelli di Trentino e Alto Adige, offrono comunque spunti per arricchire la casa di addobbi originali. Un’occasione anche per degustare i prodotti tipici bellunes.
-
Mercatino di Natale di Bes | dal 08.12.2011 al 08.12.2011
-
Mercatino di Natale di Zoldo Alto | dal 16.12.2011 al 04.01.2012
-
Mercatino di Natale di Cortina | dal 03.12.2011 al 31.12.2011
-
Mercatino di Natale di Pedavena | dal 20.11.2011 al 08.12.2011