Drink Maverick Di Marco Riccetti Head Bartender Dell'inside Restaurant And Cocktail Bar Di Torino
Drink Maverick Di Marco Riccetti Head Bartender Dell'inside Restaurant And Cocktail Bar Di Torino

Un cocktail di ispirazione cinematografica

Facile esecuzione da provare!!

Marco Riccetti Head Bartender Dell'inside Restaurant & Cocktail Bar Di Torino
Marco Riccetti Head Bartender Dell’inside Restaurant & Cocktail Bar Di Torino

Il film Top Gun: Maverick, sequel del mitico film del 1986, uscirà a fine anno, di seguito la ricetta, realizzata con il gin di proprietà dell’attore Ryan Reynolds.

DRINK: MAVERICK

(ispirato al film “Top Gun”, di Tony Scott, 1986)
BARMAN: Marco Riccetti, head bartender dell’Inside Restaurant & Cocktail Bar di Torino

INGREDIENTI:
4,5 cl Aviation Gin
2 cucchiaini zucchero liquido aromatizzato
7 cl circa acqua naturale a colmare
1 dash bitter alla prugna
bicchiere: highball

PREPARAZIONE:
Con la tecnica del Build on ice, versare tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere highball colmo di ghiaccio e mescolare.

ISPIRAZIONE:
Il cocktail nasce dall’idea di realizzare il drink che il Tenente Pete ‘Maverick‘ Mitchell (interpretato da Tom Cruise) beve durante i momenti-clou di Top Gun. Infatti, nella pellicola, il personaggio è solito bere un bicchiere di acqua naturale con ghiaccio ed ecco che l’ispirazione arriva proprio dal desiderio di realizzare un drink che visivamente assomigliasse al bicchiere d’acqua. Un drink per ‘giocare’ con aromatizzati e bitter cui aggiungere sapori e profumi, pur mantenendo il drink molto easy, leggero e piacevole, seguendo la linea-guida della freschezza dell’acqua e del balsamico di Aviation Gin. Ed è proprio attraverso le note balsamiche di Aviation Gin, distribuito in Italia da Rinaldi 1957, che si ricorda nel film il volo nei cieli dei caccia F-14 Tomcat e arriva questa bevuta dissetante e fresca e con una gradazione alcolica non troppo forte. Il tutto con un autentico portento, l’Aviation Gin, di cui è principale ed entusiasta azionista l’attore americano Ryan Reynolds. Un gin small-batch con solo 90 casse distillate alla volta. Nato nel 2006 come prima collaborazione tra distillatori e baristi della storia americana, prende il nome dal cocktail Aviation e appartiene a una nuova categoria di Dry Gin, in cui viene dato minor risalto al ginepro in favore di un più bilanciato mix di erbe botaniche, in questo caso: ginepro, cardamomo, lavanda, sarsaparilla indiana, buccia d’arancia dolce, semi di coriandolo e anice, messe in sacchi di nylon in infusione per 18 ore in alcol da grano.

Articolo precedenteScuola, SIMA: adeguata ventilazione in aula o prevenzione Covid inefficace
Articolo successivoI biglietti per la MOTOGP nella Riders land