TEATRI | FEBBRAIO 2020 | MILANO
SCELTI PER VOI SU “MILANO 24orenews”
Tratto da:
PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO – IL MUSICAL
Dal 29 Gennaio al 9 Febbraio: Arcimboldi
Un musical sfavillante, tratto dall’omonimo film cult vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes, Priscilla è una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato!
THE DEEP BLUE SEA
Dal 30 Gennaio al 16 Febbraio: Manzoni
Luca Zingaretti torna alla regia e dirige per la prima volta la moglie Luisa Ranieri, protagonista di una storia passionale ambientata nella borghesia inglese degli anni ’50. Fin dove possono spingersi un uomo o una donna per inseguire l’oggetto del loro amore? È una pièce sulle infatuazioni e gli innamoramenti che sconvolgono mente e cuore, una storia di strade perse e ritrovate ma, soprattutto, è una storia sulle casualità della vita.
L’UOMO PERFETTO
Dal 30 Gennaio al 16 Febbraio: Martinitt
Domandarsi se l’uomo ideale esiste è una di quelle cose che una donna fa almeno una volta nella vita. Le donne sono diventate molto esigenti: lo vogliono alto, ricco, belloccio, gentile, romantico, passionale, protettivo, sempre allegro, che sa ascoltare, che non parla mai di calcio, che non dimentica i compleanni, pronto a prendervi in braccio al vostro ritorno a casa e far e di voi il centro del suo mondo.
MARY POPPINS – IL MUSICAL
Dal 30 Gennaio al 15 Marzo: Nazionale Che Banca!
La magica storia della tata più celebre del mondo sbarca finalmente a Milano in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie. La versione teatrale è un riadattamento dell’amato film di Walt Disney con Julie Andrews del 1964 che vinse ben 5 Oscar. L’indimenticabile colonna sonora di Richard M. e Robert B. Sherman ha nuovi brani e testi aggiunti dai compositori George Stiles e Anthony Drewe.
LA DONNA PIÙ GRASSA DEL MONDO
Dal 4 al 16 Febbraio: Filodrammatici
Una commedia grottesca In scena tre personaggi, l’ecologista, il capitalista e la donna più grassa del mondo si trovano ad affrontare un problema strutturale nella casa in cui abitano. All’interno di questa situazione metaforica i protagonisti dipingono un affresco sulla crisi ambientale che vive il pianeta Terra, la nostra “casa”, a causa del surriscaldamento globale generato dalle attività antropiche.
IL SILENZIO GRANDE
Dal 6 al 16 Febbraio: Carcano
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni è autore, per la prima volta, di un’inedita commedia in due atti, diretta da Alessandro Gassmann. In scena la complessità dei rapporti familiari, del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa.
LA COSCIENZA DI ZENO
Dal 18 al 23 Febbraio: San Babila
Zeno Cosini protagonista del capolavoro di Italo Svevo tenta di ripercorrere, sotto la guida del Dottor S., i suoi passaggi più importanti di uomo “che inciampa sempre nella vita” in un gioco che lo porterà a rincontrare i personaggi chiave delle sue relazioni deludenti e contraddittorie. L’occhio ironico di Svevo ci ha offerto un grande classico della letteratura italiana che si rivolge al pubblico in modo semplice e diretto.