Erbe del Casaro
Erbe e Formaggi della Valle Brembana
DA SABATO 26 MAGGIO 2012
A DOMENICA 17 GIUGNO 2012
Quattro fine settimana in Val Brembana (BG) a scoprire i segreti della tradizione orobica e i sapori locali, con appuntamenti, degustazioni e menu a prezzi promozionali
Torna Erbe del Casaro, appuntamento fisso con Erbe spontanee e Formaggi tipici della Valle Brembana. La terza edizione si preannuncia carica di novità e appuntamenti da non perdere!
L’iniziativa
Quattro fine settimana, a partire dal 26 maggio fino al 17 giugno, dedicati alle erbe spontanee e ai formaggi tipici della Valle Brembana. Il primo fine settimana sarà dedicato in particolare alle erbe spontanee “Erbolandia” e l’ultimo agli ottimi formaggi di produzione locale “Formaggilandia”. Nel corso di tutti i quattro week-end di “Erbe del Casaro” sarà possibile raccogliere erbe spontanee, visitare piccole aziende e realtà locali, scoprire i segreti della cucina con erbe e formaggi, gustare le prelibatezze locali e i menu a tema presso i ristoranti di Altobrembo.
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE:
26-27 maggio 2012 : Erbolandia e la 1° Mostra delle erbe spontanee della Val Brembana
Il primo fine settimana di Erbe del Casaro sarà dedicato in particolare alle erbe spontanee. Il calendario prevede un’escursione in totale immersione fra erbe e fiori della zona, con una prima fase dedicata alla conoscenza delle piante e una alla raccolta di alcuni esemplari che verranno poi cucinati in una baita tipica baita d’alpeggio. Erbe e piante spontanee si potranno inoltre scoprire visitando la “Prima mostra delle Erbe Spontanee della Val Brembana” allestita in collaborazione dell’Orto Botanico Lorenzo Rota di Bergamo.Da non perdere, inoltre, la visita al laboratorio dell’azienda agricola Soluna, produttrice di creme e prodotti di cosmetica naturale a base di erbe di montagna. Il programma del fine settimana si completerà con mercatini di artigianato, degustazioni, dimostrazioni di attività tradizionali, e una serata all’insegna del divertimento riscoprendo la storia locale.
2-3 giugno 2012 : Quattro passi tra erbe e formaggi
Un suggestivo percorso che unirà il sapore della tradizione casearia alla possibilità di conoscere le particolari virtù di erbe spontanee e fiori brembani. Alla passeggiata, guidata da un esperto botanico, si alterneranno tappe gastronomiche con assaggi dei principali formaggi della Val Brembana.
9-10 giugno 2012 : Esperienze sensoriali e appuntamento con i Fiori di Bach terzo fine settimana di Erbe del Casaro sarà dedicato soprattutto ai Fiori di Bach, con un’escursione seguita dalla preparazione dell’essenza mediante il metodo della solarizzazione, e alle esperienze sensoriali legate alla pratica dell’Aikido.
16-17giugno.2012 : Formaggilandia e il 1° Salone dei Formaggi Brembani
In chiusura della grande rassegna di “Erbe del Casaro”, i protagonisti dell’ultimo fine settimana saranno ovviamente i frutti del lavoro di casari e aziende agricole locali. La Valle Brembana è terra di grande tradizione lattiero-casearia e sul suo territorio nascono produzioni di grande qualità quali Formai de Mut D.O.P., Bitto, Taleggio D.O.P., Formaggio Tipico Branzi, Strachitunt, oltre ai presidi Slowfood Agrì di Valtorta e Stracchino all’antica delle Valli Orobiche. In qualità di giudici sarà possibile partecipare ad un concorso di formaggi, assaporare le virtù delle produzioni locali di qualità e visitare alcune aziende della zona. Sicuramente il fiore all’occhiello di questo ultimo fine settimana sarà un vero e proprio percorso tra i sapori della vallata, con dimostrazioni di attività produttive e mercatini di artigianato. Il tutto accompagnato dai prelibati menu dei ristoranti aderenti e da esposizioni e assaggi dei migliori prodotti del territorio brembano.
Quattordici menu a E 20,00
Durante tutti i quattro fine settimana di sagra, i ristoranti di Erbe del Casaro proporranno un menu particolare a base di erbe spontanee e formaggi tipici della Valle Brembana, a E 20,00 (bevande escluse). I menu saranno visibili sul sito Internet dell’iniziativa e, prenotando in anticipo, sarà possibile richiederli anche durante i giorni infrasettimanali.
Le offerte per i week-end
Per vivere al meglio e non perdere nessun appuntamento dei week-end di Erbe del Casaro, alberghi e rifugi di Altobrembo propongono offerte particolarmente interessanti. Un fine settimana con pernottamento in albergo o B&B potrà costarvi solo E 68,00 (in rifugio E 60,00) comprensivi di cena e pranzo con menu di Erbe del Casaro, pernottamento, prima colazione e alcune delle attività in programma.
Per informazioni:
www.erbedelcasaro.it – info@altobrembo.it – Tel. 348-4880311
COMUNI DI: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida, Valtorta (prov. di Bergamo)