BAUMANN ACQUEFORTI E ACQUETINTE

Acqueforti e acquetinte, incisioni e litografie. Considerate un’arte minore, sono invece opere di tutto rispetto, basti pensare alla lastra che viene incisa da una punta, anche un semplice ago, con il timore di un duro lavoro che rischia di saltare per ogni “graffio” di troppo.

Eva Fischer si è impegnata nella grafica, specialmente negli anni Sessanta e Settanta, riuscendo ad esaltare la sua arte pittorica, anche tramite questi supporti e non soltanto quando viene arricchita dai colori, ma anche se in bianco e nero, tramite delle tonalità suadenti. Da una lastra sono usciti degli autentici capolavori, che vengono riproposti in questo volume di Alan Davìd Baumann edito dalla A&A edizioni – WL TV.

Basato su un precedente libro catalogo degli anni ’70, vi sono inseriti i testi originali di Carlo Levi, Alfonso Gatto, Miriam Novitch, Guglielmo Petroni oltre ad alcuni pensieri sulla pittura di Eva di alcuni suoi amici, come Edith Bruck, Picasso ed altri. Il libro illustra quasi tutte le incisioni e litografie create da Eva.

Presenti quasi tutte le sue tematiche, dalla Biciclette alle Architetture Mediterranee, alle Figure, a soggetti familiari, a tematiche ebraiche. Non mancano le Barche, le Conchiglie, i Voli, i Paesaggi, etc.

  • Titolo: Eva Fischer – Acqueforti e Acquetinte
  • Autore: Alan Davìd Baumann
  • Editore: ‎ A&A Edizioni -WLTV s.r.l.s. (22 luglio 2023)
  • Lingua: ‎ Italiano
  • Copertina flessibile: ‎ 110 pagine
  • ISBN-10: ‎ 8898408889
  • ISBN-13: ‎ 978-8898408887
  • Peso articolo: ‎ 272 g
  • Dimensioni: ‎ 17.78 x 0.64 x 25.4 cm
  • Link alla pagina Amazon di questo libro

 

 

Articolo precedenteMilano. I concerti in programma ad agosto al Cuccagna Jazz Club
Articolo successivoPremio europeo per studio sulla sordità alla dottoranda del Burlo Paola Tesolin