ASTON MARTIN DB11
Una gran turismo da sogno!
A cura di Luca Medici
La vedi e subito ti innamori delle sue forme mozzafiato! Bella, muscolosa, elegante, sportiva… come tutti i prodotti di Gaydon è un “oggetto” da sogno. Una delle poche auto in commercio a mantenere inalterata la sua fama, fatta di potenza, mai estrema, ma soprattutto riconoscibile. Le linee sembrano scolpite, la partnership tecnica con la Daimler ha creato un motore V8 da 4 litri da 510 CV con cambio automatico ZF a 8 rapporti fantastico, la trazione è posteriore e il comportamento dinamico è da vera gran turismo. Insomma, potrei fermarmi qui, ma c’è ancora molto da dire, a cominciare dagli interni.
L’abitacolo 2+2 posti è un tripudio di pelle, stile e lusso, come è tipico per i prodotti made in Aston Martin. I dettagli sono studiati in modo da regalare un senso di unicità senza tempo, tutto è bello da vedere, ma soprattutto da toccare. La tecnologia è entrata a gamba tesa nell’abitacolo, dimentichiamo la bellissima strumentazione a cui ci hanno abituati da sempre a favore di un più moderno pannello digitale da 12”, a mio avviso bello, ma poco empatico, poi troviamo un nuovo impianto multimediale made in Mercedes (il precedente era di origine Volvo) che funziona bene, ma che io trovo vecchio e non particolarmente bello da vedere, oltre che scomodo da utilizzare. Lo schermo di quest’ultimo è di appena 8” e mi sembra non adatto a una vettura di questo calibro! Non sempre le sinergie portano miglioramenti: certe “tipicità” by Mercedes stanno bene solo sulle Mercedes, la Aston Martin è tutta un’altra cosa.
Commenti personali a parte il resto è studiato in modo ergonomico, dove tutto è studiato per essere a portata di mano. I sedili sono vere opere d’arte, molto contenitivi, con cuciture accurate e realizzati con pellami di primissima qualità.
Torniamo al motore. Deriva dalla AMG, è sovralimentato, interamente realizzato in lega leggera e appena lo accendi, tramite un pulsante simil cristallo, senti subito un sound pieno e molto appagante. La spinta è costante, mai brutale, la velocità massima supera di poco i 300 Km/h e l’impianto frenante è molto valido. Un’auto da guidare tutti i giorni, un fantastico connubio fra sportività ed eleganza. L’abitacolo di rara bellezza accoglie i suoi occupanti con un impianto di climatizzazione veloce, preciso e da tutto ciò che è necessario alla voce sicurezza, il resto lo si può ottenere mettendo mano al portafogli, personalizzando in modo esclusivo quasi ogni dettaglio.
Il costo? Circa189mila euro… non pochi, ma ben spesi!