15 febbraio 2011 alle ore 11.30
presentazione
LA DANZA INCONTRA IL TEATRO
Sala Rossa del Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57 – Milano
La danza incontra il teatro
Milano. Dopo l’inaugurazione della Stagione di prosa, coincisa con l’apertura del nuovo spazio, il Teatro Martinitt si appresta a inaugurare la stagione di danza con un progetto molto ambizioso.
Sempre più spesso, oggi, nel panorama della danza internazionale si ha l’esigenza di cercare nuove menti capaci di esprimere una grammatica coreografica interessante e originale e altrettanti spazi che permettano di ampliare e di approfondire questo lavoro di ricerca.
È proprio in questo panorama culturale che s’inserisce il nuovo progetto di Francesco Ventriglia in collaborazione con il Teatro Martinitt di Milano.
La sezione danza del teatro vuole essere una piattaforma di giovani autori che, supervisionati da Francesco Ventriglia, oggi direttore del Maggiodanza di Firenze, conducono una ricerca su una propria grammatica di movimento proponendo al pubblico una rosa di coreografie originali.
Il Teatro Martinitt ha sposato appieno il progetto mettendo a disposizione dei coreografi e delle loro idee tutti i loro spazi e le loro strutture, fornendo i supporti tecnici e tutta la logistica di cui necessitano, diventando, dunque a pieno titolo, un palcoscenico “a servizio” dell’artista.
Questa stagione inoltre vedrà al suo interno, non solo nuovi volti della coreografia italiana, ma anche autori di grande importanza artistica che presenteranno alcune creazioni, anche in prima nazionale, per aprire al pubblico del Teatro Martinitt un nuovo focus sulla danza contemporanea.
La rassegna prevede un Galà di Danza presentato per tre serate dalla compagnia Opus Ballet di Firenze, diretta da Rosanna Brocanello, i cui danzatori presenteranno le coreografie di: Loris Petrillo; Jean Gabriel Maury e Invan Montis, Stefania Pigato, Gabriella Secchi e, in “Prima assoluta”, il nuovo lavoro di Daniela Paci…. e, da un’idea di Francesco Ventriglia, il progetto “Olympic Games”