Blue Note Gennaio - BLUES FOR PINO

Il Blue Note di Milano si prepara ad accogliere il nuovo anno con una programmazione straordinaria per gennaio 2025, offrendo una serie di eventi imperdibili che celebrano la musica in tutte le sue forme. Tra i momenti salienti, spicca il tributo a Pino Daniele attraverso il progetto “Blues for Pino”, che segna il decennale della sua scomparsa e celebra la sua eredità musicale. Due set già sold out evidenziano l’affetto del pubblico per uno degli artisti più amati della musica italiana.

Blue Note: eventi in programma dal 9 al 19 gennaio 2025

  • 9 gennaioBlues for Pino. Questo straordinario evento, ideato da Osvaldo Di Dio, rivede i classici di Pino Daniele, coinvolgendo i suoi musicisti storici e ospiti di fama internazionale. I brani come “Je so’ pazzo” e “A me me piace o’ blues” vengono reinterpretati, catturando la potenza e la profondità del suo blues.
  • 10 gennaio
    Folco Orselli e Pepe Ragonese daranno il via al loro tour italo-francese. Con un repertorio ricco di blues e ballate originali, questi due artisti promettono uno spettacolo emozionante. Il pianoforte e la chitarra si intrecciano con la tromba di Ragonese.
  • 11 gennaio
     Funk Off feat. Nadyne Rush presenta una performance che unisce il funk alle tradizionali brass band di New Orleans, creando un’atmosfera travolgente e festosa.
  • 12 gennaio
    Kenny “Blues Boss” Wayne, leggendario pianista e cantante, porterà il pubblico in un viaggio attraverso il blues, influenzato da grandi come Ray Charles e Fats Domino.
  • 14 gennaio
    Chicago Blues Night celebra le radici del blues moderno con un gruppo di giovani talenti capitanati da Alex Usai, rendendo omaggio a icone come Muddy Waters e Chuck Berry.
  • 15 gennaioEugenio Bennato, maestro della musica popolare italiana, presenta il suo “Club Tour”, affrontando temi attuali e sociali attraverso la sua musica.
  • 17-18 gennaio
    The Three Ladies of Blues tornano per un tributo alle leggendarie cantanti della black music, come Billie Holiday ed Ella Fitzgerald, offrendo un viaggio nella storia della musica nera americana.
  • 19 gennaio
    Antonio Faraò festeggia il suo 60° compleanno con un concerto speciale, dimostrando il suo talento come uno dei nomi più importanti del jazz contemporaneo.

Il Blue Note si conferma come un punto di riferimento per la musica dal vivo. La sua programmazione promette sempre emozioni e momenti indimenticabili per tutti gli amanti della musica.  

Articolo precedenteNaples Jazz con Walter Ricci al San Fedele di Milano
Articolo successivoJubileum 2025 “Creatività da vendere”