Filippo Poletti L'arte dell'ascolto Foto di Alessandro Tintori

Filippo Poletti, un noto giornalista e musicologo, presenta il suo nuovo libro, L’arte dell’ascolto: musica al lavoro. Questo volume, che si estende su 384 pagine, è il risultato di un’accurata raccolta di 120 interviste a celebri personalità italiane, ordinate in sette sezioni tematiche: “arti e mestieri”, “diritto ed economia”, “scienze”, “scrittura”,06 “società”, “spettacolo” e “sport”. Tra i protagonisti delle sue interviste troviamo figure di spicco come Francesco Alberoni, Piero Angela, Giorgio Armani, Enzo Biagi, e Rita Levi-Montalcini, solo per citarne alcuni. Ogni intervista offre una prospettiva unica su come la musica influisca sulle vite e sulle carriere di questi grandi italiani.

Un Libro “Sonoro” con Playlist su Spotify

Un elemento distintivo di questo libro è la playlist su Spotify, intitolata “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro”, che accompagna la lettura. Composta da 34 ore di brani, la playlist include tutte le canzoni citate nelle interviste, spaziando da opere classiche a canzoni contemporanee di artisti come Vasco Rossi e Taylor Swift. Poletti spiega: «Sono partito da una domanda semplice ma inusuale: come si ascolta la musica da Nobel?». Questa domanda ha guidato la sua indagine, portandolo a esplorare come diverse professionalità, da alpinisti a chef, vivano e interpretino la musica nel loro lavoro quotidiano.

Filippo Poletti: un viaggio di 25 anni nella musica

La ricerca di Poletti è il culmine di 25 anni di interviste e di indagini nel mondo della musica. Laureato in musicologia e riconosciuto come top voice su LinkedIn, Poletti ha dedicato gran parte della sua carriera a esplorare come l’ascolto attivo possa arricchire le relazioni umane. «Se gli ascolti sommati fanno tante vite, l’ascolto attivo è una competenza chiave nelle relazioni umane», afferma Poletti. La sua convinzione è che affinare la capacità di ascoltare attivamente sia fondamentale non solo per la crescita personale, ma anche per il successo professionale.

L’autore: un esperto di musica e comunicazione

Filippo Poletti è un giornalista professionista, classe 1970, con una solida formazione in musicologia, studi di chitarra classica e composizione sperimentale al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Ha lavorato come sound engineer e ha conseguito un executive MBA presso la business school del Politecnico di Milano. Ha scritto per oltre 30 testate giornalistiche, tra cui il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore, e ha pubblicato diversi libri su temi legati alla musica e alla comunicazione.

In sintesi, “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro” di Filippo Poletti non è solo un libro, ma un viaggio sonoro che invita a riflettere sul potere della musica e sull’importanza dell’ascolto attivo nella vita e nel lavoro.

Scheda del Libro

  • Autore: Filippo Poletti
  • Titolo: “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro”
  • Argomento: 120 interviste a grandi personaggi sulla musica
  • Particolarità: Playlist di 34 ore su Spotify con i brani citati
  • Casa editrice: Guerini Next
  • Pagine: 384
  • Prezzo di copertina: 23,50 €
  • Uscita: 6 dicembre 2024
Articolo precedenteCarlo Cracco ospite da Eataly Milano Smeraldo
Articolo successivoLa Forza del Destino apre la Stagione 2024/2025 della Scala