MILANO GOLOSA – 7° EDIZIONE 2018
PALAZZO DEL GHIACCIO Via G.Piranesi, 14
Dal 14 ottobre al 16 ottobre 2018
La tradizione di domani tra i banchi degli espositori della settima edizione di Milano Golosa. La manifestazione ideata dal Gastronauta© Davide Paolini è in programma dal 14 al 16 ottobre 2018 a Palazzo del Ghiaccio (Via G. Piranesi 14, Milano). Sarà anche quest’anno un viaggio tra centinaia di artigiani del gusto provenienti da tutta Italia per raccontare la materia prima di qualità tra memoria e ricerca. Ad accompagnarli in questo percorso degustazioni, dibattiti e approfondimenti per parlare in particolare di osterie, innovazione e sostenibilità.
ORARI AL PUBBLICO:
Sabato 13 ottobre: 12:00 – 20:30
Domenica 14 ottobre: 10:00 -20,30
Lunedì 15 ottobre: 10:00 – 17:00
BIGLIETTI Adulti 10 euro | Bambini 6-12anni 5 euro
Bambini minori 6 anni ingresso gratuito
I produttori
Milano Golosa è prima di tutto il racconto dei più di 200 espositori artigiani presenti per proporre un tour enogastronomico della penisola alla ricerca di materie prime di qualità. Piccole e medie aziende – selezionate in tutta Italia dal Gastronauta© – che accompagneranno i visitatori alla scoperta di prodotti gastronomici della tradizione, spesso dimenticati e riportati al pubblico in modo nuovo. Tra le curiosità di quest’anno c’è il Carmasciano, un formaggio vulcanico prodotto nell’Alta Irpinia dall’azienda Carmasciando. Un pecorino caratterizzato da sentori di zolfo che derivano dalla mefite della Valle d’Ansanto. Sempre in Campania, ad Alvignano, il caseificio Il Casolare, realizza la Fabula, un formaggio a crosta fiorita edibile chiamato anche “formaggio sbagliato”. Spostandoci in Veneto, il caseificio Moro Formaggi di Oderzo ha recuperato le vecchie tecniche di stagionatura e affinamento dei formaggi usate dai contadini e dai pastori per conservarli, invecchiarli e insaporirli. Tra questi c’è il Fior d’Arancio, un erborinato il cui nome deriva dal vino passito utilizzato per l’affinamento delle forme. Tra i salumi ci sarà il Bazzone della Media Valle del Serchio e della Garfagnana. Sarà proposto dall’Antica Norcineria di Coreglia Antelminelli insieme al Biroldo, un salume fatto con testa, cuore, lingua, cotenne e polmone del maiale, lessati, tagliati a pezzetti, amalgamati con quadretti di lardo, sangue, sale, pepe, cannella, noce moscata, coriandolo e chiodi di garofano, insaccati nella vescica del suino, cuciti e poi messi di nuovo a bollire. Nelle colline del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata, in provincia di Teramo, l’azienda Fracassa produce la Ventricina nello stomaco, realizzata con lardo e carne di suini locali, sale dolce di Cervia, erbe aromatiche. Con carne di suino nero lucano, nutrito con ghiande e allevato allo stato brado, l’azienda agricola biologica Agrimar di Genzano di Lucania, produce la salsiccia di Cancellara, un prodotto norcino locale, ottenuto dalle parti più magre del maiale, impastate con sale, polvere di peperone, finocchietto selvatico, insaccate nel budello naturale dell’animale, trasformate nella tradizionale catena e fatte stagionare per almeno 30 giorni. Infine un omaggio alla biodiversità, con prodotti di nicchia provenienti dai contadini eroici del Rural di Rivalta di Lesignano de’ Bagni (PR) che coltivano e allevano varietà di piante e tipologie di animali ormai dimenticati (patata quarantina, prugna zucchella, pomodoro riccio di Parma, pecora Cornigliese e Massese, cavallo Bardigiano, asino Romagnolo, la vacca grigia Appeninica, Bardigiana) e il Consorzio della Melanzana rossa di Rotonda e del Fagiolo bianco poverello, coltivate nel cuore del Parco nazionale del Pollino, a un’altitudine di 580 m s.l.m.
Il panino
Anche quest’anno a Milano Golosa PaniniAmo, un’area interamente dedicata al panino con la collaborazione collaborazione della Fondazione Accademia del Panino taliano.
PaniniAmo vede la presenza di banchi di degustazione sempre al lavoro per degustatori e appassionati. I locali e i panini certificati presenti a Milano Golosa nell’area PaniniAmo sono otto.
Davide Longoni con il suo panino Cisalpino; Raimo Chiacchiera di HamHolyBurger con il suo Belpaese; Gianluigi Mandico di Panem con Panino Italia; Stefano Pibi di Pbread Natural Bakery di Cagliari con Oro di Sardegna; Panino Giusto con tre ricette: Tra i due e Milano 2015 creati da Claudio Sadler e Siciliano (unica proposta vegetariana); Lucio Mele di Pescaria con il suo Panino alla Tartare di Tonno; Raffaele Venditti e il suo Porchetta Regina. A questi si aggiunge Rovagnati, main partner di Milano
Golosa. L’azienda del Gran Biscotto presenta il suo panino certificato in collaborazione con l’Accademia del Panino Italiano. Gran Michetta Gran Biscotto, questo il nome del panino che celebra il prosciutto cotto più famoso d’Italia. Pochi ingredienti tutti d’eccellenza rappresentano il ritorno alla genuinità, proprio come il Gran Biscotto, preparato dalla selezione delle migliori materie prime, con una formula segreta invariata da oltre 30 anni. Il panino potrà essere degustato presso la postazione di CrudoCotto by Rovagnati 1943 e sarà inoltre protagonista di un contest tra food blogger, che si sfideranno nella migliore reinterpretazione: l’appuntamento è sabato 13 ottobre alle 17 e domenica 14 alle 13. Lunedì, invece, la finale avrà luogo alle 13.
Le osterie
“Sono orgoglioso di far salire sul palco di Milano Golosa – spiega Davide Paolini, ideatore della manifestazione – osterie e trattorie per far conoscere la cucina italiana verace, da sempre tenuta fuori dai continui forum spettacolari che ogni giorno sono in scena in ogni angolo d’Italia: dai teatri alle sagre, dalle cene dei Vip alle promozioni aziendali. Questi locali che hanno creato la notorietà della cucina italiana verso i turisti che affollano lo stivale, sono tra l’altro gli utilizzatori e i promotori dei prodotti italiani. E non potevano mancare ad un evento, Milano Golosa, palcoscenico degli artigiani del cibo”. Le osterie racconteranno in otto show cooking aperti al pubblico i piatti dei territori di provenienza. Tra queste, in particolare, Regione Lombardia presenterà le osterie lombarde che si sono messe in luce grazie a una cucina della tradizione regionale di alti livelli. Ci saranno le ricette della tradizione di Cremona dell’Osteria De L’Umbreleer e quella della vicentina Gambellara dell’Antica Osteria del Castello; i sapori del Parco del Pollino come la melanzana rossa e i fagioli poverelli bianchi di Rotonda di Trattoria A’rimissa, la storia della Trattoria Mirta a Milano che tiene chiuso il sabato e la domenica per stare in famiglia e l’Osteria della Villetta con le verdure che provengono dall’orto delle colline della Franciacorta. Infine la tradizione della cucina emiliana e di quella romagnola rappresentate da due osterie: Osteria delle Vigne la prima e Locanda La Campanara
Il vino
Milano Golosa nelle ultime edizioni ha sempre dato ampio spazio al mondo del vino. Quest’anno con il premio alle migliori carte dei vini lombarde manifesta la sua attenzione per il vino nella ristorazione. A Milano Golosa lunedì 15 ottobre 2018 sarà annunciato il premio alle migliori carte dei vini della Lombardia secondo Il Gastronauta, alle 11:45 nell’area Laboratori del Gusto: Ristorante Aimo& Nadia di Milano; La Bottega del vino di Milano; Ratanà di Milano; Ristorante Luce di Varese; Ristorante Leone Felice di Erbusco (Brescia); Al Pont de Fer di Milano; Antica Trattoria del Gallo di Gaggiano (Milano); Relais da Vittorio Chicco Cerea di Brusaporto (Bergamo); Rovello 18 di Milano; Ristorante Joia di Milano; Contraste di Milano; Champagne Socialist di Milano.
GLI APPUNTAMENTI
Sabato 13 ottobre 2018
13.00 – SALA SHOW COOKING PIZZA E BIRRA. STORIA DI UN ABBINAMENTO BIRRA DEL BORGO Intervengono Alfredo Colangelo, Direttore Commerciale di Birra del Borgo, Luca Pezzetta e Jacopo di Giampasquale dell’Osteria di Birra del Borgo di Roma
14.00 – SALA SHOW COOKING GRANI ANTICHI E VASO COTTURA FERRARELLE Intervengono Giuseppe Vesi e Simone Vesi di Pizza Gourmet Giuseppe Vesi
14.00 – PANINIAMO STAGIONALITÀ E IMPASTO A BASSA FERMENTAZIONE
PETRA – MOLINO QUAGLIA Interviene Alessio Rovetta della Pizzeria dei 7 Ponti di Cenate di Sopra (BG)
15.00 – SALA SHOW COOKING LA TERRA DELLA VALPOLICELLA A MILANO GOLOSA FERRARELLE Interviene Petra Antolini di Casa Petra di Settimo di Pescantina (VR)
15.00 – LABORATORI DEL GUSTO NOALYA: CIOCCOLATO COLTIVATO E CONTROLLO DELLA FILIERA PER UN’EMOZIONE SU MISURA NOALYA Il cioccolato dalla ricerca di lavorazioni di qualità finalizzate ad una resa impeccabile del prodotto finito all’idea di sartorialità applicata al cioccolato. Segue degustazione di alcune qualità di cioccolato Noalya
15.00 – PANINIAMO PANINO A DUE PASSI, DAL FRIGO ALLA TAVOLA. COME USARE GLI AVANZI PER CREARE UN PANINO DA 10 E LODE ALESSANDRO FRASSICA E LISA CASALI
16.00 – SALA SHOW COOKING TORTELLI DI ZUCCA OSTERIA DE L’UMBRELEÈR DI CICOGNOLO (CR) Regione Lombardia presenta le osterie che si sono messe in luce grazie a una cucina della tradizione regionale di alti livelli
16.00 – PANINIAMO P-FACTOR: E SE IL FATTORE P DEL PANINO FOSSE IL CAFFÈ? ABC DEL COFFEE PAIRING IN COLLABORAZIONE CON LAVAZZA Degustazione e racconto con Galileo Reposo e Fabio Sipione
17.00 – SALA SHOW COOKING CROCCHETTA DI BOLLITO CON CAVOLO CAPPUCCIO MARINATO TRATTORIA MIRTA DI MILANO Regione Lombardia presenta le osterie che si sono messe in luce grazie a una cucina della tradizione regionale
17.00 – PANINIAMO GRAN MICHETTA GRAN BISCOTTO, IL VERO GUSTO ITALIANO ROVAGNATI SFIDA TRA FOOD BLOGGER: QUAL È LA MIGLIORE E INTERPRETAZIONE DEL PANINO CERTIFICATO GRAN MICHETTA GRAN BISCOTTO? SEGUE DEGUSTAZIONE.
18.00 – SALA SHOW COOKING PIZZA SEPPIA E CACO PETRA – MOLINO QUAGLIA Interviene Antonio Pappalardo della Pizzeria La Cascina dei Sapori di Rezzate (BS)
18.00 – PANINIAMO LABORATORIO DI PANIFICAZIONE DAVIDE LONGONI L’incontro si terrà presso la sala Laboratori del Gusto
Domenica 14 ottobre 2018
10.30 – PANINIAMO LABORATORIO DI PANIFICAZIONE DAVIDE LONGONI L’incontro si terrà presso la sala Laboratori del Gusto
11.00 – SALA SHOW COOKING POLPETTE DI MANZO BOLLITO OSTERIA DELLA VILLETTA DI PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) Regione Lombardia presenta le osterie che si sono messe in luce grazie a una cucina della tradizione regionale di alti livelli
12.00 – SALA SHOW COOKING ALLA SCOPERTA DEL BELLO E DEL BUONO NEL PANETTONE AGLI AGRUMI E ZAFFERANO DI SICILIA DI FIASCONARO Un dolce tutto da gustare e tutto da ammirare, dal gusto prorompente, nato dall’estro del Maestro Nicola Fiasconaro, e dal packaging emozionante, firmato Dolce&Gabbana.
12.00 – SALA DEI SAPORI IL SUSHI VESUVIANO ACQUAPAZZA GOURMET Gli chef Alex Pochynok e Francesco Franzese, del ristorante Roji di Nola, realizzeranno a 4 mani un piatto fusion che unisce la tradizione napoletana e la qualità delle materie prime alla cultura minimalista nipponica. LABORATORI DEL GUSTO VERTICALE DI CUMARO GIULIA BENINI Degustazione in 4 differenti annate dello straordinario rosso Conero di Umani Ronchi, capolavoro assoluto dell’enologia marchigiana. 1999 – 2006 – 2009 – 2014 (anteprima sulmercato)
13.00 – SALA SHOW COOKING STRACCETTI DI PEPERONE “COME MANZO”, RUCOLA E PARMIGIANO FERRARELLE Interviene Davide Puleio di L’Alchimia di Milano
13.00 – PANINIAMO GRAN MICHETTA GRAN BISCOTTO, IL VERO GUSTO ITALIANO ROVAGNATI SFIDA TRA FOOD BLOGGER: QUAL È LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE DEL PANINO CERTIFICATO GRAN MICHETTA GRAN bISCOTTO
14.00 – SALA SHOW COOKING SPAGHETTONI FRESCHI CON MELANZANA ROSSA DI ROTONDA DOP E COLATURA DI CACIOCAVALLO PODOLICO CONSORZIO MELANZANA ROSSA DI ROTONDA DOP Interviene la Trattoria À Rimissa di Rotonda
14.00 – LABORATORI DEL GUSTO VERTICALE BOLGHERI SUPERIORE SONDRAIA LORENZO FORTINI Verticale di Bolgheri Superiore Sondraia con le annate 2008 (tra i migliori 100 vini per Wine Spectator) – 2011- 2013 – 2015 (premiato con 94 e 96 punti 15.00 – SALA SHOW COOKING PREMIO ALLE MIGLIORI BOTTEGHE DEL GUSTO MILANESI GASTRONAUTA IN COLLABORAZIONE CON LA FENICE Saranno premiate le migliori botteghe del gusto di MIlano, selezionat LA MERENDA DI MONTAGNA DELLA LOMBARDIA REGIONE LOMBARDIA Incontro-degustazione di prodotti tipici provenienti da zone montane e impervie della Lombardia
17.00 – PANINIAMO PANINO EXPRESS: SCOPRI GLI INFINITI LUOGHI IN CUI UN PANINO TI PUÒ PORTARE ACCADEMIA DEL PANINO ITALIANO Laboratorio a gruppo con Daniele Reponi e Stefano Ravizza
17.30 – SALA SHOW COOKING L’ALIMENTO BONO BONO OLEA MUNDI Assaggi sorprendenti abbinati ad all’olio extravergine di oliva, che aggiunto ad un piatto regala sentori e profumi “Boni” ed infinite variazioni
18.00 – LABORATORI DEL GUSTO MIRVITA OPIFICIUM ARTEVINO È VITA!
DONATO DI GAETANO Un’avanguardia dell’arte enologica e culinaria proiettata nel XXI secolo. Degustazione di: Aetas Nova, Castel del Monte Nero di troia riserva DOCG 2012; Santaloja moscato secco 2017 IGP Puglia; Suprematism rose, Castel del Monte Bombino nero 2017 DOCG; Animae Agri Castel del Monte Aglianico DOP 2013
18.15 – SALA SHOW COOKING POLENTA CON ARINGHE ALL’ERBA MARESINA ANTICA OSTERIA AL CASTELLO DI GAMBELLARA (VI) Interviene la Chef Paola Fabris
18.45 – SALA SHOW COOKING GIOCHIAMO CON I SANTI: LE GRANDI PIZZE CLASSICHE IN CHIAVE GIOCOSA FERRARELLE Interviene Giancarlo Casa di La Gatta Mangiona d Roma
Lunedì 15 ottobre 2018
10.00 – PANINIAMO P-FACTOR: E SE IL FATTORE P DEL PANINO FOSSE IL CAFFÈ? ABC DEL COFFEE PAIRING LAVAZZA Degustazione e racconto con Daniele Reponi 11.00 – SALA SHOW COOKING TORTELLI DI ERBETTA OSTERIA DELLE VIGNE DI VIAZZANO FORNOVO (PR)
11.00 – LABORATORI DEL GUSTO GIORGIO GRAI E I SUOI VINI GIORGIO GRAI Uno dei più grandi e straordinari personaggi del mondo del vino, dall’eccezionale naso e palato, proporrà una degustazione dei suoi vini
11.30 – PANINIAMO UN PANINO, UNA BIRRA E POI… UNIVERSITÀ DELLA BIRRA Con Giovanni Rota
11.45 – LABORATORI DEL GUSTO PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI CARTE DEI VINI DEI RISTORANTI DI LOMBARDIA Il GASTRONAUTA
12.00 – SALA SHOW COOKING TORTELLO SULLA LASTRA LOCANDA LA CAMPANARA DI GALEATA (FC)
13.00 – SALA SHOW COOKING PREMIO GASTRONAUTA ALLE MIGLIORI PIZZERIE D’ITALIA 2018 IN COLLABORAZIONE CON LE 5 STAGIONI DI AGUGIARO & FIGNA MOLINI Saranno premiate le migliori pizzerie italiane secondo il contest
13.00 – PANINIAMO GRAN MICHETTA GRAN BISCOTTO, IL VERO GUSTO ITALIANO ROVAGNATI SFIDA TRA FOOD BLOGGER: QUAL È LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE DEL PANINO CERTIFICATO GRAN MICHETTA GRAN BISCOTTO? SEGUE DEGUSTAZIONE.
14.00 – SALA SHOW COOKING TRAPIZZINO E BIRRA DEL BORGO BIRRA DEL BORGO Interviene Alfredo Colangelo, Direttore Commerciale di Birra Del Borgo
15.00 – SALA SHOW COOKING I MASANIELLI DA CASERTA A MILANO FERRARELLE Francesco Martucci della Pizzeria I Masanielli di Caserta
ELENCO ESPOSITORI
1
D138 1920 OLIOPELAGRILLI
OLIO
Monteleone d’Orvieto (TR)
4
D153 4 MADONNE CASEIFICIO EMILIA
LATTICINI
Lesignana (MO)
A
D165 A.G. LIQUORI MORELLI 1911
LIQUORI E DISTILLATI
Palaia (PI)
C93 ACETAIA ACF1919
ACETO, MIELE
Savignano sul Panaro (MO)
B57 ACETAIA GIUSTI
ACETO
Modena
C90/ ACQUAPAZZA GOURMET
C92 PRODOTTI ITTICI
Cetara (SA)
D149 ADELIA DI FANT
CIOCCOLATO, DISTILLATI
San Daniele del Friuli (UD)
A28 AGRICOLA DARGENIO
OLIO
Barletta
C95 AGRICOLA GUARESCHI
LATTICINI
Roccabianca (PR)
B43 ALMA DE LUX – LIQUORI ARTIGIANALI
LIQUORI E DISTILLATI
San Giorgio a Cremano (NA)
A21 ALPENZU
CONSERVE, MARMELLATE
E MOSTARDE, MIELE
Arnad (AO)
E181 ANTICA CORTE PALLAVICINA
CARNE E SALUMI
Polesine Parmense (PR)
D167 ANTICA PASTICCERIA MUZZI
DOLCI, PRODOTTI
DELLA PANIFICAZIONE
Badia Polesine (RO)
A22 ANTICA RICETTA DI NONNA SESELLA
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Matera
A14 ARCENNI TUSCANY – CHIOCCIOLE
CONSERVE
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
Capannoli (PI)
B63 ARTIGIANQUALITY
CARNE E SALUMI
Bologna
D155 ASTORIA VINI
VINO
Refrontolo (TV)
C120 AZ. AGR. EMILIO STROPPA
CONSERVE, MARMELLATE
E MOSTARDE
Pumenengo (BG)
D166 AZ. AGR. MANCINI ALESSANDRO
OLIO
Fossacesia (CH)
D133 AZ. AGR. RAMELLA
CONSERVE
Diano Marina (IM)
D136 AZ. AGRICOLA VINCENZO BARBIERI
CONSERVE
Altomonte (CS)
A31 AZ. SCAGLIOTTI EDOARDO
RISO
Fontanetto Po (VC)
E187 AZIENDA AGRICOLA BISCEGLIA
OLIO, CONSERVE, MARMELLATE
Foggia
D139 AZIENDA AGRICOLA CALEMONE
POMODORO FIASCHETTO
DI TORRE GUACETO
CONSERVE, OLIO
Serranova di Carovigno (BR)
C82 AZIENDA AGRICOLA RA NISSORA
DOLCI
Roddino (CN)
B66 AZIENDA AGRICOLA SINISI
OLIO
Andria (BT)
B
B72 BACALINI
CARNE E SALUMI
Grottazzolina (FM)
D163 BERNARD & SEBASTIEN BIJOTAT
VINO
Romeny sur Marne (FRANCIA)
C123 BETTELLA – MAIALE TRANQUILLO®
CARNE E SALUMI
Gabbioneta Binanuova (CR)
A20 BIOAGRIMAR AZIENDA BIOLOGICA
CARNE E SALUMI, OLIO
Cancellara (PZ)
C94/ BIRRA DEL BORGO
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
C96/ BIRRA
C98 Borgorose (RI)
B53 BIRRA FOLLINA
BIRRA
Follina (TV)
C119 BIRRIFICIO ITALIANO
BIRRA
Limido Comasco (CO)
C84 BONFISSUTO SICILIAN FINE FOOD
DOLCI SICILIANI
Canicattì (AG)
C118 BONO – OLEA MUNDI
OLIO
Polpenazze del Garda (BS)
C121 BOTTARGA E AFFUMICATI SARDI –
THARROS PESCA DI PINO SPANU
PRODOTTI ITTICI
Cabras (OR)
C
E169 CAFFÈ MAESTRO
CAFFÈ E TÈ
Napoli
C111 CAMIGLIANO
VINO
Montalcino (SI)
C97 CAMPO D’ORO VILLA REALE
PRODOTTI ITTICI, CONSERVE
Sciacca (AG)
C91 CANTINA DI QUISTELLO
VINO
Quistello (MN)
B55 CANTINA DI VENOSA
VINO
Venosa (PZ)
C122 CARMASCIANDO
LATTICINI
Montella (AV)
A24 CASCINA GHERCINA
VINO
Novello (CN)
C117 CASEIFICIO IL CASOLARE
LATTICINI
Alvignano (CE)
B77 CENTRALE DELLA FRUTTA
PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI VARI
Traversetolo (PR)
D145 CHOCOLATE IN A BOTTLE
VINO
Vigonza (PD)
B79 CIPRESSI IN CHIANTI
CARNE E SALUMI
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
Radda in Chianti (SI)
A8/ COAM
A10/ PRODOTTI ITTICI
A12 Morbegno (SO)
B76 COLIMENA LA FABBRICA DEL TONNO
PRODOTTI ITTICI
Avetrana (TA)
A7 COL D’ORCIA
PASTA, OLIO
Montalcino (SI)
B44 CORILU
DOLCI
Lu (AL)
D152/ CORSINI DAL 1921
D154 DOLCI
Castel del Piano – Monte Amiata (GR)
D127 CRA FORMAGGI ITALIA
LATTICINI
Pieve Fissiraga (LO)
A4 CUORE DI PANE BIO
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Cabella Ligure (AL)
D156/ CUZZIOL GRANDIVINI
D158 SUCCHI E BIBITE, CONSERVE, SPEZIE
Santa Lucia di Piave (TV)
D
D125 DADA MIELE
MIELE
Casalborgone (TO)
E172 D’ALESSANDRO CONFETTURE
CONSERVE, MARMELLATE, MOSTARDE
Giuliano Teatino (CH)
D146 DALPIAN LUCA AZIENDA AGRICOLA
SUCCHI E BIBITE, CONSERVE,
MARMELLATE
Tiglieto (GE)
E171 DOLCI E DELIZIE
DOLCI
Scanzorosciate (BG)
A25 DOLCELATTE
DOLCI, MARMELLATE
Bolzano
B37 DOLCIARTE
CIOCCOLATO, DOLCI,
Avellino
C81 DORBOLÒ GUBANE
DOLCI E CIOCCOLATO
San Pietro al Natisone (UD)
E
D142 ECCELLENZA ELLENICA
PRODOTTI ITTICI, SPEZIE
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
Milano
F
D148/ FIASCONARO
D150 DOLCI
Castelbuono (PA)
A9 F.LLI GROSSI
CARNE E SALUMI
Felino (PR)
D134 FORMAGGI DALLA SVIZZERA
LATTICINI
Svizzera
A27 FORMAGGI D’ASCENZO
LATTICINI
Rieti
C85 FORNO LA TOSCANA
DOLCI
Lamporecchio (PT)
E185 FRACASSA SALUMI
CARNE E SALUMI
S. Egidio alla Vibrata (TE)
E180 FRANTOIO BIANCO
CONSERVE, OLIO, PRODOTTI ITTICI
Pontedassio (IM)
E174 FRANTOIO OLEARIO CASSESE
OLIO
Villa Castelli (BR)
D164 FRATELLI CORRÀ
CARNE E SALUMI
Predaia (TN)
C99 FRESCO PIADA
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Riccione (RN)
E 188 FRIEND OF THE SEA –
FRIEND OF THE EARTH
ALTRO
Milano
E179 FRISCOUS PETRAMARÈ
CONSERVE, OLIO,
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Ruffano (LE)
G
B52 GARDINI – CIOCCOLATO D’AUTORE
CIOCCOLATO
Forlì
D159 GIANFERRARI-SALUMI DI CANOSSA
CARNE E SALUMI
Ciano d’Enza di Canossa (RE)
A30 GIANNI NEGRINI – BONFATTI
CARNE E SALUMI
Renazzo (FE)
E176/ GHISANATIVA
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
E177 TOOLS
Marsango di Campo S. Martino (PD)
E183 GRATIA PIANETA ALIMENTARE
CARNE E SALUMI
Vidor (TV)
A3 GRUPPO VACCARA
OLIO
Santa Ninfa (TP)
B65/ GUSTO PARMIGIANO
B67 CARNE E SALUMI, ACETO,
LATTICINI, VINO
Milano
C89 GUSTO SICULO
CARNE E SALUMI, LATTICINI,
CONSERVE
Palermo
I
D147 I FORTINI-BISCOTTI ARTIGIANALI
DOLCI
Pietrasanta (LU)
E 189 IGREG STUDIO
B69 IL PANARO FOOD
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Fermignano (PU)
B71 ITALIATARTUFI
FUNGHI E TARTUFI
Cagli (PU)
K
B41 KRUMIRI ROSSI DAL 1878 – I VERI
DOLCI
Casale Monferrato (AL)
E170 KURAKURA – AMARÒ
BEVANDE
Vicenza
L
C113/ L’ANTICA NORCINERIA
C115 CARNE E SALUMI
Ghivizzano Coreglia (LU)
D162 LA BAITELLA FORMAGGI
LATTICINI
Cinisello Balsamo (MI)
E 173 LA BISCOTTERIA DI ANNA
DOLCI, PRODOTTI
DELLA PANIFICAZIONE
Baselice (BN)
B74 LA CAMPOFILONE
PASTA
Campofilone (FM)
B80 LA DISPENSA DI PATRIZIA
CONSERVE, MARMELLATE
E MOSTARDE
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
Pernumia (PD)
A17 LA GIARDINIERA DI MORGAN
CONSERVE
Malo (VI)
A29 LA GOLOSA OFFICINA
DOLCI
Fano (PU)
C103 LA REGGIA DEL TÈ
CAFFÈ E TE
Torino
B70 LA SENAPE DI ANTONIA
MARMELLATE E MOSTARDE, OLIO
Olgiate Olona (VA)
C107/ LATTERIA DI AVIANO
C109 LATTICINI
Porcia (PN)
B65/ LATTERIA SOCIALE DI RONCADELLA
B67 LATTICINI
Roncadella (RE)
LAVAZZA
CAFFÉ
Torino
D168 LIBEROMONDO
SUCCHI E BIBITE, CAFFÈ E INFUSI,
CIOCCOLATO, DOLCI
Roreto di Cherasco (CN)
M
A33 MAMAN
VINO
San Quirino (PN)
A13 MARCHESINO
OLIO
San Paolo di Civitate (FG)
B58/ MELANZANA ROSSA DI ROTONDA
B60/ PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
B62 Rotonda (PZ)
A6 MIRVITA OPIFICIUM ARTE VINO
VINO
Minervino Murge (BT)
C86 MODIGLIANTICA
CIOCCOLATO, DOLCI,
Modigliana (FC)
C100/ MOLINO QUAGLIA
C102 FARINE E CEREALI
Vighizzolo d’Este (PD)
B51 MONGETTO TRADIZIONE ARTIGIANA
CONSERVE, MARMELLATE
E MOSTARDE, VINO
Vignale Monferrato (AL)
D126 MORO FORMAGGI ODERZO
LATTICINI
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
Oderzo (TV)
B47/ MOSER – NATURALLY HOME MADE
B49 MARMELLATE E MOSTARDE,
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Valdaora (BZ)
N
C101 NOALYA
CIOCCOLATO
Ponsacco (PI)
D128 NONNO ANDREA
CONSERVE, MARMELLATE
E MOSTARDE
Villorba (TV)
E190 NON SOLO PANETTONE
D161 NORDISKA
PRODOTTI ITTICI
O
C108 OLIO CICCOLELLA
OLIO
Molfetta (BA)
A32 OLIO MIMÌ
OLIO
Modugno (BA)
C104 OLIVIERI 1882
CIOCCOLATO, DOLCI
Arzignano (VI)
B64 OPEN BLUE COBIA
PRODOTTI ITTICI
Panama
C88 OPERA WAITING 100% NATURE
DOLCI
Poggibonsi (SI)
B45 OPIFICIO 1899 VERONA
CARNE E SALUMI
Verona
P
D137 PANE E PACE MATERA
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Matera
A18 PANE DELL’ANNO 1000
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Genova
B40 PANIFICIO FREDDI
DOLCI, PASTA,
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Mantova
D135 PASTA GENTILE
CONSERVE, MARMELLATE
E MOSTARDE, OLIO, PASTA
Gragnano (NA)
A11 PASTAVALE CAMPOFILONE
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
PASTA
Campofilone (FM)
B38 PASTICCERIA DEL GIAMBERLANO
DOLCI
Pavullo nel Frignano (MO)
D160 PASTICCERIA GIOTTO DAL CARCERE
DI PADOVA
CIOCCOLATO, DOLCI
Padova
D144 PASTICCERIA GOLLINI –
TORTA BAROZZI
DOLCI
Vignola (MO)
C110 PASTICCERIA MAISTRELLO
PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE
Villaverla (VI)
C87 PASTICCERIA MAZZALI
DOLCI
Governolo (MN)
B54 PASTICCERIA PINEL
DOLCI
Jesolo (VE)
B39 PASTICCERIA TABIANO
DOLCI
Tabiano Terme (PR)
B46 PASTICCERIA TOSI 1962
CONSERVE
Salsomaggiore (PR)
E186 PASTIFICIO ART. CAV. G. COCCO
PASTA
Fara San Martino (CH)
E182 PASTIFICIO BATTISTINI
PASTA
Cervia (RA)
C116 PASTIFICIO BENEDETTO CAVALIERI
PASTA
Maglie (LE)
B56 PERCHÉ CI CREDO
CONSERVE, OLIO
Lecce
A23 PESTO ROSSI 1947
CONSERVE
Genova
D132 PIAZZA PROSCIUTTI
CARNE E SALUMI
Langhirano (PR)
B42 PIOLO&MAX LIQUORI ARTIGIANALI
LIQUORI E DISTILLATI
Trieste
B65/ PODERE GIARDINO
B67 VINO
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
Roncadella (RE)
A15 POLLO RUSPANTE
CARNE E SALUMI
Sona (VR)
D151 PROSCIUTTIFICIO LA GLACERE
CARNE E SALUMI
San Daniele del Friuli (UD)
D143 PURA DELIZIA CIOCCOLATO
CIOCCOLATO
Borgo Priolo (PV)
R
E178 RADIOFOOD
A1/A2 REGIONE LOMBARDIA
Milano
A5 RINCI
CONSERVE
Castelfidardo (AN)
B73/ ROSA DELL’ANGELO
B75 CARNE E SALUMI
Traversetolo (PR)
S
B59/ SALCIS
B61 CARNE E SALUMI
Monteriggioni (SI)
A19 SALUMI CERVELLERA
“CAPOCOLLO DI MARTINA FRANCA”
CARNE E SALUMI
Martina Franca (TA)
A26 SALUMIFICIO I MALAFRONTE
CARNE E SALUMI
Lavezzola (RA)
D157 SALUMIFICIO PEDRAZZOLI
CARNE E SALUMI
San Giovanni del Dosso (MN)
D141 SALUMIFICIO SANTORO
CAPOCOLLO DI MARTINA FRANCA
CARNE E SALUMI
Cisternino (BR)
C83 SCIARA
DOLCI, CONSERVE
Bronte (CT)
B50 SCUPPOZ LIQUORI
LIQUORI E DISTILLATI
Campli (TE)
C112 SICILIAN FACTORY GOURMET
MARMELLATE E MOSTARDE,
CONSERVE
Villalba (CL)
D130 SOCIETÀ AGRICOLA GLI ALLORI
VINO
Conegliano (TV)
Ufficio stampa: Studio Cru viale Verona 98, Vicenza telefono: 0444 042110 mail: info@studiocru.it
D131/ STRINGHETTO FRUTTA&CIOCCOLATO
D129 CIOCCOLATO, MARMELLATE
E MOSTARDE
Legnago (VR)
T
B68 TARTUFI AL MASSIMO
FUNGHI E TARTUFI, PASTA
Dogliani (CN)
E175 TENUTA CASA TERESA
PASTA
Bernalda (MT)
C114 TERRE DI GRIFONETTO
OLIO, DOLCI
Magione (PG)
A16 THOGAN PORRI
CARNE E SALUMI
Valverde (PV)
B48 TORTAPISTOCCHI®-FIRENZE
CIOCCOLATO, DOLCI
Firenze
U
C124 UPSTREAM
PRODOTTI ITTICI
Collecchio (PR)
V
E184 VALORI
VINO
Sant’Omero (TE)
B78 VIABOSCHI PROSECCO DOCG
VINO
Sacile (PN)
C105 VILLA MARTA DAL 1962
CIOCCOLATO, DOLCI,
Firenze
A34 VISVITA PASTIFICIO
PASTA
San Martino di Lupari (PD)
Z
D140 ZACCARIA
RISO
Salussola (BI)
C106 ZOLLA14 ORGANIC FARM PROJECT
SUCCHI E BIBITE, CONSERVE, BIRRA
Carbonera (TV)
W
A35 WOODING