PANE CAFFE MUSICA TORINO
Pane Caffe Musica Torino

TORINO

AL GV PANE & CAFFE

via Tiepolo 8/d

SETTEMBRE IN MUSICA

 

Al via la stagione musicale del GV Pane e Caffè, il locale di via Tiepolo 8/d a Torino che propone i suoi concerti tutte le settimane dal giovedì al sabato. Alcune novità sono previste nei prossimi mesi, con un programma sempre diverso e nel rispetto del pubblico che ha dimostrato di apprezzare la formula dei live e le formazioni protagoniste che, di tanto in tanto, vengono riproposte, proprio per la grande richiesta, nei cartelloni mensili. Queste le serate in scaletta a settembre:

giovedì 5 settembre  2019 ore 22: PAOLO&CHIARA (serata karaoke)

Una coppia affiatata, Paolo & Chiara, per animare la serata che coinvolge, stupisce e diverte il pubblico che diventa protagonista di un karaoke party dove può cimentarsi nei brani preferiti o nei successi degli ultimi anni.

venerdì 6 settembre 2019 ore 22: A CLA’ (cover Claudio Baglioni)

Gli A CLA’ sono una band torinese che nasce alla fine del 2016 e porta sulla scena i brani più belli ed emozionanti di Claudio Baglioni. Il tutto nasce dalla passione del cantante Fabrizio Barbagallo che,con l’esperienza musicale maturata negli anni cerca di regalare al pubblico un racconto musicale fra emozioni e ricordi racchiusi in 40 anni di musica di uno dei più grandi cantautori italiani. Il progetto musicale vede sulla scena musicisti che vantano esperienza negli anni in diversi progetti professionali e non, Aldo Nigro alla batteria, Emanuele Sanfilippo al basso, Sebastiano Campisi alle chitarre, Diego Perotti alle tastiere e Boris Petthman percussioni Gli A CLA’ ricreano in uno spettacolo di due ore l’atmosfera dei concerti più belli di Claudio Baglioni, interpretato con una particolare attenzione musicale nei ricercatissimi arrangiamenti, prevalentemente in versione live, che lo stesso artista propone nei suoi concerti scegliendo, tra le tante versioni le più belle e coinvolgenti.

6 settembre A CLA

sabato 7 settembre ore 22 EMERGENZA (cover Ligabue e Vasco Rossi)

La band propone il meglio dei due rocker italiani più amati da diverse generazioni. Il gruppo torinese è attivo da anni nel panorama musicale piemontese, con oltre 200 live all’attivo, dove la musica e l’energia la fanno da padrona con i più grandi successi di Vasco e Ligabue. La cover rock nasce negli Anni Novanta e ad oggi sono più di mille i live attivi per la band che in questi anni ha scorrazzato per tutto il Piemonte e zone limitrofi, dal piccolo pub ai grandi eventi con migliaia di persone. Dopo tutti questi anni lo spettacolo vive dell’energia della band ma soprattutto dalla simbiosi con il pubblico che diventa protagonista di questa sfida tra i due grandi rocker italiani. La cura per i suoni, il rispetto per le composizione di questi artisti, l’impatto sonoro della band e l’interpretazione dei due vocalist creano un live travolgente pieno di musica ed emozioni.

giovedì12 settembre 2019 ore 22: MR.SIL (country)

Mr. Sil Quartet è una band torinese capitanata dal chitarrista Maurizio Silvestro che propone un genere country che spazia al rock e al southern rock con un repertorio elettrico e acustico. Gli altri componenti del gruppo sono Marco al basso, banjo e cori, Erik alla batteria e Luca al violino.

venerdì 13 settembre 2019ore 22: 10HP (cover Lucio Battisti)

Influenze musicali diverse che spaziano dal blues al country hanno riunito Maurizio Silivestro (chitarra) Marco Carlino (basso) Eddy Franco (batteria) e Chiara de Carlo (voce) per una reimmaginazione di un Lucio Battisti diverso, con sonorità che rispettino, si, i tempi ma che regalano atmosfere differenti.

Il rock degli anni del grande Lucio Battisti è il tratto che ispira, influenza e guida il progetto: un repertorio di cover leggendarie, impreziosite da arrangiamenti originali.

sabato14 settembre 2019 ore 22: UANEMA (cover Pino Daniele)

Il progetto Uanema è nato nel 2017 quando, un gruppo di amici provenienti da esperienze musicali diverse, hanno scoperto la passione comune per la musica di Pino Daniele, nata tanto tempo fa quando i brani accompagnavano le varie fasi della nostra “gioventù”. La “scintilla” che ha fatto nascere il primo nucleo della band è scoccata a seguito alla conoscenza del batterista Mario Verrengia e della cantante Lorena Di Lorenzo, napoletani doc. Parlando del futuro progetto, sembrava quasi di “rivivere” i momenti piacevoli trascorsi in compagnia della voce di Pino Daniele e dei suoi musicisti (Tullio De Piscopo, Tony Esposito e tanti altri). La “missione” del gruppo vuole essere una interpretazione femminile delle musiche di Pino Daniele, non proprio come una “tribute band”, ma sicuramente come un vero progetto musicale.

7 settembre EMERGENZA

giovedì19 settembre 2019 ore 22: RADIO CONGA (cover Negrita)

Il gruppo, formato da musicisti di pluridecennale esperienza, nasce nel 2016 per la passione comune nel ritrovarsi sottole note della mitica band Toscana, i Negrita. Grazie alle chitarre fedelissime di Marco Brandino e Gianluca Bozzo la qualità della band è veramente alto, e ovviamente non manca lo spettacolo grazie al nostro frontman Fabio Sparacio.

venerdì 20 settembre 2019 – ore 22: VASCOSTORY (cover Vasco Rossi)

I Vasco Story Tribute Band Torino propongono uno spettacolo live interamente dedicato al “rocker di Zocca” dove soprattutto i brani storici (a volte sconosciuti) alle nuove generazioni la fanno da padrona. Il concerto è una miscela di continue emozioni, dal rock duro alle splendide ballad e ogni brano è un tuffo in qualche ricordo, un momento felice, o un periodo particolare della propria vita.
La formazione è tipicamente rock, tutti i musicisti sulle proprie spalle hanno anni di esperienze musicali, ma sul palco la cosa che rende di più è “il cuore e la passione per il Blasco Nazionale”. La band: alla (batteria) Alessio Boschetto “littlewood”, (chitarra) Mirco Cauli, (basso/cori) Marco Carlino, (chitarra) Beppe Trombetta, (voce) Andrea Ceresa, (tastiere) Alexandros Muscio, (fonico band) Mauro Albarano. Nota fondamentale e forse la più importante è il pubblico presente ai concerti che viene considerato dalla band il settimo elemento… dove lo scambio di energie ed emozioni rende lo show unico nel suo genere. In poche parole… tutto questo è stato reso possibile e realizzabile grazie ad un solo e vero colpevole… il sig. Vasco Rossi.

sabato 21 settembreore 22: ETEREA (women in rock history)

Un viaggio nella musica rock al femminile attraversando 40 anni di cambiamenti, battaglie e passioni. Gli Eterea nelle due ore di spettacolo live propongono di far rivivere tutta la grinta delle donne che il rock lo hanno fatto per davvero. Con Valentina Molino tastiere, Gigi Affatato chitarra, Eddy Giraudo batteria, Efisio Murgia basso, Massimo Golisano al basso.

giovedì 26 settembre 2019 ore 22: DOMINA (cover Mina)

Gruppo musicale composto da 7 elementi, propone uno spettacolo a metà strada tra un tributo alla grande cantante italiana ed alcuni brani che Mina ha cantato attingendo da altri grandi artisti. Lo spettacolo offerto è un viaggio nel tempo e nelle diverse sonorità e offre un sound decisamente originale che si distingue per gli arrangiamenti che mettono in risalto le singole abilità musicali degli artisti e della cantante. Il tutto rivisitato con arrangiamenti originali ed attuali. Con Cristina Bonfiglio e Alessia Sticca voci, Claudio Canale tastiere, Costa Di Muro basso, Enzo Jacolino sax/flauto, Giorgio Pavanello batteria, Alessandro Vezza chitarra.

venerdì 27 settembre 2019 ore 22: BLUESCREEN (blues)

Il sound dei BlueScreen è una cruda e pastosa amalgama tra blues, rock e R&B, il tutto condito da una spruzzata di swing. Dinamiche istintive, arrangiamenti grintosi che improvvisamente si sciolgono nella più dolce delle ballad lasciando a fine concerto il gusto morbido di una serata spesa bene. Con Federica Gerotto voce, Maurizio Lamberti basso, Ermanno Piccolo chitarra, Giorgio Riccomagno armonica, Maurizio Camillo Bagarotti batteria.

12 settembre Mr Sil 1

sabato 28 settembre 2019ore 22: TAKE FOUR (cover rock)

Il nome della band prende spunto dal celebre standard jazz “Take Five” di Paul Desmond, suonato per la prima volta nel ’59 dal Dave Brubeck Quartet, e caratterizzato da una metrica in 5/4. Questa stessa verbalizzazione, secondo uno dei più tipici modi di dire inglesi, significa colloquialmente “5 minuti di pausa”. Di fatto, questo eterogeneo quartetto di musicisti – composto da sezione ritmica, chitarra solista e voce femminile – propone un intrattenimento leggero e brillante – un vero momento di pausa dalla frenesia del quotidiano – con arrangiamenti e reinterpretazioni originali di brani fra i più conosciuti della musica pop e soft rock americana e britannica, dagli anni ‘60 ai giorni nostri. Le loro scelte di repertorio si possono classificare come “popular music”, ma senza alcuna accezione negativa. Ogni esecuzione musicale non ricalca banalmente una hit commerciale, bensì vuole omaggiare, a suo modo, un pezzo di storia della musica. Stevie Wonder, Al Green, Michael Jackson, Maroon 5, The Creedence Clearwater Revival, Police, Amy Winehouse, Jason Mraz tanto per citare alcuni degli artisti che popolano la scaletta dei TAKE FOUR. Fanno parte del gruppo Elena Ambrosia voce, Fausto Belardinelli chitarra, Simone Testa batteria, Andrea Novello basso. Tutti i concerti sono preceduti da una ricca cena a buffet con ingresso a 15 euro.

Per coloro che non intendono consumare la cena ingresso con consumazione a 6 euro. Per informazioni il numero telefonico da contattare è 011/659.86.88.

Direzione artistica Chiara De Carlo.

Articolo precedenteSalerno. La Filarmonica della Scala e Lorenzo Viotti chiudono l’edizione 2019 del Ravello Festival
Articolo successivoTEATRO ALLA SCALA: SPETTACOLI DI SETTEMBRE 2019