AL VIA LE BORSE DI STUDIO DI ISTITUTO MARANGONI
Al Via Le Borse Di Studio Di Istituto Marangoni

AL VIA LE BORSE DI STUDIO DI ISTITUTO MARANGONI IN COLLABORAZIONE CON LE PIÙ CELEBRI MAISON DELLA MODA E DEL DESIGN

Prosegue l’intenso programma di scholarship promosso da Istituto Marangoni e indirizzato ai giovani talenti che sognano un futuro nella moda e nel design: in palio 25 Master e 50 corsi triennali, che si svolgeranno nelle scuole di Milano, Firenze, Londra e Parigi a partire da ottobre 2019 e che saranno sviluppati in partnership con top brand del fashion e dell’Interior. 

Photo Gallery ©  

{gallery slider=boxplus.carousel}BORSESTUDIOMARANGONI2019{/gallery}

Gli interessati potranno sottoporre la propria candidatura entro maggio, e potranno ottenere la copertura del 50% del valore dei corsi erogati nelle diverse sedi del gruppo.

I concorsi sono stati studiati in collaborazione con prestigiose case di moda e di design, così da offrire ai futuri professionisti un supporto concreto per sviluppare le proprie capacità creative, approfondire le competenze e vivere un’esperienza unica dal punto di vista della formazione e della crescita personale.

A firmare le ambite scholarship sono brand che rappresentano il meglio del Made in Italy, come Missoni, Loro Piana, Cappellini, Zanotta, Poliform e Rossana Orlandi, maison di moda internazionali come Jimmy Choo e Stephane Rolland; e realtà editoriali di grande tendenza e di respiro globale, come l’inglese i-D o il magazine americano ODDA.

Sono ben nove le borse di studio per accedere a uno dei Master in programma nella scuola Fashion di Milano: con focus su tematiche che vanno dal retail al prodotto fino al digital.

Per Loro Piana (Master in Fashion Design Menswear) il contest “Design boost your menswear design” invita i designer a proporre un portfolio dedicato ad una total look capsule immaginata per una clientela over 40.

In partnership con Missoni, saranno ben due i corsi a disposizione: “International digital engagement” è la sfida per sviluppare idee innovative per strategie e campagne online per ottenere la borsa di studio per il Master in Digital Fashion Management.

La seconda competition “A new target from emerging trends” richiede ai designer di definire le tendenze emergenti e di individuare un target specifico per MMissoni, spin-off del brand dal carattere fresco e giocoso.

Sempre a Milano, la scuola di Design mette a disposizione tre interessanti corsi, tra cui una opportunità firmata Zanotta: lo storico brand d’arredo invita i designer a trarre ispirazione dalla collezione del marchio per progettare un nuovo prodotto o elemento di arredo che ne rifletta i valori, con particolare attenzione alla coerenza estetica e guardando alle tendenze future.

Insieme a Cappellini, e con il patrocinio ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Istituto Marangoni ha inoltre lanciato una nuova sfida ai giovani designer internazionali, invitati a immaginare un progetto d’arredo indirizzato alla “No Code Generation“: la nuova generazione nomade che viaggia nel mondo in modo “intelligente” e fluido. Un progetto che è alla sua quinta edizione e che prevede una borsa di studio a copertura totale per il Master di Italian Product & Furniture Design.

Anche la sede di Londra dedica ai designer più ambiziosi un Master in Product Design, organizzato in collaborazione con Poliform UK: i candidati sono invitati a sviluppare una serie di prodotti multiuso ispirati alle collezioni del brand accompagnato da un mood-board che rifletta il tema proposto: “ABC Design, un prodotto ispirato a una lettera dell’alfabeto”.

Di tutt’altro indirizzo è invece il Master firmato da Jimmy Choo per cui i candidati dovranno presentare una collezione di accessori che rifletta il tema “Art & Commerce”, con l’obiettivo di assegnare una borsa di studio per il Master in Luxury Accessories Design and Management.

Tra le borse di studio proposte da Istituto Marangoni Parigi, spicca il corso promosso dal brand francese di moda haute couture Stephane Rolland, per cui realizzare tre look per una collezione di capsule ready to wear. Il contest “RTW resort collection” permetterà al migliore candidato di aggiudicarsi una borsa di studio per il Master in Fashion Design Womenswear.

Insieme a ODDA, magazine internazionale di tendenza, la sede di Parigi lancia il progetto “Photo-shooting concept for the contemporary consumer”: la giuria selezionerà il migliore progetto di styling per la rivista che si aggiudicherà il Master in Fashion Styling, Photography & Film.

Ricca anche la proposta di borse di studio offerte da Istituto Marangoni Firenze, sempre in collaborazione con nomi di spicco nel mondo del fashion, tra cui Etro, Santoni e Ermanno Scervino, che è anche Brand Ambassador della scuola.

È dedicato al mondo della comunicazione il progetto promosso insieme a i-D, che ha scelto di stimolare i giovani sul tema “Fashion & Sustainability”: ai partecipanti viene chiesto di inviare un saggio giornalistico scritto in “stile” i-D e che suggerisca soluzioni praticabili al problema dei rifiuti provocati dalla moda in ottica sostenibile. Il vincitore avrà accesso al Master in Fashion Promotion, Communication & Media.

Grazie alla partnership siglata con Rossana Orlandi, sono due le scholarship con focus comunicazione e sustainability offerte a designer di talento per proseguire i propri studi in Design Management presso la sede di Milano e Interior Design a Londra.

Oltre ai corsi Master, Istituto Marangoni mette in palio 50 borse di studio per partecipare a uno dei corsi triennali offerti presso Istituto Marangoni Milano Fashion o Firenze per l’anno 2019/20. Il concorso “Future Vision” vede il supporto creativo di Vogue Talents ed è rivolto agli studenti delle scuole superiori che frequentano l’ultimo anno e che ambiscono ad un futuro professionale nel mondo del fashion design, fashion business, fashion styling e arte.

Un programma dunque ricchissimo quello proposto da Istituto Marangoni, realizzato in collaborazione con partner di primaria importanza, che credono nel valore di percorsi formativi al passo con le necessità e le opportunità di un mercato internazionale e in continua evoluzione.

Maggiori informazioni sono disponibili al link: https://scholarships.istitutomarangoni.com/

Istituto Marangoni

Istituto Marangoni nasce nel 1935 a Milano come Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni e nel 2015 raggiunge un importante traguardo, 80 anni di successi nella formazione dei migliori professionisti nel mondo della moda e del design. Con un bilancio formativo di quattro generazioni di studenti provenienti dai 5 continenti, è stato il trampolino di lancio per oltre 45.000 professionisti della moda, dell’arte e del design, tra i quali citiamo Domenico Dolce, Franco Moschino, Alessandro Sartori, Maurizio Pecoraro, Paula Cademartori, Andrea Pompilio e Lucio Vanotti. Istituto Marangoni conta oggi oltre 4.000 studenti l’anno, provenienti da oltre 100 differenti nazioni, che scelgono di studiare nelle scuole del gruppo anche grazie all’alto tasso di occupazionale post diploma. Emerge infatti che il 90% degli studenti di Istituto Marangoni trova impiego dopo aver concluso gli studi. Milano, Firenze, Parigi, Londra, Mumbai, Shanghai, Shenzhen e Miami, sono le capitali internazionali della moda, del design dove si trovano le scuole del Gruppo. Visita istitutomarangoni.com.

Articolo precedenteCatherine Biocca “YOU’RE HIRED” | Villa delle Rose, Bologna | 20 aprile – 26 maggio 2019
Articolo successivoScuola – Impronte digitali e sistemi biometrici, metodi invasivi anti-europei