6 aprile
6 Aprile

RUN for AFRICA, RUN with AFRICA

Stefano Baldini, Danilo Goffi, Vincenzo Modica e Giovanni Ruggiero:

4 grandi campioni per la solidarietà!

Gran finale alla Milano City Marathon del prossimo 7 aprile per il progetto “Run for Africa, Run with Africa”! Era il 22 agosto del 1998 quando Stefano Baldini, Danilo Goffi, Vincenzo Modica e Giovanni Ruggiero ai Campionati Europei di Budapest scrivono una pagina indelebile della storia della maratona. Arriveranno al traguardo rispettivamente primo, secondo, terzo e settimo. 15 anni dopo, domenica 7 aprile 2013, i 4 si ritrovano per correre insieme per ricordare quel giorno e soprattutto per sostenere una buona causa; quella di Medici con l’Africa CUAMM Varese per il diritto alla salute per tutti. “E’ bello potersi ritrovare ancora a gareggiare tra di noi ricordando quella bellissima giornata di 15 anni fa. E farlo per uno scopo benefico dà una motivazione in più!”, così dice Danilo Goffi da cui è partita l’idea.

Dopo il “Giro del Lago di Varese” dello scorso settembre, la “Great Ethiopian Run” in Etiopia a novembre, la “Kilimanjaro Marathon” in Tanzania a marzo, la Stramilano di domenica scorsa, la Milano City Marathon conclude la serie di appuntamenti podistici: più di 150 staffette (oltre 600 persone!) copriranno i 42, 195m del percorso per sostenere il progetto “Run for Africa, Run with Africa” per donare protesi da camminare e da correre a persone amputate africane e sostenere la mission dell’Associazione: il diritto alla salute per tutti, in particolare verso mamme e bambini. E gli atleti africani disabili saranno protagonisti con una staffetta tutta di “colore”: Tolosa Gofa (Etiopia), Habtamu Assefa (Etiopia), Nasri Juma Hamisi (Tanzania) e Joseph Amoh (Ghana) saranno al via per testimoniare in prima persona la propria abilità!

Da non perdere la proiezione del film “Town of Runners”, di giovedì 4 aprile alle 18.30 al Villaggio Maratona, e in replica sabato 6 alla Casa delle culture del mondo della Provincia di Milano, che ci porta a Bekoji (Etiopia), patria di grandi campioni olimpici della corsa. Attraverso la tenera storia di due giovanissime atlete, Hawii ed Alemi, scopriremo i segreti del perché sin dalla prima infanzia tutti si mettono a correre.

Un film profondo sull’Africa e sulla voglia di correre della sua gente

Appuntamenti:

giovedì 4/4 alle ore 18.30 al Marathon Village (c/o Palazzo della Regione Lombardia), proiezione del film “Town of Runners” alla presenza di Danilo Goffi;

venerdì 5/4 alle ore 13 al Marathon Village, presentazione della staffetta “15 anni da Budapest 1998” con Baldini, Goffi, Modica e Ruggiero;

venerdì 5/4 alle ore 18 a Comerio (Va) presso la sede Whirlpool, presentazione della staffetta “15 anni da Budapest 1998” con Goffi, Modica e Ruggiero;

sabato 6/4 alle ore 17 a Milano presso la Casa delle Culture del Mondo (M1 Lampugnano), presentazione della staffetta “15 anni da Budapest 1998” con Baldini, Goffi, Modica e Ruggiero e proiezione del film “Town of Runners”. L’appuntamento è promosso in collaborazione con Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura.

    Medici con l’Africa CUAMM Varese

    Si spende per il rispetto del diritto umano fondamentale alla salute e per rendere l’accesso ai servizi sanitari disponibile a tutti. È nata nel 1950 con lo scopo di formare medici per i paesi in via di sviluppo con il nome di CUAMM (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari). Oggi è presente in 7 paesi dell’Africa a sud del Sahara, in Angola, Etiopia, Mozambico, Sud Sudan, Tanzania, Uganda e Sierra Leone, dove 80 operatori sono impegnati in 37 progetti di cooperazione. Sotto lo slogan “Africa&Sport” sono raggruppate tutte le iniziative benefiche a sfondo sportivo che uniscono la passione dei volontari per l’Africa e lo sport.


    Articolo precedenteMILANO. 10-20 aprile 2013: “LIFE STRIPE”, appuntamento al Chie Art Gallery
    Articolo successivoROMA. Mojo Station Blues festival IX edizione – dal 31 maggio al 2 giugno