Nove artisti in mostra a Roma alla Fondazione Museo Venanzo Crocetti

A Roma Via Cassia 492 al Museo Crocetti • Nove artisti in mostra • per il calendario delle Esposizioni Temporanee dell’anno 2024 • Visite da sabato sei a mercoledì diciassette del mese di aprile. Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00 • sabato dalle ore 11,00 alle ore 19,00 • domenica il Museo resterà chiuso.
La mostra a cura di Piero Zanetov, propone al pubblico, le opere di nove artisti titolati, quasi tutti ex allievi dell’Accademia delle Belle Arti di via Ripetta a Roma. In ordine alfabetico, alle prestigiose pareti del museo – che fù dimora del compianto maestro Venanzo Crocetti – saranno visibili: le visioni poetiche delle opere figurative di Donatella Angelucci, le suggestive scene pittoriche della natura viste da Antonietta Aulicino, i “nuovi mondi” nella sintesi pittorica che Valeria D’Ascenzi oggi propone al pubblico, poi le tematiche onirico-surrealiste di Giuseppe Mastro Battista in arte Mastropino, le atmosfere, ancora in bilico fra immaginazione e realtà, che appartengono alla creatività di Maria Ludovica Pennacchia, la natura e l’intimo più segreto, cari alla pittrice Luciana Tancioni, saranno esposti anche, i dipinti frutto dell’ immaginazione di Silvio Versace, che sono già stati definiti il suo diario intimo del prossimo divenire; ritornano in esposizione anche nuove opere di Tanino Infantino che, quì ha appena concluso, con successo, una recente mostra personale, fra le espressioni artistiche in mostra ci saranno anche le “testimonianze scultoree” che appartengono al poliedrico visionario Guglielmo Zamparelli. La mostra sarà inaugurata sabato sei aprile alle ore 17,00, ad aprire la serata, sarà lo scrittore, giornalista Rosario Sprovieri. La colonna sonora dell’evento è affidata ai maestri Paolo Fontana e Giorgia Ginevoli. La casa vinicola “I Casali del Giglio” rinomata azienda del Lazio”, che da tempo, con il proprio qualificato contributo, sostiene le manifestazioni culturali, offrirà ai presenti la degustazione di una selezione di prodotti vinicoli d’eccellenza del basso Lazio.
Servizio di Rosario Sprovieri