Firenze charity dinner 2023

La Firenze dal CUORE GRANDE Sabato 2 Dicembre rinnova il patto con la solidarietà e fa tappa nel prestigioso Salone delle Feste dell’Educandato del Poggio Imperiale, per l’Asta benefica e la cena di Gala (sold out) promosse e organizzate dalla Commenda dei Cavalieri di Sant’Appiano e la Fondazione I Medici F3 con il contributo di Unicredit, Divella, Eurofins Lamm e Frescobaldi.

Una maratona di solidarietà tra arte e beneficenza, metafora del “cerchio della vita” a sostegno dei bambini della FONDAZIONE TOMMASINO BACCIOTTI, degli anziani della ONLUS PALLIUM e della confraternita delle PICCOLE SORELLE DEI POVERI, le tre realtà a cui verrà devoluto l’intero ricavato della serata.

Tante le sorprese e numerosi i volti noti della TV attesi nel corso dell’evento: Federico Russo, Sergio Forconi Tiberio Timperi e Carlo Conti battitore d’eccezione dell’Asta, evento clou della serata realizzato grazie alla donazione di oltre trenta lotti offerti da numerose aziende e personaggi, tra cui il tennista Jannik Sinner, il calciatore della Fiorentina Giacomo “Jack” Bonaventura, l’Enoteca Pinchiorri e tanti altri ancora.

Nel corso della serata è prevista la performance della Sand Artist, Stefania Bruno, la musica dei Daisy’s Cuban Quintet e una lotteria a premi con un sorteggiatore a sorpresa.

I CAVALIERI DI SANT’APPIANO

Nati nel 2010, anno del Signore, I Cavalieri di Sant’Appiano sono una “Commenda” di amici, professionisti, industriali, imprenditori e artigiani che uniscono al loro spirito goliardico una generosità d’animo celata dietro ad una beneficenza silenziosa e mai propagandata.
Composta da circa cento elementi dediti ai sani principi del divertimento, della buona cucina e dell’impegno sociale, la Commenda dei Cavalieri di Sant’Appiano obbedisce all’Ordine Cavalleresco che prevede cinque gradini di ascesa: Stalliere, Palafreniere, Scudiero e Cavaliere fino al titolo di Gran Cavaliere Eletto, attualmente ricoperto da Luca Landini e Pierfrancesco Bertini.
Oltre al consueto appuntamento mensile chiamato “Pugna” e le Olimpiadi dei Cavalieri, negli ultimi anni sono stati protagonisti di due Aste Benefiche in collaborazione con la Casa d’Aste Pandolfini, che hanno consentito l’acquisto dell’arredamento di un appartamento della Fondazione Tommasino Bacciotti, la ristrutturazione di una camera dell’Istituto degli Innocenti e il restauro di un Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.

FONDAZIONE I MEDICI F3 – FRIEND FOR FLORENCE

Nata nel 2020 a Firenze da un’idea ginecologo Dott. Paolo Gacci e del pediatra dott. Luca Landini, la Fondazione attualmente è composta da imprenditori, avvocati, commercialisti e professionisti di vari settori, desiderosi di mettere a disposizione le proprie competenze per il bene della comunità attraverso la realizzazione di attività ed iniziative socio-sanitario, di welfare sociale e scientifico-divulgativo.
Nata come associazione, oggi Fondazione FilantropicaF3 mette a servizio delle associazioni del territorio e delle persone fragili le proprie risorse e competenze, per realizzare visite mediche gratuite, eventi di raccolta fondi, iniziative di volontariato e tanto altro.
Tra i numerosi eventi ad oggi realizzati, le giornate dedicate alle Visite Mediche Gratuite con screening dediti alla prevenzione della salute, evento che ha sempre registrato un grandissimo interesse e lo ha dimostrato l’affluenza di persone registrate in Piazza della Repubblica a Forte dei Marmi a Incisa e Figline Valdarno in occasione del Festival di Autumnia; La Stanza di Suor Lea per la realizzazione di uno spazio a disposizione di ragazze minorenni con problemi di convivenza familiari il e il progetto “Arredare il Bisogno” che offre una second life ai mobili in ottime condizioni da destinare ai meno fortunati. Attualmente grazie alla collaborazione con alcune importanti Hotel di prestigio, la Fondazione F3 sta realizzando un progetto per il recupero del cibo di avanzo all’interno delle strutture ricettive.

Articolo precedenteAl via “showREAL”, campagna sociale digital a favore dell’inclusione
Articolo successivo“Caldo anomalo; 27°C a Pescara, battuti diversi record, ma torneranno freddo e neve”