Domenico Mancusi direttore  radio Thor

Una radio con un’anima sociale

 

Radio Thor è una web radio, quale fetta di mercato pensi che occuperanno nel futuro prossimo le radio che come voi trasmettono esclusivamente via internet?

il web è il futuro delle radio a livello globale, in Germania per esempio le radio trasmettono già esclusivamente sul web, l’FM è già solo un ricordo, il web ha costi infinitamente più contenuti e offre una copertura globale.

Quali sono le novità che avete apportato alla radio?

La novità maggiore è l’arricchimento del nostro sito radiothoritalia.it che comprenderà anche delle sezioni dedicate ai nostri conduttori ed anche il nostro palinsesto presenterà qualche novità, per scoprirlo non vi resta che seguirci!

la vostra radio ha un’impronta sociale, può dirci di più?

Si esatto, basti dire che l’80% circa dei nostri collaboratori è disabile, siamo un bel team e stiamo facendo un lavoro di cui siamo davvero orgogliosi

La vostra radio può essere ascoltata sul vostro sito e tramite la app, ma quali modi hanno gli ascoltatori per interagire con voi? Magari via social?

Potete ascoltarci anche attraverso gli smart speaker (amazon Alexa e Google home) e per interagire con tutti noi che stiamo dietro le quinte della radio potete cercarci sui canali di radio Thor, social, (facebook, twitter ed instagram) e potete contattarci anche tramite il canale telegram e sul gruppo whatsapp e potete scrivere agli indirizzi e-mail dei nostri programmi, che vengono gestiti direttamente dai nostri speaker, se volete saperne di più visitate il nostro nuovo sito.

www.radiothoritalia.it

 

Articolo precedenteTutto è perduto fuorché l’odore, viaggio odoroso nel tempo
Articolo successivoSu Rai Gulp il primo meteo per ragazzi | da venerdì 25 settembre 2020