Breve storia del prestigioso Palazzo Birago di Torino
Costruito dal conte Augusto Renato a partire dal 1716, il palazzo è una delle prime imprese architettoniche torinesi di Filippo Juvarra, architetto di sua maestà Vittorio Emanuele II, che si trova a sperimentare il tema delle residenze nobiliare di alto livello. Il palazzo presenta un cortile d’onore ad alta valenza scenografica, con fondali curvilinei lungo i quali le carrozze potevano eseguire la conversione. E’ uno dei più noti ed eleganti esempi di tardo barocco piemontese. Originale e discreto, ricco ma equilibrato rispetta infatti pienamente l’armonia, la fantasia e la grazia, tipiche dello stile Juvarriano.
Arte Città Amica
Centro Artistico Culturale
Concorso Internazionale
Pittura, Disegno, Grafica
e Acquerello2020
_________________________
Via Rubiana, 15 – 10139 – Torino
Tel. 011 7768845 – 338 7664025