CANALE ITALIA in copertina su RASPELLIMAGAZINE 3 2021

L’ITALIA CHE MI PIACE – IN VIAGGIO CON RASPELLI

in TV da settembre su Canale Italia, Sky, Canale Europa, AmazonTv, SamsungTv…..

RASPELLI by Dante Trezzi
RASPELLI by Dante Trezzi

 .EDOARDO RASPELLI IN TV CON LE GRAPPE DEL TRENTINO

Entusiasmante giro tra gli alambicchi dopo caviale e storioni, marrons glacè e canditi, formaggi di soli latti piemontesi, relais piacentino collegato ad alcune aziende agricole per il Grana Padano  “E’ tutta nuova: non è più simbolo di ubriachezza, non è più volgare sinonimo di  bevute senza arte né parte durante le sfilate di massa degli alpini, con tutto il rispetto per l’esercito italiano e le sue tradizioni. La grappa, esclusiva italiana già dal nome, il distillato di vinacce che è uno dei simboli del Made in Italy, va bevuto con moderazione, va centellinato. E’ un prodotto che piace anche alle donne e che ha raggiunto morbidezza, equilibrio, raffinatezza”.

Così dice Edoardo Raspelli, il “cronista della gastronomia” che ha affrontato un lungo viaggio, di lavoro e di piacere, nel mondo della grappa. Lo ha fatto con la modella e tennista Anita Fissore (in video è la sua “autista”) al suo fianco in Trentino, tra le grappe dei 26 produttori che aderiscono all’Istituto di Tutela della Grappa del Trentino, presidente Bruno Pilzer, vice presidente Alessandro Marzadro. Era l’ennesima tappa di quello che si sta delineando sempre più come un vero e proprio giro d’Italia della gola, quello de L’ITALIA CHE MI PIACE – IN VIAGGIO CON RASPELLI, il programma televisivo che gli spettatori vedranno a settembre su Canale Italia, Sky ,Canale Europa, Amazon Fire, TV PLUS di Samsung…

Dopo caviale e storioni, marrons glacè e canditi, formaggi di soli latti piemontesi, un relais piacentino collegato ad alcune aziende agricole per il Grana Padano, ecco gli alambicchi di rame: oltre a quelli di Pilzer e Marzadro, anche di Bertagnolli, Segnana, Casimiro con tutti gli altri produttori del piccolo borgo di Santa Massenza,in un viaggio che ha toccato anche Mezzocorona, Nogaredo, Faver, Trento…di distilleria in distilleria. Tra un racconto e l’altro, dopo una spiegazione e l’altra, dopo aver visto le fasi della produzione e i momenti e gli spazi anche emozionanti dell’invecchiamento, il momento della gola è stato al Maso Franch ,a Giovo, con i piatti alla grappa(e non solo).

Edoardo Raspelli era già stato a Calvisano (Brescia)dove l’Agroittica ,con i suoi 360mila storioni, produce qualcosa come 30 tonnellate l’anno di caviale, a Moretta (Cuneo) dove alla INALPI, uno staff di tre fratelli e dei loro due cugini raccolgono latte solo piemontese per burri e formaggi e quant’altro. In video Chiara e Luigi Bardini per Agrimontana, Matteo Torchio per Inalpi (nonché l’allevatore Alex Forestello ed il casaro del gruppo, Francesco Silvano) Gianpiero Vivalda (il grande chef della Corona Reale di Cervere, Cuneo) per le ricette… Il tour nel Piacentino aveva visto Raspelli ed Anita Fissore partire dall’affascinante borgo di Grazzano Visconti per poi concentrarsi sul relais Cascina Scottina (a Cadeo), “scoperta” da anni da Edoardo  raccontata prima su La Stampa poi, più di recente, online su ilgusto.it ( in abbinamento a La Stampa, La Repubblica, Il Secolo XIX e nove quotidiani locali).

La Cascina Scottina ( buona cucina del territorio, meravigliosi spazi all’aperto, affascinanti opere d’arte moderna al suo interno) è anche collegata con due aziende che saranno visitate e raccontate in tv da Raspelli: le mille bovine della AL.BE.RO., a Grazzano Visconti, e la Nure(a Borghetto, frazione di Cadeo),un latte che viene trasformato dalla Lattegra ( a Gragnanino di Gragnano Trebbiense)in Grana Padano.

Gianfranco Vissani
Gianfranco Vissani

Il tutto è sempre accompagnato anche dalle gag cui il pubblico di  Raspelli è stato abituato nei venti anni alla conduzione di Melaverde ed a cui si è ben prestata Anita Fissore, la modella e tennista di Bra (Cuneo) che affianca il conduttore nella veste affascinante e curiosa di “autista”. In più, la sigla finale, emozionante, cantata con Gianfranco Vissani . Le 3T :”Terra Territorio Tradizione”, uno slogan depositato tanti anni fa alla Camera di Commercio di Milano e che ogni tanto qualcuno rubacchia ad Edoardo, il “cronista della gastronomia”: la Terra che calpestiamo, che coltiviamo e che ogni tanto, sempre più spesso, distruggiamo, il Territorio(l’ambito geografico di quella data terra) e le Tradizioni che (se è lecito) per Pier Paolo Pasolini erano i dialetti, i piatti, le ricette, gli ingredienti di quelle date leccornìe per cui è famosa l’Italia.

Fabrizio BEerlicioni
Fabrizio Berlicioni

E’ un po’questo lo slogan de ” L’ITALIA CHE MI PIACE-IN VIAGGIO CON RASPELLI”. L’idea del nuovo programma è venuta all’autore televisivo e celebre paroliere Fabrizio Berlincioni (tra l’altro vincitore di due Festival di Sanremo; “Ti lascerò” e” Mi manchi” sono sue) ed alla società che ha fatto con Stefano Costa, la Numbers&Numbers di Piacenza. Il regista è Carlo Tagliaferri, autore tra l’altro anche delle riprese nello studio di registrazione musicale di Max Rio per la sigla cantata in coppia da Edoardo Raspelli e Gianfranco Vissani.  Lo staff di produzione è completato da Nastassia Berlincioni.

Istituto tutela della grappa del trentino, tutti i soci produttori

Distilleria ANGELI di Angeli Sergio Via Capitelli, 31 DRO (TN)
Distilleria BAILONI Via Crucis, 5 Vigolo Vattaro (TN)
Distilleria G.BERTAGNOLLI Via Teroldego, 11/13 Mezzacorona
BORGO VECCHIO Distillati Via Barricata, 12/a -Ospedaletto
Antica Erboristeria Dott. CAPPELLETTI Viale Europa, 9 Aldeno
CRUCOLO S.r.l. Loc. Lagarine, 10 38050 Scurelle (TN)
Distillerie Trentine Loc Pineta, 9  Mezzocorona (TN)
Distilleria ROSSI D’ANAUNIA – DALLAVALLE di Rossi A. & C.
Via Conti Arsio, 1  REVÒ (TN)
GIORI Distillati Trentini Via Nazionale, 38 –  Volano (TN)
Distilleria Istituto Agrario SAN MICHEL Via E. Mach, 1 San Michele
Distilleria MARZADRO Via per Brancolino, 10 Nogaredo
PAOLAZZI Distillerie Via dei Rododendri, 2 – Cavalese (TN) Distilleria  PAOLAZZI VITTORIO Via Vich, 27  – Faver (TN)
Distilleria PEZZI FABIO piazza S. Barbara, 5 – Campodenno
Distilleria PILZER Via Portegnago, 5  – Faver
Distilleria F.lli PISONI S.r.l. Via S. Siro, 7/a – Pergolese
CASIMIRO di Bernardino Poli  Via di Maiano, 43 – S.Massenza
Distilleria FRANCESCO Via del Lago,13  – S.Massenza
Distilleria GIOVANNI POLI Via del Lago ½  – S.Massenza
MAXENTIA di Enzo Poli  Via del Lago, 9 –S.Massenza.
Distilleria SEGNANA F.lli Lunelli  Via Ponte di Ravina, 13 – Trento
Distillerie SEMBENOTTI S.r.l. Via del Commercio, 35 -Trento
Distilleria VETTORAZZI C.so Centrale, 11 – Levico Terme
VILLA DE VARDA Via Rotaliana, 27 – Mezzolombardo
Distilleria ZENI Via Stretta, 2 – Grumo S.Michele
Distilleria ZUCCATTI Fraz. Ciago – Vezzano

Articolo precedente3bmeteo.com: «Prepariamoci alla “settimana più rovente dell’estate 2021”, picchi di 43-45°C»
Articolo successivoPremio internazionale “Città del Galateo – Antonio de Ferrariis” 2021 | VIII edizione