FORTE BARD
Forte Bard

BARD

 VALLE D’AOSTA

STAGIONE ESTIVA 2012

 

Alberto Giacometti e un omaggio a Marilyn Monroe i due grandi eventi della stagione espositiva estiva del Forte di Bard

 

 

 

(f.to Pres.Augusto Rollandin – C.D.Gabriele Accornero)

 

Nel cartellone di Estate al Forte 2012 i big di Musicastelle in Blue, Niccolò Fabi, Negrita e un terzo appuntamento pop Si preannuncia ricca di eventi la nuova stagione espositiva del Forte di Bard, affiancata da un cartellone estivo di concerti con artisti del panorama nazionale ed internazionale. Due i grandi momenti espositivi: uno dedicato a Marilyn Monroe, icona di stile che ha segnato un’epoca, il secondo ad uno dei maestri indiscussi dell’arte del Novecento, Alberto Giacometti. Per gli spettacoli, protagonista sarà la musica jazz di Musicastelle in Blue, e tanta musica italiana di qualità con artisti di primo piano come Negrita e Niccolò Fabi. E ancora, le magiche atmosfere del Festival di arte, musica e cultura Celtica, gli eventi sportivi dedicati al golf e all’arrampicata – il Forte di Bard Golf Challenge e il Forte di Bard Boulder Contest, per un’estate come sempre ricca di proposte per tutti i gusti.

 

FORTE BARD.2Le grandi mostre

Marilyn. The last sitting. Bert Stern

10 giugno – 4 novembre 2012

Il Forte di Bard dedica al mito di Marilyn, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, la mostra “Marilyn, The last sitting. Bert Stern” che porta in Italia, gli scatti realizzati da Bert Stern in occasione di quello che è stato l’ultimo servizio fotografico dall’attrice prima della tragica scomparsa avvenuta nella notte tra il 4 e il 5 agosto del 1962. L’esposizione presenterà al pubblico, dal 10 giugno al 4 novembre 2012, le fotografie che appartengono a un nucleo acquistato dal collezionista newyorchese Leon Costantiner nel 1982, presso un’asta di Sotheby’s. Ognuna rappresenta il particolare modo con cui Bert Stern ha guardato e restituito la bellezza di Marilyn Monroe trasfigurandone le plastiche forme in opera d’arte.

 

FORTE BARD.3Alberto Giacometti. L’Homme qui marche

15 giugno – 4 novembre 2012

Dopo la grande mostra dedicata a Joan Miró, la collaborazione tra il Forte di Bard e la Fondazione Aimé et Marguerite Maeght di Saint-Paul-de-Vence prosegue con un nuovo prestigioso progetto espositivo dedicato ad Alberto Giacometti, artista svizzero tra i maggiori del Novecento, che più di ogni altro ha saputo interpretare i dubbi, le incertezze, le angosce del secolo appena trascorso. La mostra L’Homme qui marche, dal nome del capolavoro attorno a cui ruota l’intero percorso espositivo, presenta oltre 120 opere tra oli, sculture, disegni e litografie, in un percorso che privilegia la produzione ‘matura’ dell’artista, totalmente centrata sull’uomo e sulla sua vita interiore.

 

Scuderie del Forte

La stagione espositiva estiva nelle sale delle Scuderie vedrà alternarsi, da giugno ad ottobre, le personali di Bruno Zanetti e Dolores Gerard (13 giugno-22 luglio), Bobo Pernettaz (28 luglio-9 settembre), Andrea Alborno (14 settembre-14 ottobre). Le mostre sono promosse dall’Assessorato all’Istruzione e Cultura della Regione Valle d’Aosta in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard.

 

Gli eventi

I Colloqui del Forte

Giunge alla terza edizione l’evento diretto da Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, con Luciano Violante e Augusto Rollandin. Dopo aver affrontato il tema della ricerca del sé e del rapporto con l’altro, quest’anno il confronto tra gli ospiti e il pubblico sarà incentrato sul concetto di comunità, “Noi, insieme”. L’appuntamento è per sabato 19 maggio, a partire dalle ore 14.30 al Teatro Giacosa di Aosta. Tra gli ospiti, il prof. Franco Miracco, consigliere del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Luca Mercalli, meteorologo, Fabio Volo, scrittore e conduttore tv. La serata sarà animata dall’intervento del Priore preceduto da una performance musicale dei musicisti Stefano Rabbia e Michele Battaglia. L’ingresso sarà libero su prenotazione (T. 0125 833826).

 

Estate al Forte 2012FORTE BARD.4

Giugno: Niccolò Fabi e Golf Challenge

L’Estate del Forte di Bard si aprirà venerdì 22 giugno con il tradizionale appuntamento con ForteMusica che proporrà una serata-evento in compagnia di Niccolò Fabi. Il cantautore si racconterà tra musica e parole in una originale formula acoustic café (a metà strada tra il salotto e il live) curata dal giornalista e scrittore Ezio Guaitamacchi. A giugno è in programma anche il Forte di Bard Golf Challenge che si disputerà quest’anno sul campo da gioco dell’Arsanières di Gignod (Aosta), domenica 17 giugno, dopo aver toccato nelle precedenti edizioni Gressoney, Courmayeur e Breuil-Cervinia.

 

Luglio: Boulder, Celtica e Musicastelle

Il Forte di Bard Boulder Contest

conferma il suo appuntamento outdoor a Gressoney-La-Trinité con una due giorni in programma il 7 e l’8 luglio: la prima giornata sarà caratterizzata dalle prove di qualifica open valide per l’accesso alla gara di domenica 8, inserita per la prima volta nel calendario della Coppa Italia di specialità. Sempre domenica 8 luglio, musiche e danze bretoni, scozzesi e irlandesi invaderanno il Borgo e il Forte di Bard nell’ambito della nuova edizione di Celtica. Dal 13 al 21 luglio la Piazza d’Armi della fortezza si trasformerà in tempio italiano del jazz. Grazie alla collaborazione tra Assessorato al Turismo della Regione autonoma Valle d’Aosta, Blue Note Milano e Associazione Forte di Bard si rinnova l’appuntamento con Musicastelle in Blue che vedrà alternarsi big assoluti del jazz internazionale. Il calendario dei concerti dell’edizione 2012 della rassegna prevede venerdì 13 luglio il Wayne Shorter Quartet seguito sabato 14 luglio dal concerto di Dee Dee Bridgewater; domenica 15 luglio Pat Metheny Unity Band. Giovedì 19 luglio Maceo Parker, venerdì 20 luglio la coppia di musicisti italiani Ludovico Einaudi e Paolo Fresu e sabato 21 luglio gran finale con Esperanza SpaldingLunedì 16 luglio il Forte ospiterà, inoltre, l’arrivo della cronometro individuale del Giro ciclistico della Valle d’Aosta che farà da prologo alla 50esima edizione della competizione. Agosto: Negrita e un secondo evento popMusica italiana protagonista nel mese di agosto con due concerti molto attesi: mercoledì 1° agosto suoneranno sul palco della Piazza d’Armi i Negrita (prevendite www.ticketone.it), venerdì 24 agosto sarà la volta di un altro noto artista del panorama musicale italiano il cui nome verrà ufficializzato nelle prossime settimane.

E in autunno…

Dopo il colloquio tra Mario Calabresi e Enzo Bianchi il 14 settembre, torna domenica 30 settembre, dopo il successo di pubblico dello scorso anno, con più di 550 atleti partenti, FortEight, la gara podistica lungo un anello di 8 km tra i Comuni di Bard e Hône. Domenica 14 ottobre un altro atteso appuntamento fisso dell’autunno al Forte, quello con Marché au Fort, la grande mostra-mercato dei prodotti di eccellenza dell’enogastronomia valdostana. Attesa anche per la terza edizione di Meteolab.

 

FORTE BARD.4Info

Associazione Forte di Bard

Tel. 0125 833811 – info@fortedibard.it – www.fortedibard.it

Prevendite spettacoli

Al momento le prevendite sono aperte solo per il concerto dei Negrita.

Seguiranno gli altri.

ticketone.it

 

 

Ufficio Stampa Associazione Forte di Bard – fortedibard.it

Articolo precedenteBERGAMO. IL COMUNE A LILLIPUT 2012
Articolo successivoRAI 2. SECONDO PREMIO AL PROMAX EUROPEO AWARDS 2012