Libri dic17
Libri Dic17

SCELTI PER VOI – “MILANO 24orenews”

Cover MI24 Dicembre 2017 - 395xTratto da “Milano 24orenews” – dicembre 2017

QUESTA NOSTRA ITALIA

Luoghi del cuore e della Memoria

A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c’è qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo, nel male ma anche nel bene. Augias ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un viaggio particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dall’attualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico.

Corrado Augias (Einaudi)

 

CROMORAMA

Come il colore ha cambiato il nostro sguardo

Nel suo nuovo libro Falcinelli – stimato art director e grafico editoriale – ci guida alla scoperta del significato del colore, lungo una galleria di quattrocento immagini che traggono ispirazioni da ogni tipo di arte grafica, dal fumetto all’architettura, dal cinema agli oggetti quotidiani, narrando passo dopo passo come si è formato l’immaginario cromatico del mondo contemporaneo.

Riccardo Falcinelli (Einaudi)

 

IL MONDO

Scritti 1920-1965

Questa raccolta di scritti firmati Maria Vittoria Rossi (fu Leo Longanesi a coniare per lei lo pseudonimo di Irene Brin), è un’antologia di ritratti, consigli e racconti che accompagnano quanto vissuto dalle donne e dagli uomini di quel periodo. “Le sue donne – annota Flavia Piccinni parlando di Irene Brin – sono prigioniere e liberissime. Educate e cafonissime. Emancipate e… Fuori dagli schemi, sempre…”. Sono donne che lottano “per dominare i tempi”.

Irene Brin (Atlantide)

 

L’ANNO DEL FERRO E DEL FUOCO

Cronache di una rivoluzione

Ezio Mauro attraversa la rabbia, la paura e la tragedia di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Rimette in scena il furore che ha afferrato l’anima di una città e la storia di un Paese, cambiando per sempre il loro destino. “Tutto quel che è accaduto dopo comincia qui. Anche se sembrava un inizio, ed era la fine del mondo”.

Ezio Mauro (Feltrinelli)

 

SPORTIVO SARÀ LEI

In questo libro veniamo tutti catapultati nel “laboratorio Viola” per essere travolti dall’ingegno e dalla simpatia dell’autore, dei suoi tanti fogli e foglietti, appunti, pezzi fantastici, dove si ritrova un concentrato del suo spirito creativo. Accompagnano questa raccolta testimonianze inedite della figlia Marina, di Giorgio Teruzzi conosciuto e apprezzato commentatore sportivo e grande amico di Beppe e di Marco Pastonesi, anche lui noto giornalista sportivo.

Beppe Viola (Quodlibet)

 

QUANDO TUTTO INIZIA

Questo libro racconta una storia d’amore, ma anche molto di più. I sentimenti sono rappresentati nelle loro sfumature e piccole articolazioni con la semplicità e l’esattezza che rendono Fabio Volo un autore molto amato dai lettori italiani e non solo. Sullo sfondo di una narrazione che trascina fino all’ultima pagina Volo ci mostra la differenza di dimensione tra essere felici ed essere felici insieme.

Fabio Volo (Mondadori)

Articolo precedente“I colori dell’anima. I Greci e le passioni”, di Giulio Guidorizzi
Articolo successivoCHAMPAGNE J.H. QUENARDEL PER BRINDARE AL NUOVO ANNO!