CAMPANIA. AVELLINO. JAZZ PROTAGONISTA AL CARCERE BORBONICO
AVELLINO. Con la Settimana della Cultura torna in scena ‘Avellino Jazz’, con lo speciale ‘Anteprima Avellino Jazz 2011′ in programma presso il Carcere Borbonico di Avellino. Sarà l’occasione per presentare le anticipazioni sul programma in costruzione per l’edizione del 2011. Durante la Settimana della Cultura, oltre ad illustrare le intenzioni artistiche per il 2011, si potranno visionare le foto ed i video delle passate edizioni e partecipare ai workshop con Pasquale Innarella e Francesco Lo Cascio, che si terranno dal 15 al 17 aprile 2011 dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20, presso la Sala Tholos del Carcere Borbonico.
Inoltre, grazie alla collaborazione con il club ChromaZone di Atripalda, il 15 aprile, dalle ore 21.30, si terrà la ‘Special Night’ con Pasquale Innarella e Francesco Lo Cascio duo, Sinjarmajazz New Edition, e Open Jam. In programma anche laboratori musicali, concerti, jam session con esperti jazzisti,. Spazio anche per approfondire la conoscenza su alcuni musicisti, come ad esempio Miles Davis, uno dei più importanti musicisti del ventesimo secolo, con informazioni e curiosità dal 9 al 17 aprile 2011, dalle 11 alle 20 alla Sala Davis, presso il Carcere Borbonico di Avellino.
L’iniziativa è parte del progetto europeo “Made in Nature” di CSO Italy e prevede attività in-store in 100 punti vendita della catena tedesca Tegut....
Pratico kit per prepararlo con la massima facilità,
Una vendita online su un e-commerce dedicato.
Il Caciocavallo Impiccato una ricetta antica e al contempo sempre più...
É notizia fresca che nel contesto del Berlino Shorts Film Festival 2021, vince l’Italia nella sezione “Migliore costume” con il designer italiano Marco Coretti,...
La rivista “Jazz Hyhyo” ha assegnato il prestigioso riconoscimento all’ultimo album della formazione composta da Paolo Paliaga (pianoforte), Dino Contenti (contrabbasso) e Ferdinando Faraò...
C’è un antico detto che consiglia di innamorarsi in Francia, di guidare macchine tedesche e di indossare abiti italiani. Certo, si tratta di stereotipi,...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OKPrivacy policy