2 APRILE copertina melaverde
2 Aprile Copertina Melaverde

La “versione cartacea”del domenicale di Canale 5 condotto da Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli

Ispirato al programma ideato dall’agronomo Giacomo Tiraboschi , presenta grandi eccellenze del nostro paese: il formaggio Murazzano, le terre di Siena, il carciofo romanesco, i vini dei Colli Orientali del Friuli-Melaverde Magazine è edito da Fivestore – Media4Commerce S.p.A. in coedizione con Conti Editore di Roberto Amodei-

Esaurito nelle edicole il primo numero, MELAVERDE MAGAZINE è oggi in tutta l’ Italia con il numero datato aprile. Melaverde Magazine è il nuovo mensile, versione cartacea dell’omonimo programma televisivo di successo ideato da Giacomo Tiraboschi. Magazine di 116 pagine, in edicola al prezzo di 2,90 euro , Melaverde Magazine è edito da Fivestore – Media4Commerce S.p.A. in coedizione con Conti Editore dell’editore Roberto Amodei.

Come il seguitissimo appuntamento della domenica mattina di Canale 5,il magazine parla dei prodotti di eccellenza del nostro territorio e la loro trasposizione sulla tavola con le ricette abbinate  ad una parte di turismo enogastronomico. Il magazine nasce quindi con la medesima linea editoriale del programma televisivo con in aggiunta tutta una sezione pratica di turismo e di ricette con i prodotti di eccellenza. Molto spazio viene quindi dato ai produttori, ma anche a cuochi, negozi, trattorie, ristoranti, boutique hotel e alberghi che fanno della tradizione e della qualità un punto di forza. Il direttore responsabile di Melaverde Magazine è Andrea Delogu( vice direttore generale della direzione Informazione Mediaset) mentre la direzione editoriale della rivista è a cura di Andrea Brambilla, direttore editoriale operativo della Conti Editore.

Come per la trasmissione anche sul magazine Melaverde non potevano mancare i due volti che sono Melaverde, il giornalista Edoardo Raspelli e la conduttrice Ellen Hidding. “La mela è da sempre un frutto che da quando c’è la trasmissione Melaverde è anche un emblema di Terra, Territorio, Tradizione e Talento. – ha dichiarato Edoardo Raspelli – Terra è il suolo che coltiviamo, che calpestiamo e che qualche volta (troppo spesso) distruggiamo. Territorio è l’ambito geografico di quella data terra. Tradizione sono usi, costumi, linguaggi, dialetti di quella data terra, di quel preciso territorio. Talento la capacità di gustare la propria terra, di amarla, di coccolarla, di rispettarla, coltivarla”.

I SERVIZI SUL NUMERO DI APRILE IN EDICOLA

2 APRILE presentazione staff r

Il primo spazio importante è dedicato ad un raro formaggio piemontese, il Murazzano, che nasce in provincia di Cuneo, nel comune omonimo, formaggio che Edoardo Raspelli ha raccontato da poco anche su Canale 5: si parla della creazione dei caseifici e degli allevamenti della famiglia Marenchino, dei piatti del grande chef Marco Battaglino ma non solo: tra le bellezze gastronomiche e turistiche, si citano i vini dei Poderi Luigi Einaudi a Dogliani, si suggeriscono ottimi ristoranti del territorio come il Vascello di Carrù, la Locanda della Posta di Monforte d’Alba e la Enolocanda Del Tufo di Dogliani… Con il titolo di”Terre di Siena”,il mensile cartaceo di Melaverde fa un grande giro tra bellezze e bontà da San Gimignano a Montalcino. Il capitolo del vino è dedicato ai Colli Orientali del Friuli, da Livio Felluga a Ronchi di Cialla…

Melaverde Magazine ci prende per la gola non solo con le ricette di cucina di uno chef che prepara i suoi piatti nella stessa redazione, ma anche raccontandoci le particolarità dei carciofi del Lazio e la bontà della Pasta di Gragnano(Napoli)che ha ottenuto la Indicazione Geografica Protetta.

Molte altre sono le segnalazioni di alberghi e ristoranti di qualità, da La Trippa di Milano al San Giacomo di Tortona.

Due gli editoriali, quello di Edoardo Raspelli che mette in evidenza la crisi della ristorazione italiana in un articolo dal titolo emblematico: “La cucina italiana sta andando a sbattere”. Ellen Hidding invece racconta la storia di una eroica allevatrice di agnelli, Cinzia Angiolini, di Zeri.

È A MILANO LO STAFF DI REDAZIONE

Il piano media a supporto del lancio del magazine prevede un’importante campagna stampa e digital su siti in target, redazionali sui quotidiani del gruppo Amodei, una campagna social strategica, la contaminazione del programma TV con spot e snipe e una campagna radiofonica. A Milano c’è lo staff di redazione di Melaverde Magazine. Si tratta di OpenEyes Film, una casa di produzione specializzata nella realizzazione di programmi e serie tv, video aziendali corporate e magazine tematici. Da diversi anni è attiva nel campo dell’ideazione e produzione di format televisivi e specifici per il web, oltre alla realizzazione di testate giornalistiche dedicate al food e al turismo, quale ad esempio Cotto e Mangiato. Openeyes Film è stata fondata nel 2008 da Simona Stoppa, produttore televisivo, giornalista professionista, autore e regista. Per Melaverde Magazine, Simona Stoppa coordina e supervisiona un team di giornalisti professionisti (Laura Tajoli, Luciana Giruzzi, Vanna Guzzi, Fabiano Guatteri) specializzati nel settore del food e del turismo.

Gli aspetti commerciali sono stati affidati a Sport Network, concessionaria guidata da Aldo Reali, che con questo mezzo accresce il proprio portafoglio mezzi e procede nel percorso di allargamento dei settori di riferimento.

La Conti Editore è nella storia dell’editoria italiana; la società fa parte del gruppo Corriere dello Sport-Stadio. Pubblica riviste periodiche nel campo dei più importanti sport: dal calcio con il GS GUERIN SPORTIVO, la più antica rivista italiana fondata nel 1912 e punto di riferimento di tutti i tifosi, alle auto con AUTOSPRINT, settimanale leader nel campo dell’informazione sulle corse, con AUTO mensile per gli appassionati delle quattro ruote e AM-MOTORI E STILI DI VITA magazine generalista a grande diffusione. Nel settore delle moto pubblica la rivista MOTOSPRINT, settimanale di spicco sulle corse agonistiche ed IN MOTO mensile specializzato sulla produzione e sul mototurismo.Dal 2014 la Conti Editore ha allargato il suo bacino di interesse a nuovi settori con un magazine di cucina, COTTO e MANGIATO, ricette facili e veloci ma di qualità, e SPORT & STYLE, il “dorso” mensile moda e lifestyle dei quotidiani Corriere dello Sport e Tuttosport.

 

Articolo precedenteROMA. AL CINEMA TREVI L’ULTIMO METRO DI PELLICOLA
Articolo successivoA CASTELFIDARDO (AN) LA MOSTRA di CRISTINA MESSORA