24orenews Web E Magazine






Stagione 2011-2012

La Stagione 2011-2012 del Teatro alla Scala si compone di 19 spettacoli, 13 di Opera e 6 di balletto.

Per l’Opera, sette sono le nuove produzioni della Scala e quattro le riprese, più due spettacoli ospiti.

Per il Ballo, due sono le nuove produzioni e quattro le riprese, per sette titoli coreografici.

La produzione si attesta su un totale di 274 alzate di sipario, fra Opera, Balletto, Concerti sinfonici, da camera e di canto, Ospitalità, Manifestazioni Speciali, attività in sede e fuori sede.

I complessi artistici della Scala terranno 15 serate in tournée internazionali:

·         Mosca, Teatro Bol’šoj, Messa da Requiem di Verdi (12 novembre 2011);

·         Mosca, Teatro Bol’šoj, Excelsior (15-22 dicembre 2011);

·         Lucerna, Messa da Requiem (29 agosto 2012);

·         Salisburgo, Messa da Requiem (1 settembre 2012).

·         Mosca, Teatro Bol’šoj, Don Giovanni (6, 8, 10 settembre 2012);

·         Oman, Giselle (10, 11, 12 novembre 2011).

Cui si aggiungono sei date in tournée nazionale:

·         Treviso (3, 4 dicembre 2011);

·         Ravenna (9, 10 dicembre 2011),

·         Reggio Emilia (26, 27 dicembre 2011), L’occasione fa il ladro.

 

Il numero di spettatori per la Stagione 2010-2011 è stato di 449.918, quello stimato per il 2011-2012 è di circa 473.000.

Di questi, 76.500 sono giovani di età inferiore ai 30 anni. Gli abbonati sono 15.771 nella Stagione 2010-2011, e stimati in 16.626 nel 2011-2012.

Il record assoluto di incassi per una serata è stato registrato il 19 marzo 2011 con l’opera Death in Venice di Britten: 281.154 euro.

Articolo precedenteTrigger points contro la cervicalgia
Articolo successivoLOMBARDIA. PAVIA. EVENTI WEEK END IN CITTA’