Anthony Hopkins al Toronto International Film Festival 2010 Oscar al miglior attore 1992 Oscar al miglior attore 2021
Anthony Hopkins al Toronto International Film Festival 2010 Oscar al miglior attore 1992 Oscar al miglior attore 2021
DOMENICA 28 MAGGIO SU RAI3

ULTIMO APPUNTAMENTO SU RAI3 
CON CHE TEMPO CHE FA DI FABIO FAZIO 
Con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck,
Nino Frassica, Gigi Marzullo, Simona Ventura, la Signora Coriandoli
 
Dalle ore 20.00: CHE TEMPO CHE FA – ANTEPRIMA
Dalle ore 20.30: CHE TEMPO CHE FA
A seguire: CHE TEMPO CHE FA – IL TAVOLO
che tempo che fa - fazio
 
IN ESCLUSIVA TV:
il due volte Premio Oscar Anthony Hopkins
 
  • la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola 
  • il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis
  • Marco Mengoni, Elodie, Roberto Saviano, Michele Serra, Annalisa Cuzzocrea, Marco Damilano, Ferruccio de Bortoli, Roberto Burioni,  Stash, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Ale e Franz, Nicolò Renna, Raul Cremona, Cristiano Malgioglio, Mara Maionchi, Francesco Paolantoni.
Con l’ultimo appuntamento su Rai3 di domenica 28 maggio  si chiude la ventesima edizione di successo di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Simona Ventura, Maurizio Ferrini alias la Signora Coriandoli.
Ospiti della puntata: in esclusiva tv, il due volte Premio Oscar Anthony Hopkins, che nella sua straordinaria carriera lunga oltre 55 anni ha interpretato ruoli intramontabili che hanno fatto la storia del cinema, come l’iconico Hannibal Lecter ne “Il silenzio degli innocenti” e il maggiordomo Stevens in “Quel che resta del giorno”, ottenendo i più grandi riconoscimenti internazionali tra cui due Premi Oscar come Miglior Attore Protagonista, per “Il silenzio degli innocenti” e per “The Father – nulla è come sembra”, che gli è valso anche il primato dell’attore più anziano ad aver mai vinto l’Academy Award, cinque BAFTA di cui uno alla carriera, due Emmy Awards, un David di Donatello, per “Quel che resta del giorno”, e il prestigioso Cecil B. De Mille Awards, il Golden Globe onorario che la Hollywood Foreign Press Association riconosce a coloro che si sono distinti per il contributo al mondo dell’intrattenimento.
La Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
E ancora: Aurelio de Laurentiis, Presidente del Napoli che lo scorso 4 maggio ha vinto lo scudetto per la terza volta nella sua storia, a 33 anni dall’epopea di Diego Armando Maradona, e produttore di più di 400 film e vincitore nel corso della sua carriera di 3 David di Donatello, 3 Nastri d’Argento e 1 Ciak d’oro; Marco Mengoni ed Elodie, in radio con il duetto “Pazza Musica” estratto dal nuovo album di inediti del vincitore del 73° Festival di Sanremo, “Materia (Prisma)”, ultimo capitolo della trilogia che comprende “Materia (Terra)” “Materia (Pelle)”Roberto SavianoRoberto BurioniProfessore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; la vicedirettrice de La Stampa Annalisa CuzzocreaMarco DamilanoFerruccio de Bortoli; Michele Serra.
Chiude la serata Che Tempo Che Fa – Il tavolo con Nino FrassicaGigi MarzulloSimona Ventura, la Signora Coriandoli. Ospiti: Stash, frontman di The Kolors, in alta rotazione radiofonica con il nuovo singolo “Italodisco”Massimo Lopez e Tullio SolenghiAle e Franz; il giovanissimo campione europeo di windsurf classe iQFoil Nicolò Renna, già vincitore di un argento alle Olimpiadi giovanili di Buenos Aires nel 2018 e di un argento europeo a Torbole lo scorso anno; Raul CremonaCristiano Malgioglio; Mara MaionchiFrancesco Paolantoni.
Articolo precedente“Tira mòlla e messèda”, l’ultimo giallo di Paola Varalli, Todaro Edizioni
Articolo successivoLe differenze tra il noleggio e l’acquisto di attrezzature: quale soluzione scegliere per la tua attività?