Bill Gates on CTCF da Fabio Fazio

 ‘DOBBIAMO FARE IN MODO CHE IL VERDE SIA MENO COSTOSO, BISOGNA INNOVARE’

‘SONO ENTUSIASTA DI QUELLO CHE HA FATTO BIDEN DANDO PRIORITA’ AL CLIMA’ ‘IL NUCLEARE PUO’ ESSERE UNA SOLUZIONE AI PROBLEMI CLIMATICI’ ‘ IL GOVERNO DOVREBBE CHIEDERE A PERSONE COME ME DI PAGARE PIU TASSE’

CHE TEMPO CHE FA

Bill Gates a Che Tempo Che Fa (CTCF)
Sono davvero fortunato. Mi sono occupato di software, ero giovane, ero aperto, ho pensato che potesse succedere una cosa miracolosa. Poi mi sono occupato di sanità a livello mondiale attraverso il lavoro della Fondazione. Abbiamo fatto tantissimi progressi, molti più di quanto non mi aspettassi.
Sono davvero fortunato… La mia istruzione, il fatto di poter parlare con gli esperti, la gioia di imparare cose nuove fa sì che il mio lavoro abbia senso ed è divertente”,
Così l’imprenditore e filantropo americano ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su Rai3. Ciò in occasione dell’uscita in contemporanea mondiale del suo ultimo attesissimo libro “Clima. Come evitare un disastro – Le soluzioni di oggi, le sfide di domani“.

Libro Clima di Bill Gates

Bill Gates a CTCF sulla nascita delle idee: 

L’idea di credere nel software, di non attenermi solamente al vecchio modo di far le cose, l’idea che ci potesse essere un pc su ogni scrivania, anche se sembrava assolutamente un’idea pazza alla maggior parte di coloro che erano dentro a questo settore, a me rendeva entusiasta! Per me il software era una gran cosa…
Eravamo un gruppetto di ragazzini che ha fatto una rivoluzione e da quel momento in poi ho cercato di insegnare buone nuove idee agli altri. Poi ho cercato di capire il processo di innovazione. Per esempio ho cercato di fare qualcosa per risolvere la malaria, un nuovo tipo di zanzariera, come fare un vaccino nuovo… Adesso sto orchestrando l’innovazione in settori dove, davvero, come nel cambiamento climatico, fa una grande differenza!
“.

Sul disastro climatico e la pandemia:

La pandemia è come il clima, nel senso che i nostri Governi non ci hanno preparati, non hanno guardato avanti e non hanno fatto le cose che avrebbero dovuto fare affinché la pandemia potesse essere un evento di importanza secondaria. È più difficile far la stessa cosa con il clima, perché gli effetti peggiorano sempre di più con il passare del tempo e quelli davvero terribili si avranno fra qualche decennio.
E chi soffre di più sono coloro che vivono nei paesi poveri, dove ci sono gli agricoltori che sono a un livello di sussistenza, quindi se non riescono ad avere un raccolto hanno problemi di malnutrizione e di instabilità e iniziano a migrare in numeri decisamente superiori a quanto non sia accaduto in passato.
Quindi dobbiamo guardare avanti e agire ora, guardando al futuro, se vogliamo risolvere il problema del clima. Con il clima non serve semplicemente una soluzione, come è il vaccino per la pandemia: abbiamo bisogno di molte scoperte, che riguardano tutta l’economia, in modo da non avere i 51 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2 che abbiamo ora”.

Bill Gates a CTCF parla degli effetti positivi e negativi della tecnologia

Certamente la vita è migliore oggi rispetto a 200 anni or sono, quando l’aspettativa di vita media era 35 anni di età: adesso siamo più istruiti, abbiamo più tempo libero, quindi non credo che di fatto ci siano effetti negativi nella tecnologia. Certo, ci sono degli effetti collaterali negativi, per esempio quello delle emissioni di CO2.
Sarà difficile da gestire questa problematica, però io non credo che guardare indietro nel tempo ci aiuti e sia la soluzione giusta. Penso invece che possiamo innovare. Possiamo far sì che i costi del verde siano più modesti, in modo da salvare l’intero mondo, e non semplicemente i paesi ricchi.
Quindi adottate un approccio verde, vi prego, per quanto riguarda i prodotti. Non solo per i trasporti. Ci vogliono innovazioni, e noi non abbiamo molto tempo
“.

Sulle soluzioni per azzerare le emissioni di CO2: 

Le emissioni aumentano praticamente anno dopo anno, anche nel corso della pandemia sono diminuite di meno del 10%. Perché si continuano a costruire impianti che vanno a carbone e facciamo sempre più auto a benzina, quindi le emissioni continuano a salire. E se vogliamo davvero che ci sia un declino notevole bisogna cambiare rapidamente. Prendiamo il settore che si conosce, quello delle auto elettriche, per esempio.
Oggi magari sono più costose, però man mano che ci sarà un volume maggiore e la concorrenza sarà davvero più considerevole, il costo diminuirà, si avrà più scelta. Le stazioni di ricarica saranno più accessibili.
Nel prossimo decennio – quindicennio le auto elettriche saranno decisamente preferibili a quelle a benzina e saranno completamente verdi. E questa è la cosa ideale: se succedesse in ogni industria questo tipo di cosa, un prodotto che potesse sostituire gli altri e che sia interessante per i consumatori.
E dobbiamo proprio farlo ovunque ci siano emissioni, la maggior parte dei settori industriali si trovano decisamente più indietro rispetto all’industria automobilistica. L’industria del cemento, dell’acciaio o magari addirittura i carburanti per gli aerei che creano emissioni significative: l’approccio verde è ancora costoso e quindi si paga di più in questo momento per avere dei prodotti verdi”.

Bill Gates a CTCF: i settori che producono più CO2

Il settore principale è quello dell’industria manifatturiera. Non si sa che l’uso del cemento, dell’acciaio nel settore delle costruzioni, è negativo, poi c’è anche l’elettricità, l’agricoltura, che è un altro settore dove ci sono più problemi di quanto non ci si aspetti.
Per esempio prendiamo l’allevamento delle mucche: il fatto che ruminano fa sì che ci siano emissioni considerevoli di metano. Quindi, chiunque pensi che sia facile, beh, probabilmente non tiene in considerazione ciò che deve essere cambiato, però non è impossibile.
Io credo che le generazioni dei giovani, in ogni paese, di fatto sanno che si tratta di una causa etica e morale, quindi sono pronti a sostenere queste idee; l’ambientalismo, il clima, sono delle problematiche importantissime. Abbiamo bisogno di tutto questo, perché i politici devono ricevere il messaggio che valga la pena di dare la priorità all’innovazione climatica e alla transizione climatica
“.

Sulla possibilità di conciliare economia e ambiente:

I segnali economici sul mercato ci sono. Dobbiamo creare delle prassi in modo tale che si possa davvero incentivare le aziende che operano adesso perché diventino verdi e che ci siano anche aziende nuove che ci mostrino come poter essere verdi senza dover sobbarcarsi il prezzo extra.
Quindi questa differenza di costo deve diminuire: abbiamo alcuni esempi, l’energia solare e l’energia eolica sono convenienti, ci sono delle aziende che sono leader oggi nello sviluppo della elettricità prodotta da queste fonti assolutamente verdi.
Abbiamo naturalmente bisogno che ci sia affidabilità, e che venga mantenuta questa affidabilità. Questo dal momento che stiamo arrivando più o meno all’80% se non di più di energia elettrica prodotta in questo modo. Quindi ci sono delle aziende specializzate per risolvere questi problemi. L’unico modo per riuscire ad eliminare il sovrapprezzo del verde è convincere gli imprenditori e gli intellettuali a pensare che ci sia una possibilità di diminuire questo costo.
La prossima generazione di auto ci lascia ben sperare, nei prossimi 30 anni sarà tutto assolutamente verde. Ci sono altre prove da superare nel settore manifatturiero, nell’agricoltura, nel settore degli aerei… Adesso abbiamo bisogno di batterie che possano avere un’energia tale per cui sia possibile avere dei voli a lungo raggio
“.

Bill Gates a CTCF, a proposito di Biden:

Lo conoscevo già quando era Senatore, quando era Vicepresidente, gli ho parlato prima delle elezioni e gli ho parlato anche dopo, parecchie volte da quando è stato eletto. Sono assolutamente molto entusiasta delle cose che ha fatto, comprese le priorità che ha dato al clima“.
Sull’ipotesi di fare politica e candidarsi alla Presidenza degli Stati Uniti:
Non credo di candidarmi. Non credo che sia il miglior uso delle cose che so fare quello di fare il candidato. Preferisco occuparmi di pandemia, del clima. Certo, collaboro con i Governi, in modo particolare con il Governo degli Stati Uniti d’America, quindi ammiro decisamente coloro che vogliano diventare politici. Però no, tra la gestione della mia fondazione e anche il programma Breakthrough Energy, che è un progetto per il clima, ho abbastanza da fare”.

Bill Gates a CTCF: sul suo progetto per un nucleare sicuro

“Abbiamo fonti rinnovabili sulle quali contare, però purtroppo abbiamo delle condizioni meteorologiche dove l’elettricità prodotta dall’eolico e dal solare può addirittura arrivare quasi a zero. Quindi, dal momento che l’affidabilità è importante, in modo da non far congelare le persone d’inverno.
O, per esempio, nel corso di un’ondata di caldo non poter più usare i condizionatori d’aria, abbiamo bisogno di una soluzione. Abbiamo bisogno di immagazzinare quanta più energia possibile, per poi usarla in un secondo tempo.
E non è ancora chiaro se possiamo fare una cosa di questo genere, perché è 20 volte più difficile far questo di quanto non sia possibile lavorare sulle batterie adesso. Ora abbiamo per esempio un 20-25 percento dell’elettricità che viene da fonti verdi, che però non dipendono dalle condizioni meteorologiche.
La fusione e la fissione nucleare possono avere un ruolo, ma sono il primo ad ammettere che i reattori attuali sono troppo costosi, e che non sono progettati per essere naturalmente, automaticamente sicuri.
Ci sono stati pochi incidenti fino a questo momento, ma dovremmo prendere la generazione attuale di reattori e cercare di migliorarla da questo punto di vista. Per esempio io ho fondato Terra Power, un’azienda che si occupa di questo. Ecco, questa nuova generazione di reattori è molto utile, potrebbe essere parte della soluzione ai problemi climatici.
Spero di poter costruire questo impianto pilota negli Stati Uniti d’America come stiamo facendo in questo momento. Ciò in modo tale che questa generazione e le future possano avere qualche cosa di importante dal punto di vista climatico. E questa possa essere una grande scoperta dal punto di vista della sicurezza”.
Articolo precedenteTorino. Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla sua fondatrice
Articolo successivoBill Gates on CTCF (Che Tempo Che Fa) on Rai3