tracce raffaello1

Torino Alla Galleria Sabauda 33 opere esposte

Fino al 14 marzo 2021

Ha preso il via a Torino, presso la Galleria Sabauda Spazio Scoperte, la mostra
“Tracce Raffaello nelle collezioni sabaude”, la cui presentazione è avvenuta in videoconferenza. In esposizione, fino al 14 marzo 2021, 33  lavori che derivano direttamente dai modelli del maestro, nella forma di copie o di reinterpretazioni, che testimoniano la diffusione in  Piemonte dei modelli derivati dalla sua opera con dipinti, incisioni e oggetti di arte decorativa dalla prima metà del Cinquecento alla fine
dell’Ottocento. La mostra è sostenuta dal Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquecentenario del Mibact ed è stata realizzata in partnership con Intesa Sanpaolo e in collaborazione con il Centro di Restauro La Venaria Reale. “Tracce Raffaello nelle collezioni sabaude” è l’omaggio della Città di Torino al genio del Rinascimento, a 500
anni dalla sua morte.

Christian Flammia
a cura di Christian Flammia
Articolo precedenteLa pandemia fa nascere   un nuovo consumatore
Articolo successivoDiabete: anche cani e gatti ne soffrono