Ferragosto a Milano da dedicare all’arte: milanesi e turisti in città avranno molte occasioni per scoprire collezioni permanenti e visitare le diverse mostre allestite negli spazi espositivi civici. I Musei con ingresso a pagamento saranno gratuiti martedì 15 agosto a partire dalle ore 14 e fino alla chiusura (come accade tutti i primi e terzi martedì del mese):
- Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento,
- Palazzo Morando – Costume Moda Immagine,
- Museo del Novecento,
- Museo Archeologico,
- GAM Galleria d’arte Moderna,
- Castello Sforzesco,
- Casa Museo Boschi Di Stefano,
- Casa della Memoria.
Aperto anche Palazzo Reale, che proporrà – dalle ore 12 alle 19:30 – cinque mostre ad ingresso libero e gratuito, dedicate ad altrettanti protagonisti dell’arte dei nostri tempi:
- Mario Nigro,
- Mario Dondero,
- Fabrizio Plessi,
- Omar Galliani, Xhixha.
La mostra di Leandro Erlich, anch’essa aperta al pubblico, conserverà l’orario 10/19:30.
Orario pomeridiano (ore 12/19:30) anche per il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, che ospita “Performing Pac – Dance me to the end of love”, la mostra collettiva d’arte contemporanea dedicata al rapporto tra arte e memoria, realizzata in occasione del trentennale della strage di via Palestro.
In Fabbrica del Vapore restano aperte con il consueto orario tutte le mostre allestite:
- “Salgado. Amazonia” in Cattedrale
e
- “Cina. La nuova frontiera dell’arte” nello Spazio Cisterne.
Infine presso il Castello Sforzesco alle ore 19:30 si terrà una visita guidata (grazie alle guide di Ad Artem) lungo le Merlate del Castello: 90 minuti per scoprire “dall’alto” i segreti del Castello.