“A point of view”
dal 22 maggio al 31 luglio 2021
Casa dei Tre Oci, Venezia
In occasione della Biennale Architettura 2021, Sanlorenzo presenta, in collaborazione con il designer e architetto minimalista John Pawson, la mostra “A Point of View” che dal 22 maggio al 31 luglio sarà allestita presso le Sale De Maria della Casa dei Tre Oci di Venezia, spazio espositivo divenuto negli anni un punto di riferimento per la fotografia grazie alle grandi mostre che hanno raccontato l’opera di fotografi tra i quali Erwitt, Salgado, Berengo, Newton, LaChapelle.
La volontà di individuare nuove contaminazioni nell’ambito della creatività è il motore che ha spinto Sanlorenzo, tra i principali cantieri al mondo nella produzione di yacht e superyacht, ad avviare, per prima nel proprio ambito, collaborazioni con firme autorevoli del mondo del design che, nel corso degli anni, hanno portato a bordo una molteplicità di approcci e linguaggi creativi differenti che hanno cambiato per sempre la progettazione nautica. Un percorso che tocca oggi una nuova tappa grazie alla collaborazione con John Pawson chiamato a interpretare gli interni di un nuovo superyacht di metallo Sanlorenzo, raccontato attraverso disegni e schizzi progettuali presentati per la prima volta nella mostra.
Strutturata nelle due sezioni “Sanlorenzo” e “Home”, l’esposizione è un vero e proprio racconto della poesia spaziale distintiva del designer che poggia saldamente su due cardini, la perfetta calibrazione tra spazio, proporzione, luce e materiali e la ricerca dell’essenziale mediante l’omissione del superfluo. Solo quando un progetto non può più essere migliorato per sottrazione, l’obiettivo è raggiunto.
Questi temi determinanti, da lui perseguiti ininterrottamente per quattro decenni, diventano il motivo conduttore di una mostra che esplora la visione estetica di John Pawson attraverso due soggetti paralleli: la sua stessa casa e il nuovo yacht progettato per Sanlorenzo.“Fin dall’inizio il mio lavoro si è concentrato sulla creazione di luoghi in cui lo sguardo è libero di viaggiare. È questa libertà di movimento che rappresenta il cuore della mostra che ho realizzato con Sanlorenzo”.
Dall’architettura al design, dalla progettazione di un intero Monastero Cistercense ad una piccola forchetta, per lui “tutto è architettura”. Ogni elemento è così trattato secondo lo stesso minuzioso processo all’insegna di uno studio puro ed essenziale del dettaglio.
Un progetto che, attraverso uno studio dello spazio e dell’atmosfera, punti focali della filosofia dell’architetto inglese, crea un ambiente accogliente che infonde pace e tranquillità. Il Maestro del minimalismo esplora l’armonia del vuoto attraverso un perfetto equilibrio tra la luce, elemento puro che disegna e massimizza ogni spazio, le proporzioni e le superfici portate ad una tale purezza ed essenza da riflettere la quiete del mare, del cielo e la semplicità dell’orizzonte marino.
Intima e personale, la nuova serie “Home” di John Pawson è un portfolio unico di otto fotografie, metà della sua casa londinese, dove vive da più di 20 anni, e metà scattate nella sua casa di campagna a Cotswolds nell’Oxfordshire, che rappresentano perfettamente la sua poetica all’insegna di una semplicità ricercata.
Da sempre amante della fotografia, che lui considera come “un terzo occhio”, Pawson espone una serie di particolari autoritratti dove nessuna figura umana viene mai immortalata ma la cui presenza viene evocata attraverso dettagli e sfumature di luci e ombre che rappresentano la testimonianza di una vita vissuta e il racconto privato di una dimensione domestica.