77 Mostra Internazionale D'arte Cinematografica

Il nuovo Lexus UX 300e è inoltre il protagonista del Lido

Chaitanya Tamhane
Chaitanya Tamhane

Le 36 auto che accompagnano attori, registi e volti noti sul red carpet, riflettori puntati sull’innovazione e sullo stile inconfondibile di Lexus: svelate in anteprima nazionale a Venezia il nuovo UX 300e, prima vettura elettrica di Lexus, e la nuova icona del design e del piacere di guida LC Convertible.  Il nuovo Lexus UX 300e è inoltre il protagonista del Lido con un’accattivante “esposizione” nel cuore pulsante della Mostra.

Pooja Talreja
Pooja Talreja

Per il quarto anno consecutivo Lexus è auto ufficiale della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, che si svolge al Lido dal 2 al 12 settembre 2020.

Sul Red Carpet del Festival sono arrivati tra gli altri Chaitanya Tamhane, Natlaia Ribycka e Pooja Talreja in occasione della presentazione del film “The Disciple” di Chaitanya Tamhane.

Eccellenza produttiva, massima attenzione ai dettagli, qualità superiore, perfetta simbiosi tra maestria artigianale e tecnologie innovative, sono alcuni dei valori che accomunano il mondo Lexus con quello del cinema premiato a Venezia.

Nella splendida cornice del Lido sono stati presentati in anteprima nazionale due modelli che incarnano i valori di innovazione e di stile di Lexus: il nuovo Lexus UX 300e, che rappresenta la mobilità del futuro a zero emissioni e la sapiente unione di comfort, prestazioni e design, e Lexus LC Convertible, la nuova icona di stile contraddistinta da un design straordinario e dalla consueta attenzione ai dettagli: dagli allestimenti e tonalità degli interni alla raffinata e funzionale capote, per garantire un’esperienza di guida avvolgente, unica ed emozionante.

LEXUS UX 300e
L’urban crossover UX 300e, prima vettura elettrica di Lexus, esalta le raffinate prestazioni di guida e l’elevato comfort tipiche del brand. Il nuovissimo motore ad alte prestazioni di UX 300e comprende un moto-generatore elettrico ad alta potenza da 150 kW (204 CV) che conferisce all’auto un’accelerazione lineare mentre le batterie ad alta capacità, situate sotto il pianale, garantiscono un baricentro basso e un’autonomia di guida fino a 400 km*. UX 300e è inoltre caratterizzato da un design distintivo, che coniuga solidità, eleganza e funzionalità, con interni driver-centric, materiali e inserti costruiti seguendo le tecniche tradizionali di maestria artigianale giapponese takumi. Massima attenzione è stata data al comfort di guida, anche attraverso un’insonorizzazione dei rumori esterni curata nei minimi dettagli per la massima quiete a bordo. Il suo abitacolo di lusso è ispirato al concetto architettonico giapponese di “Engawa”, in cui i confini tra interno ed esterno appaiono senza interruzioni. * Consumi nel ciclo NEDC, corrispondente a un target di oltre 300 km di autonomia nel ciclo WLTP.

LEXUS
Lanciata nel 1989 a livello mondiale, e nel 1993 in Italia, Lexus, brand premium del gruppo Toyota, è attualmente presente in 90 Paesi. Si è imposta all’attenzione del mondo grazie al design distintivo delle sue auto, all’innovazione garantita dalla tecnologia Full Hybrid Electric, alla sicurezza offerta di serie con il Lexus Safety System +, e alla qualità superiore assicurata dall’artigianalità dei maestri Takumi. A questi elementi si unisce l’Omotenashi: il concetto giapponese di ospitalità, che descrive anche la capacità di anticipare i bisogni dei propri clienti, ancora prima che si manifestino. In termini di vendite sul mercato globale Lexus è il quarto brand dopo le tre case automobilistiche tedesche (Audi, BMW, Mercedes). Attualmente detiene la leadership globale nella vendita di vetture ibride elettriche nel mercato Premium, con 1.816.575 unità (luglio 2020). Il posizionamento del brand viene espresso attraverso “Experience Amazing”: creare esperienze in grado di trasformare la funzione in emozione, la performance in passione e la tecnologia in immaginazione. Lexus presenta una gamma 100% Full Hybrid Electric, che comprende una offerta completa di SUV con il nuovo UX, NX e RX, la berlina ES, la coupé LC, fino alla prestigiosa ammiraglia LS. A tali modelli si affianca la RC F con un’anima sportiva e la raffinata LC Convertible

Articolo precedenteDanza a Sassari-Estate 2020: emozioni e applausi
Articolo successivoPremio Dessì: dal 21 al 27 settembre 2020 la trentacinquesima edizione